Tag: #efficacia

IL PONGOV PARTECIPA A FORUM PA SUD, IL FESTIVAL DELLA COESIONE PER LA SOSTENIBILITÀ. APPUNTAMENTO A NAPOLI, 13 e 14 NOVEMBRE

A Napoli il 13 e 14 novembre, in collaborazione con la Regione Campania, l’appuntamento di FPA dedicato allo sviluppo del Sud e ai fondi europei, Forum PA Sud, il Festival della coesione per la sostenibilità che sarà ospitato nel Campus dell’Università Federico II di San Giovanni a Teduccio.
Cinque i temi intorno ai quali si sviluppano gli appuntamenti di approfondimento previsti che coinvolgeranno amministrazioni pubbliche, imprese, Programmi Operativi e attori dello sviluppo territoriale:

competitività dell’impresa e lavoro di qualità
capitale umano come […]

MINISTERO AMBIENTE: UNA CARTA D’INTENTI PER VALUTAZIONI AMBIENTALI TRASPARENTI E PARTECIPATE. Il 29 ottobre al SIOI workshop CReIAMO PA con esperti nazionali e internazionali

Il Ministero dell’Ambiente, nell’ambito del Progetto CReIAMO PA, lavora a una carta d’intenti condivisa per favorire la trasparenza e la partecipazione nelle Valutazioni Ambientali. Martedì 29 ottobre presso la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, Palazzetto Venezia in Piazza di San Marco 51 a Roma, dalle 9.30 alle 17) esperti di livello nazionale e internazionale si confronteranno sui percorsi innovativi necessari a rafforzare l’informazione, la consultazione e la partecipazione nelle Valutazioni Ambientali. Il workshop si svolge in un momento […]

Il 24 ottobre a Bologna la Giornata del Lavoro Agile

Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna, Città Metropolitana di Bologna e Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri dedicano un’intera giornata alla scoperta dei motivi che hanno permesso a questo nuovo modello di lavoro smart di farsi strada nel pubblico e nel privato. Giovedì 24 ottobre, a Palazzo Re Enzo, in Piazza del Nettuno, la prima Giornata del Lavoro Agile aprirà ufficialmente ‘After futuri Digitali’, il festival dedicato all’innovazione digitale, in programma a Bologna fino al […]

Smart working, a Bologna la prima giornata del lavoro agile

Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna, Città Metropolitana di Bologna e Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri dedicano un’intera giornata alla scoperta dei motivi che hanno permesso a questo nuovo modello di lavoro smart di farsi strada nel pubblico e nel privato. Giovedì 24 ottobre, a Palazzo Re Enzo, in Piazza del Nettuno, la prima Giornata del Lavoro Agile aprirà ufficialmente ‘After futuri Digitali’, il festival dedicato all’innovazione digitale, in programma a Bologna fino al 27 ottobre 2019.
La Giornata, realizzata […]

Giornate seminariali Cloudify NoiPA: lo stato di avanzamento e le prospettive del programma di trasformazione digitale

Presso la sede di Binario F a Roma, dal 30 settembre, l’1 e 2 ottobre, La Direzione dei Sistemi Informativi e dell’Innovazione ha organizzato una serie di seminari con l’obiettivo di illustrare i risultati prodotti e le prospettive future del programma Cloudify NoiPA.
Presenti all’evento AGENAS, l’Agenzia della Coesione, l’Agenzia delle Entrate, l’Agenzia della Riscossione, ANPAL, il Comune di Milano, il Comune di Roma, INFN, il MEF, il Ministero della Giustizia, la Regione Emilia Romagna, la Regione Lazio, la Regione […]

Linee guida e strumenti operativi: è in rete il toolkit per le PA del progetto #pongov “Lavoro Agile per il futuro della PA”

Una “cassetta degli attrezzi” e degli strumenti operativi, necessari ad avviare la sperimentazione nelle amministrazioni aderenti al progetto “Lavoro agile per il futuro della PA”, è ora accessibile dalla home-page di questo sito attraverso il menù in alto a destra. Il toolkit in questione ha il duplice obiettivo di facilitare l’avvio della sperimentazione, fornendo indicazioni operative, e di omogeneizzare il processo di introduzione del lavoro agile, pur nel rispetto della specificità di ciascuna organizzazione.
Questa nuova sezione del sito prevede […]

Aggiornati i dati riguardanti le aree interne presenti sul sito OT11-OT2

Aggiornati i dati relativi alle aree interne nell’ambito del progetto “La Strategia Nazionale per le Aree Interne e i nuovi assetti istituzionali”.  In particolare sono stati pubblicati sul sito OT11-OT2 i dossier completi delle 22 prime aree tra le 72che sperimentano la Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) e aggiornati i dati riguardanti i comuni coinvolti a seguito di variazioni territoriali nel frattempo intervenute.
I dossier sono documenti sintetici e analitici che descrivono le aree progetto, una sorta di fotografia su alcune condizioni […]

RiformAttiva, le nuove amministrazioni ammesse a partecipare

Sono 18 le amministrazioni pubbliche ammesse a partecipare al progetto RiformAttiva, dopo la riapertura dei termini che si è avuta quest’anno, da fine maggio al 17 giugno.
Le amministrazioni ammesse sono 8 al Sud, 4 al Nord, 4 al centro, 2 sulle Isole.
Si tratta di 11 Comuni, 3 Province, 3 Unioni di Comuni e 1 Regione.
Per quanto riguarda l’ambito della Riforma scelto per partecipare al progetto, 10 delle amministrazioni partecipano al tema dell’Assessment delle competenze, 7 alla Valutazione delle performance e 1 progetto riguarda la Semplificazione.
Le 18 amministrazioni […]

Ieri presso il Salone d’onore del Comando Generale della Guardia di Finanza il quinto incontro del Comitato di Sorveglianza del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020: breve sintesi degli elementi emersi dai lavori

Un anno di snodo il 2018 che si è concluso con il superamento del primo target n+3, la disponibilità di output e risultati per numerosi progetti del Programma e l’ammissione a finanziamento di nuove importanti iniziative sia da parte dell’Autorità di Gestione che dei due Organismi Intermedi, Dipartimento della Funzione Pubblica e Ministero della Giustizia.
Un anno importante che, se da un lato segna un primo step di verifica dell’avanzamento del PO dall’avvio delle proprie attività, allo stesso tempo rappresenta il ponte verso la […]

Quinto Comitato di Sorveglianza del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Appuntamento giovedì 27 giugno a Roma

L’attuazione del Programma Operativo al centro del Comitato di Sorveglianza 2019, il quinto dall’avvio del Programma, che si terrà giovedì 27 giugno a Roma presso il Salone d’Onore del Comando Generale della Guardia di Finanza, in Piazza Mariano Armellini 20.
Una giornata di verifica sull’avanzamento delle attività rispetto agli obiettivi fissati e sui risultati finora raggiunti che vede la partecipazione di tutti i soggetti coinvolti nella gestione e nell’attuazione degli interventi e del partenariato di riferimento.
I saluti istituzionali della Guardia di […]