Tag: #efficienza

GIUSTIZIA: PENNE OSPITERA’ SPORTELLO DI PROSSIMITA’

16 giugno 2021 – Hgnews.it
Redazione
Penne – Il Comune di Penne ospiterà l’Ufficio di Prossimità. Sarà ubicato nella sede dell’Ufficio del Giudice di Pace, in Largo San Giovanni Battista. La convenzione con Regione Abruzzo e Ministero della Giustizia sarà sottoscritta nei prossimi giorni. “
L’istituzione a Penne dell’Ufficio di Prossimità – spiega l’assessore Gilberto Petrucci – propone l’obiettivo di una giustizia più vicina ai cittadini con un unico punto di contatto per le funzioni giudiziarie, e soprattutto con maggiore attenzione ai […]

Uffici di Prossimità: l’iniziativa del Ministero della Giustizia nel quadro del #pongov è operativa in 14 Regioni

Le recenti riforme e revisioni della geografia giudiziaria se da un lato hanno consentito una razionalizzazione delle risorse disponibili per il sistema giustizia dall’altro hanno indubbiamente inciso sulla presenza di uffici territoriali, facendo sentire conseguentemente l’esigenza di una “giustizia di prossimità”, che sia vicina ai cittadini. Una necessità che naturalmente è stata avvertita maggiormente nei territori più distanti da quelli dove hanno sede gli uffici giudiziari o dove la domanda di tutela è più forte per la presenza di […]

Dipartimento per le Pari Opportunità – Avviso pubblico per la selezione di n. 2 risorse specialistiche per l’attuazione del progetto “Lavoro agile per il futuro della PA”

Il Dipartimento per le Pari Opportunità ha pubblicato un Avviso per la selezione di due figure professionali esterne da impiegare a supporto del Dipartimento ai fini dell’attuazione del progetto “Lavoro agile per il futuro della PA” – CUP J89D16001240006 – finanziato nel quadro del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Le domande di partecipazione devono essere inoltrate esclusivamente tramite posta elettronica certificata, all’indirizzo politichepariopportunita@pec.governo.it.
Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione è fissato entro e non oltre le ore 12.00 […]

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: 6 missioni cruciali, la distribuzione dei fondi e il ruolo chiave della Pubblica Amministrazione

14 giugno 2021 – TODAY.IT
Antonina Vetrano
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) si inserisce all’interno del programma Next Generation EU (NGEU), il pacchetto da 750 miliardi di euro concordato dall’Unione Europea in risposta alla crisi causata dalla pandemia. Nel dettaglio, il Piano italiano prevede ingenti investimenti pari a 191,5 miliardi di euro, finanziati attraverso il Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza, lo strumento chiave del NGEU.
Ulteriori 30,6 miliardi sono parte di un Fondo complementare, finanziato attraverso lo […]

ALGHERO: MASSIMO PUNTEGGIO DALLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE PER L’UFFICIO DI PROSSIMITÀ

8 giugno 2021 – BuongiornoAlghero
Redazione
L’amministrazione comunale algherese procede verso l’istituzione del servizio gratuito di consulenza e informazioni per tutti i cittadini. Il programma presentato alla Regione, in unione con i comuni di Monteleone Roccadoria, Villanova Monteleone, Romana, Uri, Olmedo, Putifigari, i centri che precedentemente costituivano il bacino di riferimento dell’ex sede di uffici giudiziari soppressi – Tribunale e Giudice di Pace – ha ottenuto il punteggio massimo nella graduatoria stilata dall’Assessorato alla Programmazione della Regione Sardegna su 27 manifestazioni […]

“Connettere le energie vitali del Paese” (e farne tesoro per aiutare la ripresa): tra due settimane l’edizione 2021 di FORUM PA. Scopri gli appuntamenti della rubrica #pongov

Al via tra due settimane – dal 21 al 25 giugno – l’edizione 2021 di  FORUM PA.
L’evento, intitolato “Connettere le energie vitali del Paese” sarà focalizzato su politiche, opportunità, strumenti, progettualità, reti su cui le Amministrazioni hanno già lavorato o stanno lavorando per consentire al Paese di ripartire, anche in coerenza con l’impostazione strategica del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Un contesto rispetto al quale il tema della capacity building rinnova il proprio valore strategico e trasversale ai diversi […]

Manifestazione di interesse per la selezione dei comuni di attuazione del progetto “Ufficio Di Prossimità” per la Regione Lombardia”: seconda finestra dal 1 giugno al 31 luglio

Regione Lombardia, con la DGR 4064 del 21 dicembre 2020, ha promosso la presente manifestazione di interesse allo scopo di selezionare i comuni dove aprire sportelli dedicati alla cittadinanza ove offrire servizi di accesso alla giustizia, per le materie di ordinaria giurisdizione, il più vicino ai cittadini e direttamente sul territorio.
Possono rispondere alla presente iniziativa tutti i comuni lombardi in forma singola o associata.
Il progetto “Uffici di Prossimità”, avviato dal Ministero della Giustizia nel quadro del #pongov, vuole:

creare una nuova prospettiva verso […]

Primo passo per ottenere l’ufficio di prossimità della giustizia

27 maggio 2021 – Altamuralife.it
Redazione
Altamura si è candidata per diventare sede di un ufficio di prossimità per la giustizia. L’istanza presentata dal Comune si è inserita nella graduatoria, classificandosi all’ottavo posto su 28 domande finora ammesse. E’ la prima istanza in graduatoria per la provincia di Bari.
E’ una tappa di un progetto nazionale quinquennale (Pon Governance e capacità istituzionale), avviato due anni fa dal Ministero della giustizia con l’obiettivo di “ampliare la rete dei servizi collegati al sistema giudiziario […]

VENTISETTE COMUNI PRONTI AD APRIRE GLI UFFICI DI PROSSIMITÀ

15 maggio 2021 – SardegnaLive
Redazione
Si è dimostrato alto, con 27 manifestazioni d’interesse presentate da Comuni, Unioni dei Comuni e Comunità Montane, l’interesse per gli uffici di prossimità da parte degli Enti locali. Si è chiusa quindi la prima fase, ora la Commissione di valutazione istituita presso il Centro Regionale di Programmazione è impegnata a valutare le domande. I criteri definiti dalla Giunta regionale per l’individuazione degli uffici di prossimità tengono conto della soppressione nel territorio di riferimento delle sedi […]

«Gli uffici del Giudice di Pace di Cassano diventino uffici di prossimità”»

10 maggio 2020 – L’eco dello Jonio
CASSANO JONIO – «I locali che hanno ospitato gli uffici del Giudice di Pace di Cassano, costati alle casse dello Stato, centinaia di milioni delle vecchie lire, rischiano di diventare cattedrali nel deserto».
Lo sostiene il presidente del centro studi “Giorgio La Pira”, della cittadina ionica, Francesco Garofalo che così continua: «La manifestazione d’interesse rivolta ai Comuni e unioni dei Comuni calabresi, nell’ambito del “Pon Governance e Capacità istituzionale 2014-2020, asse 1, Ot 11” della Regionale […]