Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30

Notice: Undefined index: countryCode in /var/www/html/index.php on line 30
editor – Pagina 64 – PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Autore - editor

Uso professionale di Instagram per la PA. SPOSTATO AL 19 NOVEMBRE l’appuntamento webinar nel quadro di Riformattiva

Instagram, piattaforma social in continua crescita, rappresenta un’opportunità di comunicazione anche per la Pubblica Amministrazione. Il webinar fornisce un quadro di base e consigli utili su come avviare, consolidare e potenziare la comunicazione su Instagram. L’appuntamento, promosso in collaborazione con l’Associazione PA Social, è il quinto di un ciclo di seminari realizzati dall’Azione Social del Progetto “RiformAttiva – metodi e strumenti per l’implementazione attiva della riforma”, che Formez PA realizza per conto del Dipartimento della Funzione Pubblica, nell’ambito del […]

Il Presidio Territoriale Idraulico e Idrogeologico in Puglia al centro del webinar del Dipartimento della Protezione Civile in programma il 17 novembre

Un seminario online dedicato ad approfondire il Presidio Territoriale Idraulico e Idrogeologico in Puglia.
Il webinar, che si svolgerà martedì 17 novembre dalle 9.30 alle 13.00, rientra nel ciclo di seminari organizzati nell’ambito del Programma “Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio” dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con l’Agenzia per la Coesione Territoriale e le Regioni destinatarie delle attività del Programma nel quadro del #pongov.
La Regione Puglia intende realizzare il Presidio Territoriale Idraulico e Idrogeologico […]

Progetto #pongov Riformattiva: parte oggi il ciclo di laboratori per condividere i risultati del progetto sull’assessment delle competenze nella PA

Tre laboratori per condividere i risultati e le buone pratiche in materia di miglioramento delle competenze della PA messe in campo da RiformAttiva, il progetto realizzato con i fondi strutturali europei nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Come anticipato in occasione dell’incontro di presentazione del 3 novembre scorso, i laboratori si terranno nelle giornate del 12 novembre, 26 novembre e 10 dicembre e saranno focalizzati sulle attività realizzate da RiformAttiva per il miglioramento del framework strategico, la definizione dei fabbisogni e del sistema professionale e l’assessment […]

On line il video del webinar “Unioni si – Unioni no” organizzato dal progetto #pongov ITALIAE nell’ambito di FORUM PA For a Smart Nation

È on line il video del webinar “Unioni si – Unioni no. Alla luce dell’attesa riforma della pubblica amministrazione, quale destino per i piccoli comuni italiani?”
Il webinar, realizzato dal Progetto ITALIAE e promosso dal Dipartimento Affari Regionali e le Autonomie (DARA), con il supporto di Studiare Sviluppo Srl, nell’ambito del PON “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020”, che si è tenuto giovedì 5 novembre dalle 14.00 alle 15.00.
Obiettivo dell’incontro è stato quello di sviluppare una riflessione su un nodo cruciale: come coniugare forme di rappresentanza diffusa ed identitaria […]

Partenariato e sviluppo. La scorsa settimana l’evento annuale di informazione e comunicazione del PON Governance

“Le politiche pubbliche ordinarie e aggiuntive hanno la possibilità di guidare e non inseguire il processo di sviluppo”. Così il Direttore Generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale Massimo Sabatini ha aperto i lavori dell’ultimo evento annuale di informazione e comunicazione del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, organizzato lo scorso 4 novembre nella cornice di Forum PA Sud.
Sabatini, evidenziando l’occasione offerta dalla mobilitazione di risorse pubbliche per la ripartenza e dal prossimo ciclo di programmazione 2021-2027, ha indicato quattro […]

Progetto ENEA ES-PA: il 12 novembre nuovo appuntamento webinar sulle Linee guida per l’utilizzo degli impianti energetici a biomassa

Proseguono i Webinar dedicati alle “Linee guida per l’utilizzo degli impianti energetici a biomassa”, sviluppate nell’ambito del progetto ES-PA al fine di indicare una metodologia per la corretta realizzazione e gestione degli impianti.
Il prossimo appuntamento è il 12 novembre alle ore 15.00.
L’iniziativa vede la collaborazione con ITABIA ed è patrocinata da FEDERUNACOMA, Chimica Verde Bionet, Federazione Regionale Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali Umbria, Collegio Nazionale Agrotecnici e Agrotecnici laureati.
Locandina dell’evento

Rafforzare il metodo cooperativo come chiave della ripartenza del Mezzogiorno: il focus a FORUM PA Sud

4 novembre 2020 – Forumpa.it
Mauro Tommasi
Le istituzioni, il mondo del lavoro, le reti industriali e la società civile sono coinvolte tutte nel percorso che deve portare a sfruttare al meglio le opportunità derivanti dal nuovo Fondo di Coesione europeo 2021-2027 e dalle misure di sostegno provenienti dal NextGenerationEU. Il tema del partenariato acquisisce quindi nuova centralità nel contesto della crisi pandemica ed è stato al centro del confronto di oggi a “FORUM PA Sud”, uno dei tre eventi che sta […]

Avviso DFP per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti – Pubblicazione dei primi elenchi delle manifestazioni di interesse ammesse e non ammesse

Con riferimento all’Avviso per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti, con provvedimento del Capo del Dipartimento della funzione pubblica, prot. n. 30250939, del 3 novembre 2020, sono stati approvati gli elenchi delle manifestazioni di interesse presentate dai Comuni – in forma singola o in forma aggregata – nel periodo compreso tra il 20 maggio e il 20 luglio 2020, che sono state ammesse alla fase di progettazione partecipata del Piano di intervento (FASE 2) e di quelle […]

Uso professionale di Twitter per la PA. Webinar il prossimo 11 novembre

Twitter strumento per fare comunicazione o informazione? Importante avere competenze teoriche e pratiche sull’utilizzo di Twitter, partendo dagli elementi basilari come la creazione del profilo, fino ad arrivare all’utilizzo di strumenti complessi come leggere gli analytics o fare personal branding anche come PA.
Il prossimo 11 novembre un nuovo appuntamento del ciclo formtivo gratuito organizzato da Formez PA nel quadro del progetto #pongov Riformattiva.
Programma

12:00 – Accoglienza e apertura dei lavori
12:10 – Uso professionale di Twitter, Gabriele Palamara, Social Media Manager e Digital […]

Upi è alla ricerca di un social media manager per la realizzazione del progetto “Le Province e il sistema dei servizi a supporto dei Comuni”

2 novembre 2020 – CittadinidiTwitter.it
Redazione
Upi – l’Unione delle Province d’Italia – ha pubblicato un avviso per la selezione di un social media manager che possa supportare la realizzazione del progetto “Le Province e il sistema dei servizi a supporto dei Comuni”, finanziato nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, che intende definire e sostenere le azioni e gli interventi delle Province per promuovere un modello più efficiente di amministrazione locale attraverso la messa in opera di un sistema […]