Webinar Dpc sulla prevenzione del rischio idrogeologico in Campania

L'evento è organizzato nell'ambito del Programma per la riduzione del rischio del Dipartimento

13 gennaio 2021 – Il Giornale della Protezione Civile
Un seminario online per approfondire il tema della prevenzione non strutturale del rischio idrogeologico e idraulico in Campania. Il webinar, che si svolgerà mercoledì 20 gennaio dalle 9.30 alle 13.00, rientra nel ciclo di seminari organizzati nell’ambito del Programma “Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio” dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con l’Agenzia per la Coesione Territoriale e le Regioni destinatarie delle attività del Programma. Il webinar è realizzato con il supporto della Fondazione Cima. La Regione Campania, con l’obiettivo di rafforzare competenze e capacità del proprio sistema di protezione civile, ha programmato una serie di azioni finalizzate al miglioramento della performance organizzativa e operativa delle attività di prevenzione non strutturale del rischio idrogeologico e idraulico, svolte con il concorso e la collaborazione dei soggetti istituzionali coinvolti nella governance territoriale di protezione civile. La tipologia delle attività programmate, lo stato di avanzamento, i risultati e gli obiettivi conseguiti, le strategie delineate nella più ampia prospettiva del potenziamento del sistema regionale di protezione civile, saranno i temi al centro del webinar. Il corso sarà trasmesso in diretta streaming a questo link

https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/dal-territorio/webinar-dpc-sulla-prevenzione-del-rischio-idrogeologico-in-campania

Condividi articolo sui social: