3 aprile 2019 – FIRST online
Una dotazione complessiva pari a 780 milioni di fondi europei. L’Italia finora ne ha spesi 117,5, pari al 15% del totale. Questi i numeri principali del Programma operativo nazionale Governance e Capacità Istituzionale(PON Gov) 2014-2020, gestito dalla Agenzia per la Coesione Territoriale e volto a rafforzare la capacità istituzionale della PA. I dati sono stati presentati nel corso dell’evento tenutosi mercoledì 3 aprile a Roma.
I fondi stanziati servono a finanziare 105 progetti per un totale di 66 diverse pubbliche amministrazioni beneficiarie tra cui l’Istat, l’Anac, L’Anci, Unioncamere, l’Ispra e l’Agid.
Il PON Gov, ha spiegato l’Agenzia per la Coesione Territoriale nel corso dell’evento, ha raggiunto il target finanziario n+3 (+108%), la soglia di spesa da raggiungere al terzo anno del Programma per non incorrere nel definanziamento per la parte non raggiunta.
Antonio Caponetto, direttore generale dell’ente, spiega: “L’Italia non ha mai perso e non rischia di perdere fondi europei. Il nostro Paese ha sempre rispettato gli obiettivi di spesa. Bisogna sconfiggere il luogo comune per cui il sistema dei fondi comunitari è appesantito da un’eccessiva burocrazia”.
“Il rispetto della regolamentazione indicata da Bruxelles – ha aggiunto Caponetto – non può essere un alibi. L’ecosistema della PA italiana è difficile da governare, ma proprio per questo ancor più stimolante. Niente allarmismi per il futuro, ma solamente impegno e lavoro per sostenere la crescita del Paese”.

- HOME
- PROGRAMMA
- STRUTTURA
- OPPORTUNITÀ
- PROGETTI
- Elenco delle operazioni
- Stato Attuazione
- Beneficiari
- #trasparenza
- #semplificazione
- #efficacia
- #efficienza
- #legalità
- #salute
- #open-gov
- #e-gov
- #e-health
- #governance-multilivello
- Amministrazioni Open Community PA 2020
- Associazione Nazionale Comuni Italiani
- ANAC
- Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud
- Dipartimento Casa Italia
- Dipartimento della Funzione Pubblica
- Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie
- Dipartimento della Protezione Civile
- Dipartimento Pari Opportunità
- ENEA
- ISPRA
- Istituto Nazionale di Statistica
- Ministero della Transazione Ecologica
- MEF – Dipartimento del Tesoro
- Ministero delle Imprese e del Made in Italy
- MEF – RGS
- OI Città Metropolitane
- Unioncamere – Unione Italiana delle Camere di Commercio
- UPI
- #supporto
- #Programma Complementare
- #React
- Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
- Agenzia per la Coesione Territoriale
- Autorità di Gestione POR
- Dipartimento per le Riforme Istituzionali
- ENEA
- Invitalia
- Ministero della Cultura
- Ministero dell’Economia e delle Finanze
- Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
- Ministero delle Imprese e del Made in Italy
- Ministero della Salute
- Presidenza del Consiglio dei Ministri / Ministero della Salute
- Regione Abruzzo
- Regione Basilicata
- Regione Calabria
- Regione Campania
- Regione Molise
- Regione Puglia
- Regione Sardegna
- Regione Siciliana
- COMUNICAZIONE
- 2021-2027