Archivi annuali: 2020

Borghi d’Italia, esempio digitale per superare il coronavirus

10 ottobre 2020 – La Stampa
Marco Grimaldi
I borghi fanno scuola in epoca Covid-19. Quegli stessi territori che da decenni vivono a fatica nella morsa dello spopolamento, durante l’emergenza pandemia hanno brillato, mostrando una via alternativa al Belpaese e sovvertendone la prospettiva. Una prospettiva in cui la telemedicina alleggerisca le strutture sanitarie, una via dove pratiche come la didattica a distanza o il lavoro da remoto siano sistemi sperimentati. Si tratta infatti di ambiti in cui le aree interne da […]

Il FOIA come spinta al cambiamento. Domani il secondo tavolo di scambio di RiformAttiva

Quali sono gli effetti e le opportunità che la tecnologia offre in materia di accesso civico generalizzato? Quali i fabbisogni organizzativi? E quali gli effetti possibili in termini di innovazione dei processi e degli iter amministrativi?
Su questi e altri interrogativi si concentrerà il secondo tavolo di scambio di esperienze dal progetto inserito nel ciclo di incontri “Il foia come spinta al cambiamento” e fissato per mercoledì 14 ottobre prossimo, in modalità a distanza.
Come sottolinea Mario Savino, esperto Formez della linea di progetto FOIA […]

L’Europa in classe. A scuola di Open coesione

12 ottobre 2020 – Europa, Italia – La Repubblica
Roberta Paoletti
IMMAGINATE studenti e studentesse di scuole superiori ai tavoli di discussione per progetti di riqualificazione del territorio, poli culturali, mobilità e sviluppo sostenibile. Grazie ai fondi europei, in Italia questo si fa almeno da otto anni e da un anno anche in Bulgaria, Croazia, Grecia, Portogallo e Spagna: si tratta di Asoc – A scuola di Opencoesione, un progetto nato dal Dipartimento per le politiche di coesione della Presidenza del Consiglio, […]

Avviso Dfp per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti: online l’aggiornamento delle FAQ al 12 ottobre 2020

Si comunica che nella pagina della sezione Opportunità dedicata all’Avviso del Dipartimento della Funzione pubblica per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti sono state pubblicate le risposte alle richieste di chiarimento pervenute alla data del 12 ottobre 2020.

Progetto #pongov #ocpa2020 TOO(L)SMART. Disponibile online il Kit del Riuso

Pubblicato sul sito del progetto TOO(L)SMART il documento che presenta il Kit del Riuso, uno strumento completo per consentire a tutte le Pubbliche Amministrazioni di adottare autonomamente la buona pratica sul proprio territorio.
Il progetto TOO(L)SMART: strumenti per la gestione informata e inclusiva delle politiche urbane per le Smart Cities, finanziato nel quadro dell’iniziativa Open Community PA 2020, è stato dedicato all’implementazione e alla diffusione – nei Comuni di Torino (Ente capofila), Lecce, Padova e Siracusa – di #SmartMe, una buona […]

Disponibile online la prima versione del kit di riuso del progetto #pongov #OCPA2020 PayFlowPA

Disponibile online sul sito Developers.italia.it la prima versione del kit di riuso del progetto PayFlowPA – Piattaforma abilitante per il monitoraggio e la gestione dei pagamenti elettronici a favore delle Pubbliche Amministrazioni – realizzato nell’ambito dell’iniziativa #pongov Open Community PA 2020.
Il progetto ha avuto come obiettivo la realizzazione di una soluzione gestionale, PayFlowPA, che integra i moduli applicativi sviluppati e messi a disposizione dalla Regione Toscana e dalla Regione Veneto (enti cedenti con AgID) nell’ambito del sistema PagoPA.
L’iniziativa ha […]

RiformAttiva. Selezionate le amministrazioni che prenderanno parte alla fase di condivisione dei risultati e degli strumenti sperimentati dal progetto.

“Un’adesione da tutto il territorio nazionale che contribuisce a dare estremo valore alle attività sperimentali e sul campo condotte in questi anni dal progetto RiformAttiva“. Così Claudia Migliore, responsabile per il Formez del progetto RiformAttiva, definisce l’adesione di oltre sessanta amministrazioni da tutto il territorio nazionale alla fase di disseminazione dei risultati del progetto di accompagnamento alla riforma della Pubblica Amministrazione co-finanziato dai fondi strutturali europei nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale e messo in campo dal Dipartimento […]

Il progetto #pongov #ocpa2020 IN.TER.PA all’Internet Festival 2020

E-government interregionale, digitalizzazione dei processi amministrativi e diffusione di servizi innovativi nel campo del fleet management e della gestione di parchi naturali e aree protette sono il focus di IN.TER.PA, il Network delle Informazioni Territoriali per le Pubbliche Amministrazioni, i cui risultati applicativi saranno presentati giovedì 8 Ottobre 2020 alle 14.30 all’Internet Festival di Pisa che si terrà al Centro Congressi Le Benedettine.
Nato dal riuso della Piattaforma I.TER di Regione Campania, IN.TER.PA è la sintesi della collaborazione tra Regione […]

Avviso Dfp per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti: online l’aggiornamento delle FAQ al 2 ottobre 2020

Si comunica che nella pagina della sezione Opportunità dedicata all’Avviso del Dipartimento della Funzione pubblica per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti sono state pubblicate le risposte alle richieste di chiarimento pervenute alla data del 2 ottobre 2020.

Banca delle Terre: Cassano ha aderito al Progetto SIBaTer

2 ottobre 2020 – CN24TV.IT
Il comune di Cassano All’Ionio ha aderito al progetto “SIBaTer-Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre”. Si tratta di un servizio totalmente gratuito per l’ente, che ha indicato referente Mauro Stellato, Responsabile dell’Ufficio Patrimonio.
La giunta comunale, riunitasi sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso, ha deciso di aderire al progetto “SIBaTer, in quanto tra i nuovi interventi di politica fondiaria attivata nell’ultimo decennio vengono annoverate le “Banche della terra”, strumenti che mirano al recupero e alla valorizzazione delle […]