Stampa

#ForumPA2017 – Seminario sulla comunicazione delle politiche di coesione

28 maggio 2017 – TGR RegionEuropa
Servizio sul seminario dedicato alla comunicazione delle politiche di coesione organizzato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale giovedì 25 maggio 2017 nel corso di FORUM PA 2017.
Relatori del seminario: Agenzia per la Coesione Territoriale; PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020; POR Calabria 2014-2020; Coordinamento comunicazione Fse; Comunicazione Fse Regione Umbria; ANPAL Servizi; Commissione europea; #pasocial; FERPI.
http://www.rainews.it/dl/rainews/TGR/rubriche/PublishingBlock-9ecb3329-9bb3-441d-8f3a-1222a3ce53b9.html 

Il Ministro De Vincenti a FORUMPA17: le politiche di coesione per lo sviluppo sostenibile

26 maggio 2017 – FORUM PA.IT
Carlo Mochi Sismondi
La politica di coesione è un potente strumento per la lotta alle diseguaglianze e per uno sviluppo che sia equo e sostenibile dal punto di vista economico, sociale ed ambientale e promuova un capitale sociale ricco e vitale. L’Italia risale velocemente le posizioni e si situa sopra la media europea per l’impegno dei fondi della programmazione 2014-2020
http://www.forumpa.it/programmazione-europea/il-ministro-de-vincenti-a-forumpa17-le-politiche-di-coesione-per-lo-sviluppo-sostenibile
 

Coesione, nuova comunicazione strategica per ricostruire la fiducia tra le istituzioni Ue – Oggi al Forum Pa

25 maggio 2017 – Il Sole 24 Ore, Quotidiano Enti Locali & Pa
Giulia Amato
Una comunicazione strategica innovativa per diffondere la conoscenza dei progetti realizzati dall’Unione europea al fine di incrementare la qualità della vita dei cittadini e migliorare le potenzialità urbane e territoriali. Questa l’idea alla base del seminario organizzato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale e in programma oggi 25 maggio a partire dalle 9.15 nell’ambito dell’edizione 2017 di Forum PA presso il Centro Congressi La Nuvola.
http://www.quotidianoentilocali.ilsole24ore.com/print/AEKvNPSB/0

Coesione e sviluppo sostenibile: il ruolo delle PA

23 maggio 2017 – Il Sole 24Ore, Quotidiano Enti Locali & PA
Riccardo Monaco
L’edizione 2017 del FORUM PA offre l’occasione di “alzare il tiro” sul tradizionale momento di riflessione e approfondimento sulle condizioni e le prospettive della pubblica amministrazione italiana. Il tema scelto quest’anno è infatti il ruolo che le amministrazioni hanno nel promuovere la crescita e lo sviluppo sostenibile.
http://www.quotidianoentilocali.ilsole24ore.com/art/amministratori-e-organi/2017-05-17/coesione-e-sviluppo-sostenibile-ruolo-pa-162809.php?uuid=AEh8I5NB

Il Suap di Monopoli individuato come riferimento regionale

22 maggio 2017 – The Monopoli Times, la nuova frontiera dell’innovazione
Redazione The Monopoli Times
Il SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) del Comune di Monopoli è stato individuato come riferimento regionale, assieme al Comune di Altamura, nell’ambito del progetto PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 voluto dal Dipartimento della Funzione Pubblica “Supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione” in collaborazione con il Dipartimento Sviluppo economico e innovazione della Regione Puglia.

Il Suap di Monopoli individuato come riferimento regionale

Città metropolitana di Milano partecipa al Progetto “Lavoro agile per il futuro della PA”

16 maggio 2017 – Città Metropolitana di Milano
Città metropolitana di Milano partecipa al progetto “Lavoro agile per il futuro della PA – Pratiche innovative per la conciliazione vita-lavoro” proposto dal Dipartimento per le Pari Opportunità all’interno del PON “Governance e Capacità istituzionale” 2014-2020. L’iniziativa consiste nella realizzazione di progetti pilota per la sperimentazione di percorsi di lavoro “agile” in alcune amministrazioni pubbliche centrali, regionali e locali.
http://www.cittametropolitana.mi.it/ambiente/news/Citta-metropolitana-di-Milano-partecipa-alla-Progetto-Lavoro-agile-per-il-futuro-della-PA/

Buone prassi PA, primi (incerti) segnali dal Pon Governance

11 maggio 2017 – Agenda Digitale eu
Nello Iacono, Stati Generali dell’Innovazione
Analizzando il nuovo Avviso del PON Governance per il trasferimento delle buone prassi emergono alcune perplessità sulla strategia e sulla governance nazionale intorno al tema della costruzione della PA Digitale.
Buone prassi PA, primi (incerti) segnali dal Pon Governance

PON Governance – formazione e networking per Città metropolitane

5 maggio 2017 – FASI.biz
Angela Lamboglia
Tra le iniziative finanziate dai fondi europei del PON Governance c’è anche il progetto Metropoli strategiche dell’ANCI per accompagnare le Città metropolitane nell’attuazione delle disposizioni della legge Delrio e della riforma Madia, attraverso semplificazione, formazione, networking e sperimentazione di nuovi modelli amministrativi.
https://www.fasi.biz/it/notizie/approfondimenti/16231-pon-governance-formazione-e-networking-per-citta-metropolitane.html 

«La trasparenza Pa uno strumento per le imprese»

1° maggio 2017 – Il Sole 24Ore
Gianni Trovati
«Il Foia può diventare uno strumento formidabile per le imprese sane, che spesso vivono uno svantaggio competitivo per l’asimmetria informativa rispetto a chi all’interno dell’amministrazione ha più forza o semplicemente più conoscenze». Lo spiega la ministra per la Semplificazione e la Pubblica amministrazione, Marianna Madia, a quattro mesi dal debutto del Foia, il Freedom of information act che ha dettato le nuove regole della trasparenza nella Pa italiana.
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-04-30/la-trasparenza-pa-strumento-le-imprese-163318.shtml?uuid=AEPaVbCB