Il modello CO2MPARE, sviluppato da ENEA nell’ambito di un progetto finanziato dalla Commissione Europea – D.G. REGIO nel 2011, costituisce un importante strumento di supporto nelle attività di programmazione, monitoraggio e valutazione dei fondi UE poiché consente di stimare l’impatto sulle emissioni di CO2 dei programmi operativo nazionali e regionali finanziati finanziati dal FESR. Su questa base è nato il progetto il progetto CO2MPARE Evolution, supportato da risorse #pongov ReACT-UE, e finalizzato all’aggiornamento e ampliamento del modello CO2MPARE.
Il workshop, oltre ad essere un momento di confronto e dibattito, costituisce l’occasione per presentare il modello CO2MPAREv2.0, aggiornamento del modello precedente che risponde alla Programmazione 2021-2027, e per presentare i risultati dell’applicazione della nuova versione a due piani finanziari importanti: Accordo di Partenariato e PNRR.
Articoli correlati

Progetto ITALIAE: si è tenuta a Faenza la prima tappa del tour nazionale per presentare sui sui territori la web app “Amministrazione Trasparente per il Cittadino”
15 aprile 2025 – www.italiae.affariregionali.it
Ha preso il via da Faenza il tour nazionale del Progetto ITALIAE per la presentazione della web app “Amministrazione Trasparente per il Cittadino”, promossa dal Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei ministri, nell’ambito dell’Atelier di sperimentazione Trasparenza, Anticorruzione e Performance.
La…

Webinar UNCEM – “Formarci all’Europa: la progettazione negli enti locali per affrontare la sfida comunitaria”
15 aprile 2025 – www.italiae.affariregionali.it
Fonte: https://www.italiae.affariregionali.it/home/notizie-e-approfondimenti/notizie/webinar-uncem-formarci-all-europa-la-progettazione-negli-enti-locali-per-affrontare-la-sfida-comunitaria/ Condividi articolo sui social:

Progetto ITALIAE: al via un tour nazionale per presentare sui territori la web app “Amministrazione Trasparente per il Cittadino”
13 aprile 2025 – arenadigitale.it
Il Progetto ITALIAE, del Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, annuncia una serie di tappe lungo tutto il territorio nazionale per promuovere la web app “Amministrazione Trasparente per il Cittadino” la nuova piattaforma online che offre a cittadini, istituzioni e…
Leggi Tutto
San Giovanni in Fiore, inaugurato l’Ufficio di prossimità
9 aprile 2025 – https://www.rainews.it/
“Promesso, fatto e inaugurato: da oggi San Giovanni in Fiore ha il suo Ufficio di prossimità, operativo all’interno del municipio, presso gli uffici del Giudice di pace”.
Ne dà notizia la Sindaca di San Giovanni in Fiore, Rosaria Succurro, che spiega: “Si tratta di un nuovo risultato concreto,…

Progetto ITALIAE: come promuovere lo sviluppo delle Green Community
Quando sono nate le Green Community e qual è il loro ruolo?
Il concetto di Green Community inizia a prendere forma a livello istituzionale nel 2015, con l’introduzione della legge 221/2015 del 28 dicembre 2015 che, all’articolo 72, prevede la predisposizione di una Strategia Nazionale per le Green Community, una strategia che mira a…

Webapp Amministrazione Trasparente: incontro con i territori
“La Web app Amministrazione Trasparente incontra i territori – I numeri dell’Unione Romagna Faentina” è il titolo dell’evento organizzato nell’ambito del Progetto ITALIAE in programma il 10 aprile, dalle 16:00 alle 18:00 a Faenza.
Attraverso l’esperienza di successo dell’Unione Romagna Faentina, si parlerà di come la digitalizzazione possa rendere la gestione…

Avviso rivolto ai Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti a manifestare interesse per l’attuazione del progetto “Rafforzamento della capacità amministrativa dei Piccoli Comuni” – Pubblicazione delle risultanze delle valutazioni di ulteriori 9 piani di intervento.
Con provvedimento del Capo del Dipartimento della funzione pubblica prot. n. 57761719 dell’11.3.2025 sono stati approvati 9 Piani di intervento, presentati dai Comuni – in forma singola o aggregata – e ammessi alla fase di attuazione del progetto (FASE 3) a seguito della valutazione della Commissione incaricata.
La Determina di…

A Caiazzo l’Ufficio di Prossimità, la giustizia a portata dei cittadini
01 aprile 2025 – https://www.clarusonline.it/
L’amministrazione comunale di Caiazzo si dimostra sempre più vicina ai cittadini e pronta a tutelare i loro diritti. Presto, infatti, un nuovo servizio verrà garantito alla comunità: si tratta dell’Ufficio di Prossimità, la cui apertura è prevista entro il prossimo mese di giugno, una volta terminate le procedure…

Faenza ospita l’evento di presentazione della Web App “Amministrazione Trasparente”
01 aprile 2025 – www.italiae.affariregionali.it
Giovedì 10 aprile 2025, dalle ore 16:00 alle ore 18:00, la città di Faenza accoglierà un importante momento di confronto dedicato alla Web app e alla trasparenza amministrativa. Presso la Sala Consiglio della Residenza Municipale (Piazza del Popolo, 31), si terrà l’evento “La Web app Amministrazione Trasparente incontra…

Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo
21 marzo 2025 – www.istat.it
Fonte Condividi articolo sui social: