Tag: #governance multilivello

Corso di formazione ReOPEN SPL: pubblicato l’avviso esplorativo per l’individuazione dell’ente fornitore

La prima fase della procedura è accessibile a tutti gli operatori economici in possesso dei requisiti richiesti, che potranno presentare la propria candidatura fino alle ore 11:00 del 13 giugno 2019. Info e documentazione su https://gareappalti.invitalia.it
Sulla piattaforma di e-procurement di Invitalia è disponibile l’avviso di indagine di mercato volto a raccogliere candidature da parte di operatori economici potenzialmente interessati a fornire il servizio di organizzazione ed erogazione del corso di perfezionamento in materia di servizi pubblici locali di interesse economico generale a rete organizzato nell’ambito […]

Come sviluppare reti efficaci tra sistemi regionali di innovazione? Il 6 e il 7 giugno a Bologna il prossimo incontro del Laboratorio nazionale sulle Politiche di Ricerca e Innovazione

Dare continuità alle riflessioni emerse nei precedenti incontri sui temi della cooperazione interregionale e della partecipazione delle Regioni alle reti internazionali in materia di ricerca e innovazione: è l’obiettivo  del prossimo appuntamento – il quarto dal 2018 – del Laboratorio nazionale sulle Politiche di Ricerca e Innovazione, istituito dall’Agenzia per la Coesione Territoriale per favorire il confronto tra le Amministrazioni regionali in tema di Strategie di Specializzazione Intelligente (S3).
Un’occasione per riunire cluster, poli di innovazione e istituzioni – Regioni […]

#ASOC1819 AWARDS: oggi e domani a Roma gli eventi finali!

Lunedì 3 e martedì 4 giugno sono le due giornate dedicate agli eventi finali di A Scuola di OpenCoesione. Un programma ricco di incontri con esperti, giornalisti, artisti di fama nazionale, workshop e seminari pensati per studenti, docenti e tutti i protagonisti di questa sesta edizione di ASOC.

Una due giorni targata #ASOC1819 AWARDS, l’atteso evento di premiazione dell’edizione 2018-2019 di A Scuola di OpenCoesione, che avrà luogo negli spazi del CNR (Centro Nazionale Ricerche) di piazzale Aldo Moro 7 a Roma. A partire dalle ore […]

Terre di Collina farà parte del progetto Italiae per la modernizzazione della PA

28 maggio 2019 – Radio CL1
Redazione
Terre di Collina farà parte del progetto Italiae promosso dal dipartimento per gli Affari regionali e le autonomie della presidenza del Consiglio dei ministri e cofinanziato nell’ambito del programma operativo “Governance e Capacità Istituzionale 2014-20120”.
Il presidente dell’Unione Terre di Collina, Gianfilippo Bancheri, ha incontrato ieri il Direttore Generale del Dipartimento, Francesco Tufarelli, accompagnato da Francesco Minghillo esperto incaricato del progetto.
Tufarelli ha spiegato che il progetto nasce con l’intento “di rafforzare la capacità amministrativa e di gestione […]

PON GOV: fondi UE per formazione in materia di servizi pubblici locali

28 maggio 2019 – FASI.biz
Redazione
C’è tempo fino al 14 giugno 2019 per candidarsi a partecipare a ReOPEN SPL, il progetto finanziato dal PON Governance che mira a rafforzare i servizi locali di interesse economico generale attraverso la formazione dei dipendenti pubblici.
> PON Governance 2014-2020: i progetti finanziati dai fondi europei
Punto di partenza dell’iniziativa è l’idea che la qualità e l’efficienza dei servizi pubblici locali di interesse economico generale a rete dipendano anche dalle competenze del personale impegnato nei processi di organizzazione, pianificazione, […]

Progetto SISPRINT: ieri a Cagliari la presentazione del Cruscotto informativo per l’analisi e il monitoraggio delle dinamiche economiche territoriali. Oggi un nuovo appuntamento a Brescia

Proseguono gli appuntamenti sul territorio per la presentazione alle amministrazioni locali, alle imprese, alle Università e alle componenti sociali del Cruscotto informativo per l’analisi e il monitoraggio delle dinamiche economiche territoriali, tra gli strumenti sviluppati da Unioncamere e Agenzia per la Coesione territoriale nell’ambito del progetto #pongov SISPRINT.
Si tratta di un servizio online, realizzato con il contribuito di InfoCamere e Sicamera, che consente di effettuare analisi sull’andamento dei territori e delle economie territoriali.
Il Cruscotto permette di costruire grafici e tabelle […]

Progetto ITALIAE: nasce la community delle Unioni

Lo scorso 16 maggio, all’interno delle iniziative della 30esima edizione del FORUM PA tenutasi presso il conference center ‘La Nuvola’, si è svolta la sessione di lavoro collaborativa Meeting di ITALIAE: le esperienze delle Unioni. L’incontro ha rappresentato per lo staff di ITALIAE una rilevante azione di confronto con i principali destinatari delle azioni progettuali: l’iniziativa, la cui rilevanza è stata testimoniata dagli interventi del Cons. Eugenio Gallozzi (Capo del Dipartimento Affari Regionali e Autonomie) e di Francesco Tufarelli (Coordinatore dell’Ufficio I del Dipartimento Affari Regionali […]

FORUM PA 2019: il progetto ITALIAE per creare valore pubblico

Grande partecipazione al workshop ITALIAE: aggregare, cooperare, associare. Strategie di sviluppo del governo locale, tenutosi il 16 maggio scorso durante la terza ed ultima giornata della 30esima edizione del FORUM PA, all’interno del futuristico centro convegni ‘La Nuvola’ di Roma-Eur.

Al convegno, introdotto e moderato da Francesco Tufarelli (Coordinatore dell’Ufficio I del Dipartimento Affari Regionali della Presidenza del Consiglio dei Ministri) che ha colto l’occasione per fare il punto sullo stato dell’arte del progetto ITALIAE e sulle iniziative in corso, hanno partecipato vari […]

Progetto #pongov ReOPEN SPL: al via le selezioni per il corso di formazione in materia di servizi pubblici locali

La qualità e l’efficienza dei servizi pubblici locali di interesse economico generale a rete dipendono anche dalle competenze del personale impegnato nei processi di organizzazione, pianificazione, affidamento e controllo dei servizi. In linea con gli obiettivi del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, ReOPEN SPL intende offrire un contributo diretto al potenziamento di tali capacità, anche attraverso attività formative di perfezionamento e aggiornamento rivolte al personale dipendente degli enti pubblici territoriali.
A tal fine, INVITALIA, soggetto attuatore dell’iniziativa, intende acquisire manifestazioni […]

Domani a Milano workshop del progetto #pongov “ES-PA” al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019

A metà del secondo anno di lavori del progetto #pongov ES-PA Energia e Sostenibilità per le PA, l’ENEA presenta nel corso di un nuovo appuntamento sul territorio la propria offerta di prodotti, servizi e affiancamento tecnico per rafforzare le competenze tecniche delle strutture amministrative regionali e degli enti locali per lo sviluppo economico sostenibile, in particolare nel settore dell’efficienza energetica.
L’evento, in programma domani a Milano, si tiene nel quadro degli appuntamenti del Festival dello Sviluppo Sostenibile
Programma ES-PA ENEA Festival Sviluppo […]