Novità

Agenzia Coesione Territoriale: “Il nuovo approccio delle politiche pubbliche per l’innovazione”

18 luglio 2018 – AgendaDigitale.eu
Giorgio Martini – Staff Agenda Digitale (OT2), Agenzia Coesione Territoriale
Gli strumenti digitali possono essere messi a servizio della piena affermazione del paradigma della Open Innovation in tutti i territori: sono molte e ancora da esplorare le potenzialità delle piattaforme ICT nel sostegno di nuovi processi di scambio a livello territoriale. La politica di coesione guarda con attenzione alle opportunità che ne possono derivare.
A livello internazionale, nelle politiche di innovazione il livello regionale e urbano gioca […]

Progetto CReIAMO PA – Gara europea a procedura aperta per l’affidamento del Servizio per la comunicazione e diffusione delle attività connesse alla realizzazione del progetto

Nel quadro del progetto CReIAMO PA – Competenze e reti per l’integrazione ambientale e per il miglioramento delle organizzazioni della PA il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha indetto una gara europea a procedura aperta per l’affidamento del Servizio per la comunicazione e diffusione delle attività connesse alla realizzazione del progetto.
Il valore stimato della gara è 626.000,00 € e le offerte di partecipazione possono essere presentate fino al 24/09/2018.
Gli atti di gara sono consultabili al seguente […]

Coesione e behavioural insights

Promuovere una politica di coesione più efficace ed efficiente anche grazie alle tecniche rese disponibili dalle scienze cognitive e comportamentali, che consentono una migliore interazione delle Pubbliche Amministrazioni con i beneficiari degli interventi, con i destinatari finali e con e tra i dipendenti pubblici coinvolti nella gestione degli strumenti operativi.
È l’obiettivo dell’azione formativa che l’Agenzia per la coesione territoriale ha avviato nel quadro delle proprie attività istituzionali di accompagnamento all’attuazione della politica di coesione.  Un’importante occasione di supporto, inserita […]

RiformAttiva: aperta procedura per servizi di consulenza per la gestione risorse umane

Nell’ambito del Progetto RiformAttiva – Metodi e Strumenti per l’implementazione e diffusione attiva della riforma della Pubblica Amministrazione, PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020, Asse I, Azione 1.3.5 del Dipartimento della Funzione Pubblica, attuato dal FormezPA – si intende affidare servizi di consulenza specialistica per il supporto e l’affiancamento alle amministrazioni regionali e locali finalizzati all’implementazione della riforma della pubblica amministrazione nell’ambito della gestione delle risorse umane con riguardo all’analisi delle competenze e definizione dei fabbisogni e valutazione delle […]

Oggi al CNR il laboratorio formativo sul CUP e sul portale OpenCUP

Si tiene oggi il laboratorio formativo organizzato dal CNR, in collaborazione con il Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica (DIPE) della Presidenza del Consiglio dei Ministri sul CUP e sul portale http://opencup.gov.it/realizzato nel quadro del progetto OpenCUP.
La mattinata sarà dedicata ad appronfondire gli aspetti tecnico amministrativi per la richiesta del Codice unico di progetto da parte degli istituti/enti di ricerca relativi ai progetti di investimento pubblico sulla ricerca e formazione. Verrà inoltre illustrato il portale OpenCUP, attraverso cui […]

Cava de’ Tirreni. Progetto Caesar II: al via la selezione di esperti

5 luglio 2018 – PuntoAgronews
Redazione
Entra nel vivo la realizzazione del Progetto Caesar II, finanziato per l’intero importo di 700 mila euro, dall’Agenzia per la Coesione Territoriale, che fa capo alla Presidenza della Repubblica e che vede il Comune di Cava de’ Tirreni, capofila con l’Università Federico II di Napoli, la Regione Campania, la Regione Sicilia e il Comune di Grumento per interventi volti al trasferimento, all’evoluzione e alla diffusione di buone pratiche attraverso Open Community PA 2020.
Nello specifico, con D.D. […]

Open Community PA 2020 – Progetto CAESAR II

Disponibile online l’avviso per la selezione di 5 esperti a supporto dell’attuazione del progetto CAESAR II – ControllAre, mitigare e gestire l’Emergenza Sismica: Analisi costi-benefici e multi-criterio di scenari di impatto per la Riduzione del Rischio e l’incremento della Resilienza, una delle 30 iniziative finanziate dal PON Governance nel quadro dell’Avviso pubblico Open Community PA 2020.
È possibile trasmettere la propria candidatura fino alle ore 13 del 20 luglio 2018, esclusivamente tramite posta elettronica certificata e utilizzando i format pubblicati sul […]

COESIONE TERRITORIALE E PARTENARIATO: CONCLUSO IL PROGETTO “OFFICINA MEZZOGIORNO”

5 luglio 2018 – Il Giornale di Calabria
CATANZARO. Con un seminario svoltosi nella sede della Giunta, la Regione Calabria ha completato il progetto “Officina Mezzogiorno”, promosso dall’Agenzia per la Coesione territoriale per verificare il livello della partecipazione dei territori nelle politiche di coesione e nella programmazione comunitaria. A tracciare un bilancio del progetto a livello regionale è stato Livio Barnabò, dell’Agenzia per la Coesione territoriale: “In Italia – ha affermato Barnabò – l’istituto del partenariato è stato finora utilizzato […]

L’importanza della partecipazione nella politica di coesione

Nuovo appuntamento sul territorio di Officina Mezzogiorno, l’iniziativa dell’Agenzia per la Coesione Territoriale realizzata nel quadro del Programma Azione Coesione Complementare al PON Governance e Assistenza Tecnica 2007-2013 attraverso cui sono state condotte in alcune regioni del Sud delle sperimentazione di laboratori sul partenariato.
Dopo gli eventi di Potenza e Napoli verranno presentati i risultati delle attività svolte insieme alla Regione Calabria con un evento in programma domani a Catanzaro: “Officina Mezzogiorno: l’importanza della partecipazione nella Politica di Coesione” è […]

Agenda digitale, si scalda la partita dei territori. Via all’intesa Agid-Abruzzo

28 giugno 2018 – CORCOM
F.Me
Entra nel vivo il piano nazionale per accelerare la digitalizzazione dei servizi pubblici dei territori. Agid ha firmato con la Regione Abruzzo la prima intesa attuativa dell’Accordo Quadro per la crescita e la cittadinanza digitale verso gli obiettivi Europa 2020. Puglia, Sardegna, Emilia-Romagna e Calabria saranno le prossime regioni a sottoscrivere l’accordo.
L’intesa si inserisce nella cornice dell’Accordo Quadro siglato lo scorso febbraio dall’Agenzia e la Conferenza delle Regioni, grazie al quale Agid ha rafforzato il patto di collaborazione con le Regioni e […]