Tag: #governance multilivello

La Camera di Commercio di Perugia presenta il progetto SISPRINT e il CRUSCOTTO INFORMATIVO per l’analisi e il monitoraggio delle dinamiche economiche territoriali.

Interventi di Giorgio Mencaroni,  Presidente della Camera di Commercio di Perugia. 
Relazioni su “La conoscenza dei dati per un utilizzo consapevole, il  Cruscotto informativo SISPRINT: contenuti ed infrastruttura” a cura di Marilina Labia,  Responsabile Progetto SISPRINT – SI.Camera; Giacomo Giusti (Ufficio Studi SI.Camera); Angela Boscagin (Infocamere).
È intervenuto Lucio Caporizzi,  Direttore dell’Autorità di gestione della Regione dell’Umbria. Hanno partecipato  i rappresentanti delle Associazioni di categoria regionali.
Illustrato stamane alla Camera di Commercio di Perugia, il CRUSCOTTO  INFORMATIVO, una piattaforma digitale che consente di navigare i dati […]

ReOPEN SPL protagonista a ForumPA 2019: cosa dicono e come si valorizzano dati e informazioni sui servizi pubblici locali

17 maggio 2019 – Si è svolto il 15 maggio scorso, con un buon successo di pubblico e il generale apprezzamento per i contenuti, il convegno “Dai dati ad un’informazione di valore. ReOPEN SPL: reti di collaborazione per la governance di acqua, rifiuti e trasporti“. Nella cornice di ForumPA 2019, l’evento è stata l’occasione per fare il punto su fabbisogni informativi e difficoltà operative degli enti territoriali impegnati nei processi di organizzazione, gestione e controllo dei tre servizi pubblici locali […]

Al Forum PA 2019 il dibattito sui sistemi di monitoraggio

15 maggio 2019 – Nel giorno di apertura della kermesse ForumPA 2019, giunto alla sua 30esima edizione, il 14 maggio si è svolto nell’artistica location della Nuvola del Roma convention center, il workshop sul monitoraggio, accelerazione della spesa e open data, organizzato dal Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica DIPE.
A richiamare l’attenzione su questo tema, l’intervento di apertura del Capo Dipartimento del DIPE, avv. Mario Antonio Scino che ha sottolineato il ruolo chiave che rivestono i sistemi di monitoraggio degli investimenti pubblici, […]

Progetto SISPRINT – Sistema Integrato di Supporto alla Progettazione degli Interventi Territoriali: tavola rotonda alla Camera di commercio di Perugia il 20 maggio

Presentazione del Cruscotto informativo SISPRINT (Sistema integrato di Supporto alla progettazione degli Interventi Territoriali), lunedì 20 maggio 2019 alle ore 11.00presso la Camera di commercio di Perugia, antenna territoriale del progetto SISPRINT per l’Umbria.
Il Cruscotto è stato sviluppato da Unioncamere e Agenzia per la Coesione Territoriale, con il contribuito di InfoCamere e Sicamera, nell’ambito del progetto SISPRINT, finanziato da PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020. Si tratta di un servizio online che consente di effettuare analisi sull’andamento dei territori e delle economie territoriali.
Il progetto SISPRINT si propone di rafforzare la capacità delle amministrazioni titolari della programmazione […]

Il 13/5 si presenta Sisprint: i dati al servizio della programmazione. Appuntamento a Potenza presso la Camera di Commercio della Basilicata

9 maggio 2019 – basilicata.camcom.it
Comunicato Camera di Commercio della Basilicata
Verrà presentato il 13 maggio a Potenza, dalle 10.30, in Camera di Commercio (sede di Via dell’Edilizia) il Cruscotto informativo per l’analisi e il monitoraggio delle dinamiche economiche territoriali, sviluppato da Unioncamere e Agenzia per la Coesione Territoriale con il contribuito di InfoCamere e Sicamera nell’ambito del progetto #pongov SISPRINT – Sistema Integrato di Supporto alla PRogettazione degli Interventi Territoriali.
Il Cruscotto è una piattaforma digitale che consente di navigare i dati ed effettuare […]

