Stampa

Agenzia per la Coesione Territoriale e Unioncamere alleati per uno sviluppo locale più a misura delle imprese e d’impatto sui territori

15 giugno 2017 – Unioncamere Comunicato stampa
Rafforzare la capacità delle Amministrazioni locali nella programmazione di progetti di sviluppo coerenti con i reali bisogni delle imprese e d’impatto sui territori. È l’obiettivo del progetto SISPRINT – Sistema Integrato di Supporto alla PRogettazione degli Interventi Territoriali, ammesso a finanziamento nel quadro del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 e reso pienamente operativo attraverso la sottoscrizione nella giornata di ieri di una convenzione tra Agenzia per la Coesione Territoriale e Unioncamere.
http://www.unioncamere.gov.it/P42A3424C160S123/al-via-il-progetto-sisprint—finanziato-dal-pon-governance-e-capacita-istituzionale-2014-2020.htm

Pa, arriva il lavoro agile: ecco cos’è

15 giugno 2017 – Adnkronos
Arriva il lavoro agile nella pubblica amministrazione. E porta con sé conseguenze concrete. A cominciare dalla riduzione dei tassi di assenza dal lavoro fino all’aumento della produttività individuale e del livello di benessere organizzativo complessivo. Inoltre, si punta alla riduzione dei costi di gestione e alla diffusione del senso di appartenenza e del coinvolgimento dei singoli rispetto alla ‘mission’ istituzionale. Infine, la riorganizzazione degli spazi e l’ammodernamento della dotazione informatica.
http://www.adnkronos.com/soldi/economia/2017/06/15/arriva-lavoro-agile-ecco-cos_VSoyRGz6JopdgedkddNl8L.html?refresh_ce

TERRITORI-CONVENZIONE TRA AGENZIA PER LA COESIONE TERRITORIALE E UNIONCAMERE: AL VIA VIA IL PROGETTO SISPRINT, FINANZIATO DAL PON GOVERNANCE E CAPACITÀ ISTITUZIONALE 2014-2020

15 giugno 2017 – IM-Impresa Mia Quotidiano della piccola e micro impresa
Rafforzare la capacità delle Amministrazioni locali nella programmazione di progetti di sviluppo coerenti con i reali bisogni delle imprese e d’impatto sui territori.
È l’obiettivo del progetto SISPRINT – Sistema Integrato di Supporto alla PRogettazione degli Interventi Territoriali, ammesso a finanziamento nel quadro del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 e reso pienamente operativo attraverso la sottoscrizione nella giornata di una convenzione tra Agenzia per la Coesione Territoriale e Unioncamere.
http://www.impresamia.com/territori-convenzione-tra-agenzia-per-la-coesione-territoriale-e-unioncamere-al-via-via-il-progetto-sisprint-finanziato-dal-pon-governance-e-capacita-istituzionale-2014-2020/ 

Vibo, via libera della Giunta per i finanziamenti di “Open Community Pa 2020”

15 giugno 2017 – Zoom24.it – Dentro la Calabria
«Al via la partecipazione del Comune di Vibo Valentia al primo avviso pubblico del programma “PON Governance”, promosso dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, che si propone di finanziare il trasferimento, l’evoluzione sviluppo e la diffusione di buone pratiche fra amministrazioni pubbliche attraverso Open community PA 2020».
Ad annunciarlo è stata Silvia Riga, assessore con deleghe all’Innovazione tecnologica, Politiche comunitarie, Politiche di coesione e Politiche giovanili, che, tramite una nota stampa, vuole informare […]

Vibo, giunta approva “Open Community PA 2020”

15 giugno 2017 – CN24TV
Silvia Riga assessore alle politiche comunitarie, politiche di coesione e politiche giovanili informa così la cittadinanza in una nota: “L’obiettivo generale del programma ‘Pon Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020’, finanziato da risorse comunitarie provenienti dal Fse e dal Fesr ed in parte da risorse pubbliche nazionali – spiega Silvia Riga – è quello di rafforzare la capacità istituzionale e amministrativa dell’ente, verificato il rispetto di norme basilari su sicurezza, trasparenza e partecipazione civica, favorendo il trasferimento […]

Pon Governance, a Roma il terzo comitato di sorveglianza

15 giugno – CN24TV
È stata apprezzata l’accelerazione impressa al programma Pon negli ultimi mesi e lo sforzo messo in atto per razionalizzare gli interventi all’interno di alcuni macro ambiti prioritari al fine di evitare la frammentazione. È successo a Roma in occasione della riunione annuale del terzo Comitato di Sorveglianza del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, un’occasione di confronto allargato a tutti i soggetti coinvolti nella gestione e nell’attuazione e al partenariato di riferimento per valutare l’attuazione del Programma […]

PA digitale, i fondi ci sono ma l’Italia non sa spenderli

12 giugno 2017 – Key4biz.it
Paolo Anastasio
I fondi strutturali 2014-2020 per la digitalizzazione della PA ci sono, pari a 6 miliardi fra nazionali ed europei, peccato che in Italia non si riesca a spenderli che in minima parte, più che altro, per nostra incapacità.
https://www.key4biz.it/pa-digitale-fondi-ci-litalia-non-sa-spenderli/192701/ 

L’Italia non sta usando i 2 miliardi della Ue per innovare la Pa

11 giugno 2017 – La Repubblica Economia & Finanza
Alessandro Longo
“Ritardi generalizzati” e rischi concreti di sprecare i circa due miliardi di euro in fondi europei previsti per innovare la pubblica amministrazione nel 2014-2020. È quanto si leggere nel primo rapporto di monitoraggio, su questi fondi, pubblicato dal Dipartimento di Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio.
http://www.repubblica.it/economia/2017/06/11/news/l_italia_sta_sprecando_i_2_miliardi_della_ue_per_innovare_la_pa-167560741/ 

Pon Governance: il comune si candida al bando per lo smart-working

9 giugno 2017 – BisceglieViva
Serena Ferrara
Il comune di Bisceglie si candida ai finanziamenti per il Pon “Governance e capacità istituzionale” per il miglioramento dei sistemi informativi e la sperimentazione dello smart-working tra il personale interno.
https://www.bisceglieviva.it/notizie/pon-governance-il-comune-si-candida-al-bando-per-lo-smart-working/