Ambiente-Clima: il 31 gennaio nel quadro del progetto #pongov Mettiamoci in RIGA evento di lancio della linea di intervento sulla Piattaforma delle Conoscenze

Giovedì prossimo 31 gennaio si tiene a Roma, presso l’Auditorium del Ministero dell’Ambiente, l’evento di lancio della linea d’intervento LQS “Piattaforma delle Conoscenze – Capitalizzazione delle esperienze e disseminazione dei risultati per la replicabilità di buone pratiche per l’ambiente e il clima” del progetto #pongov Mettiamoci in RIGA – Rafforzamento Integrato della Governance Ambientale a valere sull’Asse 3 del Programma.

L’iniziativa è rivolta a Regioni e Province Autonome, alle Autorità di Gestione dei Programmi Operativi e alle Autorità Ambientali ed è finalizzata a illustrare le azioni della linea di intervento che mira a diffondere strumenti e metodologie per migliorare la governance multilivello e favorire la valorizzazione e la replicazione sul territorio delle buone pratiche contenute nella Piattaforma delle Conoscenze

L’obiettivo in questa fase è avviare un dialogo con le Regioni per promuovere azioni congiunte che possano garantire, compatibilmente con le esigenze di ciascun territorio, la realizzazione di queste pratiche di “good governance” che, se messe a sistema, permetterebbero di raggiungere risultati tangibili in campo ambientale e contribuire all’efficace utilizzo dei fondi europei.

L’evento di lancio del 31 gennaio è rivolto ai soggetti beneficiari delle iniziative pianificate fino al 2023. Per maggiori informazioni: Mettiamociinriga-FESR@minambiente.it

Evento di lancio Piattaforma Conoscenze – Programma

Condividi articolo sui social: