Trasparenza, dati e capacità amministrativa alla base della gestione dei fondi UE
23 giugno 2023 – fasi.eu
Cristina Petrachi
https://fasi.eu/articoli/approfondimenti/26027-trasparenza-dati-capacita-amministrativa-gestione-fondi-ue.html
23 giugno 2023 – fasi.eu
Cristina Petrachi
https://fasi.eu/articoli/approfondimenti/26027-trasparenza-dati-capacita-amministrativa-gestione-fondi-ue.html
Con Determinazione della Sezione Trasformazione digitale n. 70 del 15 giugno 2023, pubblicata sul BURP n. 59 del 22 giugno 2023, è stato approvato l’Avviso pubblico per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni in forma singola o associata, interessati ad attivare gli Uffici di prossimità della giustizia, finalizzata ad avvicinare i cittadini all’amministrazione della giustizia attraverso la creazione di nuovi punti di contatto e accesso sul territorio delocalizzando una serie di attività che in passato erano disponibili esclusivamente presso gli […]
Si avvisano i Comuni che con Decreto ID n. 46982927 del 22 giugno 2023, è stato prorogato al 30 novembre 2023 il termine ultimo per la presentazione delle richieste di contributo a seguito del subentro in ANPR, in relazione all’Avviso pubblico del 5 dicembre 2017 a valere sull’intervento “ANPR – Supporto ai Comuni per il subentro”, finanziato nell’ambito del PON “Governance e capacità istituzionale” 2014-2020 – Fondo FSE – Asse 1 – OT11 – OS 1.3 “Miglioramento delle prestazioni […]
Siena Next, questo il nome dell’evento, che si è svolto venerdì 16 giugno nel Palazzo Pubblico di Siena. Una giornata che ha visto una grande partecipazione di cittadini ed operatori, per un momento di riflessione sulle opportunità che si aprono attivando sinergie e collaborazioni tra istituzioni e attori che gravitano nel campo della progettazione e dei finanziamenti.
L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Toscana e da Anci, ha promosso l’edificazione di un’alleanza in grado di sfruttare al meglio le occasioni di crescita con un […]
Venerdì 23 giugno, alle ore 11.30, il progetto ITALIAE, ospita Nicola De Michelis (Direttore della Commissione Europea-DG Regio) in un webinar introdotto da Giovanni Vetritto – Direttore generale del DARA e responsabile del progetto ITALIAE, – che avrà come tema la nuova programmazione 2021-27 dei fondi strutturali europei.
Ai lavori prenderà parte anche il Presidente di ANAC Giuseppe Busia, a sottolineare l’importanza della trasparenza anche nell’utilizzo dei fondi europei.
In collegamento da Bruxelles, De Michelis illustrerà le sfide e le opportunità che i fondi europei offrono ai territori, in particolar modo a Comuni, Unioni e Regioni.
Le opportunità, tuttavia, dipenderanno principalmente […]
Si terrà domani 21 giugno a Roma, a partire dalle 10.00, l’incontro Comprendere risultati e impatti della Politica di Coesione organizzato dal Dipartimento per le Politiche di Coesione e dal Sistema Nazionale di Valutazione della Politica di Coesione.
L’incontro offrirà l’occasione per riflettere sugli aspetti organizzativi e metodologici relativi alle valutazioni e alla loro utilizzazione, condividere alcuni risultati della Politica di Coesione per aree tematiche e avviare un breve percorso formativo sul significato delle valutazioni d’impatto.
Nella prima parte della giornata di lavoro tutte le […]
Si tiene a Roma il 21 giugno, dalle ore 9 alle 14, presso Villa Altieri – Palazzo della Cultura e della Memoria Storica, il Convegno finale della Linea LQS “Conoscere per replicare. Misure di adattamento di Buone Pratiche per l’ambiente e il clima: l’esperienza della LQS Piattaforma delle Conoscenze”.
L’iniziativa ha l’obiettivo di fare un bilancio delle attività messe in campo dalla Linea LQS e di presentare il Tool Kit realizzato per le pubbliche amministrazioni, ossia strumenti e metodologie per l’adattamento e la replicazione […]
È atteso per il prossimo 16 giugno dalle 10:00 l’evento finale di #NextGenerationSiena, città pilota di MediAree – Next Generation City coordinata dal Comune di Siena (qui il link per registrarsi all’evento).
La giornata si svolgerà all’interno del Palazzo Pubblico di Siena in due aree distinte, ma comunicanti: nel Cortile del Podestà saranno allestiti degli spazi informativi che presenteranno gli attori coinvolti e i loro progetti al pubblico; in Sala delle Lupe nella mattinata si darà luogo a una descrizione dei risultati di tre […]
Online la settima puntata del Reportage PA “L’Italia che riparte. Storie e progetti di un Paese che funziona” dedicato alle iniziative attivate dalle strutture sanitarie territoriali identificate dal PON GOV Cronicità per il miglioramento dei servizi per la gestione e la presa in carico dei pazienti fragili. Dopo il racconto in diverse regioni d’Italia alla scoperta di modelli di gestione innovativa della cronicità, la nuova puntata presenta una delle principali sfide del PON GOV Cronicità: la replicabilità delle buone pratiche in realtà locali diverse […]
Si è concluso oggi il 4° Meeting congiunto della rete INFORM, l’incontro organizzato dalla Commissione europea che per tre giorni, da 5 al 7 giugno a Zagabria, ha riunito i referenti della comunicazione dei fondi UE dei 27 Paesi membri.
Al centro dei lavori le opportunità offerte dai social media per condividere attività e iniziative avviate da programmi e progetti cofinanziati dai fondi UE, modalità e strategie di coinvolgimento dei destinatari, focus tecnici sulla realizzazione di post e audiovisivi, gestione […]