Tag: #governancemultivello

Progetto #pongov ITALIAE: il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie sottoscrive un Protocollo d’intesa con la Regione Abruzzo

Il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA) ha sottoscritto un Protocollo d’intesa per lo sviluppo di attività di interesse comune, relative all’ottimizzazione del governo locale, con la Regione Abruzzo. Queste attività saranno realizzate nell’ambito del progetto #pongov ITALIAE.
Con la firma di questo Protocollo salgono ad 8 gli accordi siglati con le amministrazioni regionali. Nel corso degli ultimi 12 mesi, infatti, il DARA ha formalizzando accordi di collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, nell’estate del 2019, con la Regione Marche, lo scorso febbraio, con la Regione […]

Officine Coesione: un progetto #pongov a supporto delle Amministrazioni per la valorizzazione dei Partenariati

Il nuovo percorso del progetto Officine Coesione gemmato dal lavoro del partenariato che si era chiuso l’11 ottobre 2018, è stato riattivato ufficialmente il 1° luglio 2020 con una videoconferenza organizzata dall’Agenzia per la Coesione Territoriale insieme al Laboratorio Permanente sul Partenariato e al team di progetto.
Da allora il quadro di riferimento è molto cambiato e in questi mesi il team di Officine Coesione insieme all’Agenzia per la Coesione Territoriale e all’AdG del PON GOV 14-20, ha lavorato per […]

Agenzia per la Coesione Territoriale: avviso di selezione per n. 6 professionalità nel quadro del progetto #pongov “Cooperazione rafforzata nei programmi di investimento pubblico – PRESIDIO CENTRALE – Progetto Speciale”

Nel quadro del progetto #pongov Progetto “Cooperazione rafforzata nei programmi di investimento pubblico – PRESIDIO CENTRALE – Progetto Speciale” l’Agenzia per la Coesione Territoriale ha pubblicato in data 22 giugno 2020 un Avviso per la selezione di n. 6 professionalità.
Le domande di partecipazione devono essere inoltrate tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo 6presidio@pec.agenziacoesione.gov.it
Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione è fissato alle ore 12.00 del 10 luglio 2020.
Il termine per la presentazione delle richieste di chiarimento all’indirizzo mail avviso.6presidio@agenziacoesione.gov.it è fissato alle ore […]

Big Data contro i terremoti, nuova governance per i Comuni

18 giugno 2020 – adnkronos
Andrena d’Aquino
Big Data per dare una nuova governance ai Comuni italiani contro il rischio sismico. Uno strumento, ora a disposizione delle amministrazioni locali, strategico che metterà la Pa locale in condizioni di accedere alle tecnologie più sofisticate per analizzare il rischio terremoti all’interno del loro territorio. E’ il senso del progetto Caesar II che “vuole mettere a disposizione di tutti i comuni italiani, anche quelli più piccoli, meno attrezzati e quindi più esposti, uno strumento molto potente per […]

Progetto #pongov ES-PA Energia e Sostenibilità: oggi alle 13.45 il webinar “Convergenza del dato geografico nel PELL”

L’ENEA ha promosso, proposto ed avviato un cambiamento nelle modalità di gestione delle infrastrutture particolarmente strategiche per l’innovazione dei contesti urbani e territoriali partendo dal servizio della pubblica illuminazione.
Il PELL (Public Energy Living Lab), quale piattaforma di raccolta, organizzazione, gestione, elaborazione, integrazione e valutazione dei dati, replicabile ad altre infrastrutture chiave, risponde alla necessità di una conoscenza uniforme ed aggiornata dell’infrastruttura, dei suoi consumi e costi oltre che alla sempre maggiore richiesta di trasparenza e monitoraggio sulla qualità delle […]

Progetto #pongov ReOPEN SPL. Monitor-Idrico: disponibile online il Rapporto nazionale 2020

Nel quadro del progetto #pongov ReOPEN SPL, di supporto e rafforzamento delle amministrazioni territoriali con riferimento al processo di disciplina e riordino dei servizi pubblici locali a rete di rilevanza economica, è stato pubblicato il Rapporto nazionale 2020 “Lo stato dei servizi idrici“.
Il Rapporto e il video di presentazione del documento sono disponibili online sul sito di progetto, alla pagina https://reopenspl.invitalia.it/archivio-news/notizie/monitor-idrico-2020—rapporto-nazionale

Nasce il portale per le Metropoli Strategiche, un ambiente di formazione e informazione in ambito urbano

Il nuovo sito del progetto #pongov Metropoli Strategiche www.metropolistrategiche.it si presenta come una porta di accesso alla formazione e informazione per comuni e città delle 14 aree metropolitane italiane.
La formazione
Una formazione che guarda, in primo luogo, al ruolo strategico delle Città Metropolitane, come centro di competenze e nodo fondamentale delle politiche di innovazione territoriale. Prima tappa del percorso di Formazione a Distanza è La progettazione europea in area metropolitana, un corso finalizzato a trasferire ai Comuni e ai dipendenti delle Città metropolitane le […]

Parte la campagna “Segnala la frana” di ISPRA e Consiglio Nazionale Geologi

10 giugno 2020 – Il Giornale della Protezione Civile
Prende il via la campagna nazionale “Segnala la frana”, nel quadro dell’intesa di collaborazione tra Consiglio Nazionale dei Geologi ed ISPRA. L’iniziativa nasce nell’ambito della nuova piattaforma nazionale IdroGEO sul dissesto idrogeologico in Italia realizzata da ISPRA nel Progetto “Statistiche ambientali per le politiche di coesione” del PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020.
Il 21 maggio scorso è partita la fase sperimentale che servirà per testare la piattaforma e che vedrà direttamente coinvolta la categoria dei geologi, oltre ai professionisti della Rete delle altre professioni tecniche, […]

Metropoli Strategiche: nasce il portale per la formazione e l’informazione in ambito urbano

5 giugno 2020 – FORUMPA.IT
Elvira Zollerano
Il nuovo sito www.metropolistrategiche.it si presenta come una porta di accesso alla formazione e informazione per comuni e città delle 14 aree metropolitane italiane.
La formazione
Una formazione che guarda, in primo luogo, al ruolo strategico delle Città Metropolitane, come centro di competenze e nodo fondamentale delle politiche di innovazione territoriale. Prima tappa del percorso di Formazione a Distanza è La progettazione europea in area metropolitana, un corso finalizzato a trasferire ai Comuni e ai dipendenti delle Città metropolitane le […]

ASOC1920 AWARDS: il 10 giugno un evento speciale per un’edizione straordinaria!

Mercoledì 10 giugno 2020 vi aspetta una giornata speciale, dedicata all’evento finale di A Scuola di OpenCoesione. Un programma ricco di incontri con esperti, artisti di fama nazionale, workshop a tema Ambiente pensati per studenti, docenti e tutti i protagonisti, e non solo, di questa settima edizione di ASOC. Un’edizione speciale, che ha visto i partecipanti impegnarsi con grande passione ed entusiasmo, nonostante le difficoltà dovute alla chiusura delle scuole e all’emergenza sanitaria.
Una giornata targata #ASOC1920 AWARDS, l’atteso evento di premiazione dell’edizione 2019-2020 di A Scuola di […]