Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo
21 marzo 2025 – www.istat.it
Fonte
21 marzo 2025 – www.istat.it
Fonte
Nell’ambito del progetto Province & Comuni l’Unione Province d’Italia ha pubblicato oggi un Avviso (n. 244) per Indagine esplorativa relativa al Servizio di formazione specialistica in materia di Appalti, Europa, Innovazione e Digitalizzazione.
Il termine per la presentazione delle manifestazioni d’interesse è venerdì 28 marzo 2025, ore 14.00.
L’Avviso e i relativi allegati sono disponibili sul sito dell’UPI alla pagina Amministrazione Trasparente – sezione Bandi di Concorso.
Il progetto Province e Comuni è realizzato da UPI e supportato con risorse a valere sul […]
5 novembre 2024 – anci.it
Si è tenuto quest’oggi a Savona il Laboratorio di Sviluppo Urbano Mediaree, iniziativa promossa da Anci per sostenere i Comuni nella pianificazione degli investimenti post Pnrr, con particolare attenzione alla finanza integrata e alla sostenibilità a lungo termine.
Il laboratorio, moderato dall’esperta Germana Di Falco, ha esplorato la costruzione di una matrice di finanziabilità che permetta ai Comuni, come Savona, di sviluppare progetti strategici anche oltre il 2026, combinando risorse europee e finanza alternativa.
Durante la giornata, […]
Il progetto La Grande Treviso MediAree – Next Generation City, di cui Treviso è il comune capofila, sta trasformando il modo in cui le amministrazioni locali affrontano le sfide territoriali e urbane. Grazie alla partecipazione di 19 comuni dell’area trevigiana, questo ambizioso programma punta a creare sinergie su larga scala, promuovendo innovazione e sostenibilità in settori strategici come la mobilità, la gestione ambientale e il benessere sociale.
L’iniziativa, che coinvolge un bacino di oltre 300mila abitanti, ha già portato risultati concreti, […]
14 ottobre 2024 – media.enea.it
Il progetto ENEA “ES-PA – Energia e Sostenibilità per la PA[1]” ENEA ha vinto il “Premio Impatto” per la categoria pubblica amministrazione, promosso dal Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale. Il riconoscimento, giunto alla terza edizione, premia le realtà pubbliche, associative e imprenditoriali italiane che hanno saputo creare valore economico, sociale e ambientale e valutare l’impatto dei loro progetti. La consegna del premio è avvenuta presso l’Università Bocconi di Milano, nel corso di un evento organizzato dalla stessa Bocconi, […]
27 settembre 2024 – anci.it
Novara ospita un nuovo incontro del Laboratorio Progetto P.I.C.C.O.L.I in programma giovedì 3 ottobre alle ore 15:00 presso il Complesso monumentale del Broletto (programma). I Comuni si confronteranno sulle azioni già realizzate e gli obiettivi raggiunti nell’ambito del progetto promosso dal Dipartimento della Funzione pubblica (Programma operativo complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020) ed attuato da Anci quale centro di competenza nazionale per il rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli Comuni.
Ad aprire il confronto […]
26 settembre 2024 – segretaricomunalivighenzi.it
Il testo offre un’analisi dettagliata degli articoli del nuovo contratto e la modulistica sull’attuazione degli istituti più significativi demandati alla contrattazione integrativa. Leggi anche lo speciale del Sole24Ore dedicato al Quaderno Anci
Disponibile il nuovo Quaderno operativo Anci “Le principali novità del CCNL Area Funzioni locali 2019-2021. Dirigenti e Segretari Comunali e Provinciali” che offre un’analisi dettagliata degli articoli del nuovo contratto e la modulistica sull’attuazione degli istituti più significativi demandati alla contrattazione integrativa (SCARICALO QUI).
Il Contratto Collettivo Nazionale […]
“Le sfide della Montagna della Calabria: Unioni e Green Communities per territori e comunità vive” è il tema al centro del convegno in programma sabato 28 settembre a Martirano Lombardo (CZ).
L’iniziativa, promossa da UNCEM, si pone come un’importante occasione di dialogo per sindaci, amministratori locali, rappresentanti delle aree montane, esperti e cittadini che potranno confrontarsi e condividere esperienze e soluzioni innovative per lo sviluppo delle Green Communities e di modelli di gestione sostenibile delle risorse naturali, con l’obiettivo di […]
Unione Montana Val Sangone e Uncem organizzano un evento il 21 settembre a Sangano (TO) dedicato al dialogo e alla condivisione di idee per il futuro delle aree montane, dei piccoli Comuni, per costruire coesione e camminare insieme verso un futuro sostenibile per la Valle, il Piemonte, l’Italia e le aree montane.
La Green Community sarà al centro delle discussioni, rappresentando un motore di trasformazione per attivare le comunità locali e il territorio.
All’incontro sono invitati Sindaci, Amministratori locali, Associazioni, Università, […]
Nell’ambito delle attività del progetto Province & Comuni – finanziato con risorse a valere sul Programma Operativo Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – l’Unione Province d’Italia, beneficiario del progetto, ha pubblicato due Avvisi Pubblici per la selezione di:
n. 1 esperto in fondi europei, PNRR e politiche di Coesione
n.1 esperto di innovazione e digitalizzazione della PA
Per entrambi gli avvisi la scadenza per la presentazione delle candidature è fissata alle ore 18 del 24 settembre 2024.
Gli Avvisi e la relativa […]