Tag: #efficacia

Trasparenza e privacy: un equilibrio possibile?

Se ne parlerà giovedì 17 dicembre a partire dalle ore 15.00  nel  corso del quarto appuntamento del ciclo di webinar a cura del team di esperti del Centro di competenza FOIA, con il supporto di Formez PA nell’ambito del progetto RiformAttiva.
Il webinar dal titolo “Accesso generalizzato e protezione dei dati personali: quale bilanciamento?” sarà un momento di confronto a due voci tra il prof. Mario Savino (ordinario di diritto amministrativo dell’Università della Tuscia e coordinatore dell’area giuridica del progetto Centro di competenza FOIA) e la dott.ssa […]

AVVISO PUBBLICO “ANPR – SUPPORTO AI COMUNI PER IL SUBENTRO” PROROGA DEL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE DI CONTRIBUTO AL 31/12/2021

Si avvisano i Comuni che il termine per la presentazione delle richieste di contributo di cui all’art. 5 dell’Avviso pubblico per la realizzazione dell’intervento “ANPR – Supporto ai Comuni per il subentro”, volto a promuovere l’entrata a regime dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, finanziato nell’ambito del PON “Governance e capacità istituzionale” 2014-2020 – Fondo FSE – Asse 1 – OT11 – OS 1.3 “Miglioramento delle prestazioni della Pubblica Amministrazione” – Azione 1.3.1. CUP J53D17000850007, approvato con decreto del Capo […]

Dal 2020 verso il 2021 le novità #pongov anche in funzione del contrasto all’emergenza sanitaria

Roma – 4 dicembre 2020. Nonostante la necessità di adeguarsi alla modalità di confronto e partecipazione online un Comitato di Sorveglianza “ricco”, come lo ha definito in chiusura Adelina Dos Reis della DG Occupazione, quello che si è tenuto oggi, il 6° dall’avvio delle attività del PON Governance e Capacità Istituzionale. Il tema del rafforzamento amministrativo, anzi di una vera e propria rigenerazione amministrativa come si indica negli indirizzi strategici del Piano Sud 2030, negli interventi introduttivi ai lavori […]

PA: ecco i numeri del monitoraggio del Dipartimento della Funzione Pubblica sullo smart working

Un picco del 64% a maggio, dopo il 56% di marzo, primo mese di lockdown, e il 46% ancora nel settembre scorso, quando sono entrate in vigore le norme del decreto Rilancio secondo cui il lavoro agile non è più la modalità organizzativa ordinaria, come nella prima fase acuta dell’emergenza pandemica, ma va contemperato con il lavoro in presenza ben oltre le sole attività indifferibili, a garanzia della continuità dei servizi per cittadini e imprese.
Ecco i numeri del monitoraggio […]

6° Comitato di Sorveglianza del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Si terrà venerdì 4 dicembre 2020 il 6° Comitato di Sorveglianza del PON Governance e Capacità Istituzionale, l’appuntamento con cadenza almeno annuale di verifica dell’attuazione del Programma e degli avanzamenti realizzati – in base a quanto stabilito nell’art. 49 del Regolamento sui Fondi SIE 1303/2013 – ma soprattutto  l’occasione di confronto tra i diversi attori istituzionali coinvolti nel Programma Operativo, i rappresentanti del partenariato economico e sociale e la Commissione europea, che prende parte al tavolo a titolo consultivo.
Oltre […]

Social media strategy, analytics e inserzioni a pagamento: domani appuntamento webinar del ciclo di formazione sui social media per la PA

Quali sono le competenze di un buon social media manager? Questo webinar esamina alcuni degli elementi chiave per la gestione professionale dei social network nella pubblica amministrazione: la pianificazione per obiettivi (social media strategy), l’analisi dei dati utente (analytics e insights), e la gestione delle campagne di inserzioni a pagamento. Al termine della sessione formativa, i partecipanti saranno in grado di identificare i passi metodologici della Social Media Strategy, comprendere il significato delle principali KPI (Key Performance Indicators – indicatori […]

Cloud della PA, nuovi spazi per tutti: iscrizioni all’evento organizzato da AgID per incontrare PA centrali e locali e fornitori di servizi

Si terrà online il nuovo evento “Cloud della pa, nuovi spazi per tutti” in programma giovedì 26 novembre, dedicato alle pubbliche amministrazioni centrali e locali e ai fornitori di servizi cloud.
Il programma della giornata prevede una sessione plenaria dalle 10.00 alle 12.30 e due focus group incentrati su:
1. Servizi Cloud qualificati e Opensource: come sfruttare le sinergie per raggiungere gli obiettivi
2. Adozione di servizi cloud: aspetti contrattuali e operativi.
Ai focus group potranno intervenire un massimo di 30 partecipanti. Qui il link per l’iscrizione alla plenaria e ai focus group.
***
Approfondimenti
Il cloud […]

Progetto #pongov RiformAttiva. Avviati i laboratori in materia di valutazione delle performance per le regioni dell’area Sud peninsulare. Oggi il secondo appuntamento

Un vero e proprio training course esperienziale volto a trasferire strumenti e competenze nelle amministrazioni e nelle organizzazioni dell’area Sud peninsulare aderenti al percorso di disseminazione di RiformAttiva, il progetto realizzato con i fondi strutturali europei nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
È questo l’obiettivo dei tre laboratori avviati lo scorso 12 novembre e finalizzati a condividere e diffondere metodi, strumenti e buone pratiche del progetto RiformAttiva, anche attraverso l’utilizzo di un tool già sperimentato in altri Enti e finalizzato […]

Uso professionale di Instagram per la PA. SPOSTATO AL 19 NOVEMBRE l’appuntamento webinar nel quadro di Riformattiva

Instagram, piattaforma social in continua crescita, rappresenta un’opportunità di comunicazione anche per la Pubblica Amministrazione. Il webinar fornisce un quadro di base e consigli utili su come avviare, consolidare e potenziare la comunicazione su Instagram. L’appuntamento, promosso in collaborazione con l’Associazione PA Social, è il quinto di un ciclo di seminari realizzati dall’Azione Social del Progetto “RiformAttiva – metodi e strumenti per l’implementazione attiva della riforma”, che Formez PA realizza per conto del Dipartimento della Funzione Pubblica, nell’ambito del […]

Progetto #pongov Riformattiva: parte oggi il ciclo di laboratori per condividere i risultati del progetto sull’assessment delle competenze nella PA

Tre laboratori per condividere i risultati e le buone pratiche in materia di miglioramento delle competenze della PA messe in campo da RiformAttiva, il progetto realizzato con i fondi strutturali europei nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Come anticipato in occasione dell’incontro di presentazione del 3 novembre scorso, i laboratori si terranno nelle giornate del 12 novembre, 26 novembre e 10 dicembre e saranno focalizzati sulle attività realizzate da RiformAttiva per il miglioramento del framework strategico, la definizione dei fabbisogni e del sistema professionale e l’assessment […]