12 dicembre 2017 – Ministero dell’Interno
E’ stato un confronto approfondito e operativo per individuare le misure necessarie per imprimere, da subito, una decisa accelerazione ai due progetti, l’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) e la Carta d’Identità Elettronica (CIE), quello che si è tenuto ieri al Viminale, presieduto dal ministro Minniti.
L’attuazione di queste due progettualità rappresenta – nel quadro dell’Agenda Digitale italiana e degli impegni assunti dall’Italia con l’avvio nel 2010 dell’Agenda Digitale europea – uno strumento centrale per l’innovazione, la crescita economica, della competitività e del miglioramento dei servizi a cittadini e imprese.
http://www.interno.gov.it/it/notizie/anpr-e-cie-stato-e-comuni-insieme-far-ripartire-i-due-progetti
Articoli correlati

Progetto MediAree: proroga scadenza candidature Avviso pubblico per la selezione di n. 1 Esperto junior in progettazione e gestione delle attività formative in presenza e on-line
Prorogata la scadenza per candidarsi in risposta all’Avviso pubblicato in data 18 gennaio 2023 da ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani nel quadro delle attività del progetto #pongov – a regia Dipartimento funzione pubblica – MediAree.
L’Avviso riguarda la selezione di n. 1 “Esperto junior in progettazione e gestione delle attività…

Rilevare, misurare, analizzare: online sei video realizzati dal Sistema #CPT per raccontare la spesa pubblica in Italia
#Sociale #Ambiente #Rifiuti #Istruzione #Trasporti #Sanità
Esplora i sei video tematici realizzati dal Sistema Conti Pubblici Territoriali #CPT che raccontano la spesa pubblica in Italia.
l sistema dei Conti Pubblici Territoriali #CPT – composto da una unità tecnica centrale e una rete di 21 nuclei attivi presso tutte le Regioni e Province Autonome – si occupa…

Presentazione delle Analisi realizzate nell’ambito della Rete dei Conti Pubblici Territoriali sul contributo dei fondi per la coesione territoriale alle politiche pubbliche settoriali
Si tiene a Matera il prossimo 7 febbraio il convegno interregionale dedicato alla “Presentazione delle Analisi realizzate nell’ambito della Rete dei Conti pubblici Territoriali sul contributo dei fondi per la coesione territoriale alle politiche pubbliche settoriali”, confluite nel documento pubblicato in CPT Temi “Il contributo dei fondi per la…
Leggi Tutto
Piano triennale per l’informatica nella PA: in programma tre webinar AgID che illustreranno l’aggiornamento 2022-2024
Quali sono le novità del nuovo Piano triennale per l’informatica nella PA? Quali gli adempimenti da mettere in atto? Cosa cambia rispetto agli anni precedenti?
Per rispondere a queste domande, AgID, in collaborazione con Formez, ha organizzato tre webinar per offrire alle Pubbliche Amministrazioni l’opportunità di condividere i risultati delle…

Su OpenCoesione le risorse della politica di coesione al 31 ottobre 2022
Pubblicate sul portale OpenCoesione le tavole relative alle Risorse della politica di coesione per ciascuno dei cicli di programmazione 2021-2027, 2014-2020 e 2007-2013, aggiornate alla data del 31 ottobre 2022.
I dati rilasciati fanno riferimento alla dotazione complessiva della politica di coesione, che a quest’ultimo aggiornamento si conferma pari a 148,24 miliardi di euro per il…

Al via in Piemonte un ciclo di presentazioni del PR FESR 21-27 alle imprese. Primo appuntamento il 9 febbraio ad Alessandria
Inizia il 9 febbraio 2023, dalla Camera di Commercio di Alessandria, il ciclo di incontri concordato da Regione Piemonte e Unioncamere Piemonte per illustrare alle aziende dei vari territori l’impianto del nuovo Programma Regionale (PR) del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e le prime opportunità per il sistema imprenditoriale.
L’incontro…

Nuovo corso di formazione AgID sulla gestione e conservazione dei documenti informatici
Prenderà il via il prossimo 30 gennaio e proseguirà per tutto il mese di febbraio il nuovo corso sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici organizzato da AgID, in collaborazione con Formez, nell’ambito del progetto “Italia Login – La casa del cittadino”. Questo nuovo ciclo formativo punta a rafforzare…
Leggi Tutto
Reportage PA – Speciale PON GOV Cronicità: il progetto +Vita della ASL di Latina
Prende il via la nuova serie di Reportage PA, con uno speciale PON GOV Cronicità, progetto del Ministero della Salute realizzato con il coordinamento tecnico-scientifico di Agenas, nell’ambito PON Governance 2014-2020 di Agenzia Coesione Territoriale. In questa prima puntata siamo andati a Cisterna di Latina per scoprire il progetto…
Leggi Tutto
Avviso rivolto ai comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti a manifestare interesse per l’attuazione del progetto: “Rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli comuni” – Pubblicazione delle risultanze delle valutazioni di ulteriori 155 piani di intervento
Con provvedimento del Capo del Dipartimento della funzione pubblica prot. n. 44147143 del 19.1.2023 sono stati approvati gli elenchi di 155 Piani di intervento, presentati dai Comuni – in forma singola o aggregata – e ammessi alla fase di attuazione del progetto (FASE 3) a seguito della valutazione della…
Leggi Tutto
Reportage PA sul progetto PON GOV Cronicità: prima tappa nel Lazio online il 23 gennaio su forumpa.it
Parte dal Lazio il reportage PA, L’Italia che riparte, storie e progetti di un Paese che funziona, dedicato alle esperienze regionali per il miglioramento dei servizi per la gestione delle malattie croniche grazie alle tecnologie ICT, identificate dal PON GOV Cronicità.
Tra le iniziative di comunicazione attivate dal progetto, il reportage è…