(ANSA) – ROMA, 10 OTT – Se la Lombardia è la regione con la quota più elevata di imprese a partecipazione estera, il Friuli Venezia Giulia spicca per propensione alle esportazioni.
La maggior densità imprenditoriale si trova in Molise mentre le Marche hanno la quota più alta di imprese manifatturiere. Sono alcuni dei primati che emergono dalla fotografia scattata da Agenzia per la Coesione Territoriale e Unioncamere sulle Regioni italiane, contenute nei 21 report realizzati nell’ambito del progetto Sisprint. E proprio i Report regionali offriranno i dati di contesto di #Sisprint in tour, l’iniziativa itinerante, realizzata in collaborazione con le Camere di commercio, che si propone di attivare un dialogo stabile e un confronto tra amministrazioni pubbliche, imprese, Università e componenti sociali sui temi dello sviluppo territoriale, per fare emergere le reali esigenze delle imprese e qualificare la progettualità per lo sviluppo. #Sisprint in tour si articola in 17 tappe, la prima della quale è Trento (10 ottobre). Seguiranno quindi gli appuntamenti di Cosenza e L’Aquila (15 ottobre), Bari e Bolzano (16 ottobre), Campobasso (22 ottobre), Trieste (23 ottobre), Aosta (25 ottobre), Torino (29 ottobre), Ancona (26 novembre).
Ulteriori appuntamenti si terranno a Bologna, Cagliari, Genova, Potenza, Salerno, Roma, Venezia.
L’iniziativa rientra tra le azioni previste nell’ambito del progetto Sisprint, Sistema Integrato di Supporto alla Progettazione degli Interventi Territoriali, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, di cui Unioncamere è il soggetto beneficiario.

- HOME
- PROGRAMMA
- STRUTTURA
- OPPORTUNITÀ
- PROGETTI
- Elenco delle operazioni
- Stato Attuazione
- Beneficiari
- #trasparenza
- #semplificazione
- #efficacia
- #efficienza
- #legalità
- #salute
- #open-gov
- #e-gov
- #e-health
- #governance-multilivello
- Amministrazioni Open Community PA 2020
- Associazione Nazionale Comuni Italiani
- ANAC
- Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud
- Dipartimento Casa Italia
- Dipartimento della Funzione Pubblica
- Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie
- Dipartimento della Protezione Civile
- Dipartimento Pari Opportunità
- ENEA
- ISPRA
- Istituto Nazionale di Statistica
- Ministero della Transazione Ecologica
- MEF – Dipartimento del Tesoro
- Ministero delle Imprese e del Made in Italy
- MEF – RGS
- OI Città Metropolitane
- Unioncamere – Unione Italiana delle Camere di Commercio
- UPI
- #supporto
- #Programma Complementare
- #React
- Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
- Agenzia per la Coesione Territoriale
- Autorità di Gestione POR
- Dipartimento per le Riforme Istituzionali
- ENEA
- Invitalia
- Ministero della Cultura
- Ministero dell’Economia e delle Finanze
- Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
- Ministero delle Imprese e del Made in Italy
- Ministero della Salute
- Presidenza del Consiglio dei Ministri / Ministero della Salute
- Regione Abruzzo
- Regione Basilicata
- Regione Calabria
- Regione Campania
- Regione Molise
- Regione Puglia
- Regione Sardegna
- Regione Siciliana
- COMUNICAZIONE
- 2021-2027