FORUM PA 2019, tra pochi giorni si apre la trentesima edizione della manifestazione dedicata alla Pubblica Amministrazione. Consulta il programma degli appuntamenti “targati” PON Governance

Appuntamento tra pochi giorni a Roma per l’apertura di #FORUMPA2019, il tradizionale appuntamento della community degli amministratori pubblici e di tutti i soggetti interessati al tema dell’azione pubblica giunto quest’anno alla trentesima edizione.
Riprendendo la riflessione centrale proposta lo scorso anno sul ruolo delle amministrazioni pubbliche nel sostenere uno sviluppo equo e sostenibile del Paese, anche gli appuntamenti organizzati nella cornice dell’edizione 2019 sono caratterizzati dal comune denominatore di intendere la PA soggetto “attivo” nella creazione di valore pubblico, sia […]

Trasformazione digitale della PA e OpenData: presentato a Napoli il progetto OpenCUP

7 maggio 2019 – Invitalia.it
Transformers – I Campioni Della Trasformazione Digitale è il titolo dell’evento che si è tenuto il 6 maggio a Napoli presso l’Apple Developer Academy, all’interno del polo scientifico della facoltà di Ingegneria dell’Università Federico II.
Promosso da Agi Agenzia Italia, in collaborazione con la Regione Campania, Transformers ha riunito i 16 campioni italiani della trasformazione digitale della PA ed ha ospitato un intervento dedicato a OpenCUP , il portale nazionale dei progetti d’investimento pubblico realizzati in Italia e all’estero, nella sezione “La Trasparenza e i soldi”.
Promosso dal Dipartimento per la programmazione […]

AMBIENTE: 8 MAGGIO A GENOVA PRIMO SEMINARIO “METTIAMOCI IN RIGA – LQS”, BUONE PRATICHE PER CINQUE REGIONI

Cinque regioni a confronto sulle buone pratiche per l’Ambiente e il Clima, sviluppate nell’ambito di progetti europei presenti sulla “Piattaforma delle Conoscenze”, con l’obiettivo di replicarle nei rispettivi territori. Entra nel vivo giovedì 8 maggio a Genova (sala di Rappresentanza di via Fieschi 15, ore 10-16), con il primo seminario pluriregionale, la linea d’intervento LQS di “Mettiamoci in RIGA”, il progetto del Ministero dell’Ambiente: ai rappresentanti di Liguria, Piemonte, Sardegna, Toscana e Valle d’Aosta verranno illustrate le buone pratiche […]

Pedalare tra i vigneti alla scoperta dei tesori del Sannio: al via un percorso di 30 km

25 aprile 2019 – La Repubblica.it
Sara Ficocelli
LA CITTA’ EUROPEA del vino quest’anno è una regione antica, del VII secolo avanti Cristo. È stato infatti assegnato al Sannio il riconoscimento “Città europea del Vino 2019”, che premia ogni anno i comuni più meritevoli della rete delle 800 città del vino presenti in 11 Paesi europei con l’obiettivo valorizzare il territorio e favorire il turismo sostenibile. Che, in questo caso, viaggia su due ruote. Nell’ambito del programma “Sannio Falanghina Città europea del vino” […]

Battipaglia, cittadini attivi e data journalism al liceo Medi

15 aprile 2019 – Battipaglia News
Mario Bove
Gli studenti del Liceo Statale Medi di Battipaglia, nuovamente protagonisti di un laboratorio di cittadinanza attiva insieme al locale circolo di Legambiente Vento in Faccia. I ragazzi della quarta “H” sono stati coinvolti per la terza annualità nel progetto “A Scuola di OpenCoesione (ASOC)”, percorso di didattica sperimentale rivolto alle scuole secondarie superiori di ogni tipo, che promuove principi di cittadinanza attiva e consapevole attraverso attività di ricerca e monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici. Lo scopo finale dell’iniziativa […]