Tag: #efficacia

Online i materiali dell’incontro “I progetti nazionali di rafforzamento della capacità amministrativa e digitalizzazione della PA”

Sono disponibili sul sito del Comitato di Pilotaggio OT11-OT2  i materiali presentati ieri nel corso dell’incontro organizzato dal Dipartimento della Funzione Pubblica – Organismo Intermedio del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
L’incontro – rivolto alle Autorità di Gestione dei Programmi Operativi Regionali Fse e Fesr che hanno programmato interventi in OT11 e OT2 – ha avuto ad oggetto la presentazione di alcuni progetti nazionali promossi dal Dfp con il supporto del #pongov e gli ambiti di integrazione e complementarietà con […]

Rafforzamento della capacità amministrativa e trasformazione digitale della PA: il Dfp incontra le Regioni

Il prossimo 23 gennaio il Dipartimento della Funzione Pubblica – Organismo Intermedio del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – incontra presso la propria sede le amministrazioni regionali titolari di Programmi Operativi Regionali (POR).
L’incontro prevede la presentazione dei progetti nazionali promossi dal Dfp nel quadro del #pongov per supportare il rafforzamento della capacità amministrativa (OT11) e la trasformazione digitale della PA (OT2) con l’obiettivo di favorire lo sviluppo di strategie e azioni coordinate tra gli interventi nazionali e la […]

Ambiente, nuovi bandi progetto “CReIAMO PA”: altri 30 profili, 89 in totale

12 gennaio 2018 – Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Mobilità sostenibile, adattamento ai cambiamenti climatici, gestione dei bacini idrografici, fondi strutturali: Sogesid Spa, società di ingegneria in house del ministero dell’Ambiente, cerca 30 esperti di queste materie nell’ambito del progetto “CReIAMO Pa”, ideato per rafforzare la capacità amministrativa e istituzionale della Pubblica Amministrazione. I quattro nuovi bandi, rivolti a personale laureato e diplomato, sono visibili sul sito di Sogesid e si vanno ad aggiungere a […]

Un anno di attività #pongov

Sono 16 i nuovi interventi di rafforzamento della capacità istituzionale e amministrativa e a supporto del sistema di governance multilivello delle politiche pubbliche di sviluppo avviati nel 2017 grazie alle risorse del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Sedici progetti che vedono un investimento complessivo pari a circa 187 milioni di euro, con un totale delle risorse attivate a fine 2017 di quasi 380 milioni – circa il 46% della dotazione del Programma – assegnato a un totale di 36 […]

Online l’Avviso per la selezione di 60 PA per la partecipazione al progetto RiformAttiva

Il Dipartimento della funzione pubblica, nell’ambito dell’Asse I, azione 1.3.5 del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, ha avviato il progetto RiformAttiva per sostenere gli enti locali nell’implementazione della riforma della pubblica amministrazione, affidandone la realizzazione a FormezPA.
L’avviso è rivolto alle pubbliche amministrazioni regionali e locali (province; comuni con popolazione tra i 20.000 e i 200.000 abitanti; unioni di comuni).
L’avviso intende raccogliere l’interesse a partecipare al progetto di 60 amministrazioni, che definiranno e realizzeranno un intervento organizzativo, della durata […]

Contributo finanziario ai Comuni in Anagrafe nazionale popolazione residente – Avviso del Dipartimento della Funzione Pubblica, contributi da 1000 a 7000 euro

12 dicembre 2017 – ANCI Lombardia
Redazione
Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha emanato un Avviso pubblico in merito ai fondi PON “Governance e Capacità Istituzionale” 2014-2020 con il quale viene riconosciuto un contributo finanziario ai Comuni che comunicheranno di essere formalmente migrati nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente entro il 31/12/2018.
Le risorse disponibili ammontano complessivamente a 14.415.000 euro e sono state ripartite in base alla classe demografica del Comune, per cui le somme variano da 1.000 a 7.000 euro a Comune, a […]

Anpr e Cie: Stato e Comuni insieme per far ripartire i due progetti

12 dicembre 2017 – Ministero dell’Interno
E’ stato un confronto approfondito e operativo per individuare le misure necessarie per imprimere, da subito, una decisa accelerazione ai due progetti, l’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) e la Carta d’Identità Elettronica (CIE), quello che si è tenuto ieri al Viminale, presieduto dal ministro Minniti.
L’attuazione di queste due progettualità rappresenta – nel quadro dell’Agenda Digitale italiana e degli impegni assunti dall’Italia con l’avvio nel 2010 dell’Agenda Digitale europea – uno strumento centrale per […]

ANPR – Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente: al via il sostegno ai Comuni

Pubblicato l’Avviso per l’erogazione di contributi ai Comuni che completeranno il subentro all’Anagrafe nazionale della popolazione residente. L’intervento ANPR – Supporto ai Comuni per il subentro, messo a punto dal Dipartimento della funzione pubblica, d’intesa con il Commissario Straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale, offre una leva “incentivante” ai Comuni per favorire il completamento della migrazione delle anagrafi locali verso un’unica base dati nazionale.
Il Dipartimento della funzione pubblica ha messo a disposizione dell’intervento progettuale una dotazione di risorse pari a 14.415.000 […]

RiformAttiva: domani in progamma un webinar sul #FOIA

Nel quadro delle attività previste dal progetto #pongov RiformaAttiva FormezPA organizza domani un webinar rivolto al personale delle amministrazioni partecipanti al progetto che stanno lavorando all’implementazione dell’accesso civico generalizzato FOIA (Freedom of Information Act).
Si tratta dei Comuni di: Caserta, Udine, Vicenza e delle Province di Pesaro Urbino e Modena.
L’incontro si propone di affrontare alcune questioni relative alle misure interne da adottare, agli uffici competenti, alle competenze, agli strumenti e alle attività e di rispondere ad alcuni interrogativi rilevanti in tal […]

Fondi europei per l’Agenda, spesa a 1 miliardo di euro. Ma ora sfida governance

5 dicembre 2017 – AgendaDigitale.eu
Giorgio Martini – Agenzia Coesione Territoriale
L’attuazione dell’Agenda Digitale in Italia è il frutto di politiche complesse, che coinvolgono le amministrazioni centrali, le regioni e una moltitudine di soggetti pubblici e privati a vari livelli di governo. E fin qui niente di nuovo. Meno noto può risultare il contributo determinante dei Fondi Europei, e in particolare dei fondi Strutturali e di Investimento Europei (SIE) non solo nel finanziamento delle tante azioni e progetti in corso, ma anche nell’impostazione […]