Archivi annuali: 2020

Dal 2020 verso il 2021 le novità #pongov anche in funzione del contrasto all’emergenza sanitaria

Roma – 4 dicembre 2020. Nonostante la necessità di adeguarsi alla modalità di confronto e partecipazione online un Comitato di Sorveglianza “ricco”, come lo ha definito in chiusura Adelina Dos Reis della DG Occupazione, quello che si è tenuto oggi, il 6° dall’avvio delle attività del PON Governance e Capacità Istituzionale. Il tema del rafforzamento amministrativo, anzi di una vera e propria rigenerazione amministrativa come si indica negli indirizzi strategici del Piano Sud 2030, negli interventi introduttivi ai lavori […]

PA: ecco i numeri del monitoraggio del Dipartimento della Funzione Pubblica sullo smart working

Un picco del 64% a maggio, dopo il 56% di marzo, primo mese di lockdown, e il 46% ancora nel settembre scorso, quando sono entrate in vigore le norme del decreto Rilancio secondo cui il lavoro agile non è più la modalità organizzativa ordinaria, come nella prima fase acuta dell’emergenza pandemica, ma va contemperato con il lavoro in presenza ben oltre le sole attività indifferibili, a garanzia della continuità dei servizi per cittadini e imprese.
Ecco i numeri del monitoraggio […]

Progetto “Italiae”: Unione dei Comuni Madonie inserita tra le realtà pilota a livello nazionale

2 dicembre 2020 – Esperonews
Redazione
Dell’Unione fanno parte ricordiamo 16 comuni: Alimena, Aliminusa, Blufi, Bompietro, Caccamo, Castelbuono, Castellana Sicula, Collesano, Gangi, Gratteri, Isnello, Montemaggiore Belsito, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Pollina, San Mauro Castelverde,
L’obiettivo del progetto è quello di avviare, all’interno delle grandi Unioni, un percorso di analisi comparata dei diversi sistemi di governance, per favorire uno scambio di esperienze, volto all’individuazione di nuove soluzioni e alla formulazione di proposte, al fine di adeguare le regole del governo locale. Il Progetto […]

L’affidamento in house del servizio rifiuti. Il 10 dicembre 2020 un webinar di ReOPEN SPL Academy

Prendendo spunto da un caso realmente affrontato nell’ambito del Progetto ReOPEN SPL, il webinar approfondisce le criticità legate all’affidamento in house del servizio rifiuti e propone alcune soluzioni operative relative alle motivazioni della scelta e alla strutturazione degli strumenti per l’esercizio del controllo analogo. Appuntamento on line il 10 dicembre alle 11:00.
L’affidamento in house di un servizio pubblico locale come la gestione dei rifiuti comporta, per l’ente affidante, una serie di adempimenti e di motivazioni “rafforzate” che richiedono valutazioni […]

Progetto #pongov “Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio” – Il 10 dicembre un webinar sulla prevenzione non strutturale del rischio idrogeologico e idraulico in Calabria

Un seminario online dedicato ad approfondire il tema della prevenzione non strutturale del rischio idrogeologico e idraulico in Calabria.
Il webinar, che si svolgerà giovedì 10 dicembre dalle 9.30 alle 13.00, rientra nel ciclo di seminari organizzati nell’ambito del progetto #pongov “Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio” dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con l’Agenzia per la Coesione Territoriale e le Regioni destinatarie delle attività del Programma. Il webinar è realizzato con il supporto della Fondazione CIMA.
La Regione Calabria, […]

Online il sito ufficiale del progetto ITALIAE

Il 1 dicembre 2020 è stato lanciato il sito di ITALIAE . L’occasione è stata quella della Prima Convention di ITALIAE, progetto promosso dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Il sito racchiude, nelle diverse sezioni che lo compongono, le linee guida che tracciano la genesi e il percorso lungo il quale si è sviluppato. Presenti anche call-to-action, rivolte in particolare alle realtà che vogliono unirsi al percorso intrapreso, e le voci dei diversi […]

6° Comitato di Sorveglianza del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Si terrà venerdì 4 dicembre 2020 il 6° Comitato di Sorveglianza del PON Governance e Capacità Istituzionale, l’appuntamento con cadenza almeno annuale di verifica dell’attuazione del Programma e degli avanzamenti realizzati – in base a quanto stabilito nell’art. 49 del Regolamento sui Fondi SIE 1303/2013 – ma soprattutto  l’occasione di confronto tra i diversi attori istituzionali coinvolti nel Programma Operativo, i rappresentanti del partenariato economico e sociale e la Commissione europea, che prende parte al tavolo a titolo consultivo.
Oltre […]

A Joppolo in concessione ai giovani beni del patrimonio immobiliare comunale e terreni in stato di abbandono

27 novembre 2020 – MediterraneiNews.it
Supportare i Comuni di otto regioni (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) per istituire una “Banca delle terre abbandonate” grazie ai finanziamenti del Pon Governance 2014-2020 e il sostegno di Anci e Governo.
E’ questo l’obiettivo che anche la giunta comunale di Joppolo si è prefissata di raggiungere aderendo, su invito di Gal Terre Vibonese, al progetto Supporto istituzionale alla banca delle terre (Sibater), uno strumento che consente ai Comuni di creare opportunità occupazionali e di […]

Regione Liguria: al via progetto degli uffici di prossimità. “Porteremo alcuni servizi dei tribunali nei comuni”

30 novembre 2020 – ImperiaPost.it
La Giunta Regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali Ilaria Cavo, ha approvato le bozze di accordo con Alisa e Anci Liguria, concludendo così l’iter di avvio del progetto pilota “Ufficio di Prossimità”, dopo che Regione Liguria aveva già dato il suo via libera alla partecipazione nell’aprile 2019.
Regione Liguria: al via progetto degli uffici di prossimità
“Il progetto – spiega l’assessore Cavo – ha l’obiettivo di “portare la giustizia a casa”, sul modello di quanto già dal 2018 succede a Chiavari e a Bolzaneto, andando incontro in […]

Social media strategy, analytics e inserzioni a pagamento: domani appuntamento webinar del ciclo di formazione sui social media per la PA

Quali sono le competenze di un buon social media manager? Questo webinar esamina alcuni degli elementi chiave per la gestione professionale dei social network nella pubblica amministrazione: la pianificazione per obiettivi (social media strategy), l’analisi dei dati utente (analytics e insights), e la gestione delle campagne di inserzioni a pagamento. Al termine della sessione formativa, i partecipanti saranno in grado di identificare i passi metodologici della Social Media Strategy, comprendere il significato delle principali KPI (Key Performance Indicators – indicatori […]