18 maggio 2023 – fasi.eu
Angela Lambroglia
https://fasi.eu/articoli/approfondimenti/25895-pn-capacita-coesione-piani-azione-regionale.html
18 maggio 2023 – fasi.eu
Angela Lambroglia
https://fasi.eu/articoli/approfondimenti/25895-pn-capacita-coesione-piani-azione-regionale.html
Agosto 2025 – www.polito.it
Uncem, l’Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani che da oltre 60 anni raggruppa e rappresenta i comuni interamente e parzialmente montani le comunità montane e le Unioni di comuni montani, nell’ambito del progetto ITALIAE – Linea d’intervento Atelier di sperimentazione sulle Green Communities del Dipartimento per gli Affari…
Leggi Tutto22 agosto 2025 – torinocronaca.it
Autore: Asja D’Arcangelo
L’Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani (Uncem) ha lanciato un’interessante opportunità per i neolaureati italiani: un premio dedicato alle migliori tesi di laurea che abbiano affrontato tematiche legate allo sviluppo sostenibile delle aree montane e alle Green Community.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto ITALIAE, promosso…
18 agosto 2025 – www.lavocediasti.it
Lunedì 25 agosto, alle 17, la Sala Unione Montana Langa Astigiana Val Bormida di Roccaverano ospiterà l’evento di presentazione del “Rapporto Montagne Italia 2025”, un incontro aperto a tutti i cittadini che desiderano approfondire le politiche per i territori montani.
Inserito nel più ampio progetto ITALIAE, una linea di intervento…
5 agosto 2025 – www.formez.it
A fine luglio, si è svolto a Bonarcado (OR) un importante incontro della Comunità di pratiche degli Uffici di Prossimità (UdP) della Regione Sardegna, al quale ha partecipato anche Formez. L’evento ha rappresentato un’occasione di confronto tra gli attori coinvolti nel progetto, con l’obiettivo di rafforzare il modello regionale dei…
Leggi Tutto5 agosto 2025 – https://www.laquilablog.it/
Premio giornalistico Uncem: spazio a clima, demografia e Green Communities -Uncem, l’Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani, nell’ambito del progetto ITALIAE – Linea d’intervento Atelier di sperimentazione sulle Green Communities – del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio…
31 luglio 2025 – www.regione.sardegna.it
Uffici di prossimità, il vicepresidente della Regione, Giuseppe Meloni
Cagliari, 31 luglio 2025 – Il bilancio è positivo: i ventuno Uffici di Prossimità stanno funzionando perché rispondono un bisogno reale”. Lo afferma il vicepresidente e assessore al Bilancio e Programmazione Giuseppe Meloni.
L’assessore prosegue: ”Vogliamo che questa esperienza non…
30 luglio 2025 – www.lavocedialba.it
L’Unione nazionale dei Comuni, Comunità ed Enti montani (UNCEM), in collaborazione con il progetto ITALIAE del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha aperto ufficialmente le candidature al Premio per le migliori tesi di laurea sui temi dello sviluppo locale,…
Luglio 2025 – italiae.affariregionali.it
Il Progetto ITALIAE, del Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie (DARA), lancia ITALIAE Academy, un percorso di alta formazione manageriale per chi crede nella cooperazione tra Comuni come risposta concreta alle sfide della trasformazione pubblica.
La formazione, che avverrà con il supporto operativo di Formez PA, si…
21 luglio 2025 – www.istat.it
Fonte
Condividi articolo sui social:
19 luglio 2025 – www.lapiazzaweb.it
Autore: Alessia Scarpa
Doppia cerimonia di inaugurazione ieri mattina ad Agordo, cuore pulsante dell’Unione Montana Agordina, con l’obiettivo comune di avvicinare servizi essenziali alla popolazione locale. L’assessore regionale alla Sanità e al Sociale, Manuela Lanzarin, ha preso parte agli eventi per sottolineare l’impegno della Regione a favore…
Leggi Tutto