Tag: #italiae

Stati Generali della Montagna: conclusa la due giorni di lavori a Roccaraso

Una intensa due giorni di lavori ha caratterizzato la prima sessione straordinaria degli Stati Generali della Montagna, tenutasi a Roccaraso il 24 e il 25 luglio 2020. L’iniziativa, voluta dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Francesco Boccia per stimolare il confronto tra i principali stakeholder dei territori montani, ha fatto seguito all’evento di lancio della ‘fase 2’ degli Stati Generali della Montagna, tenutosi presso il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA) lo scorso […]

Progetto SIBaTer e Progetto ITALIAE: sinergie per l’ottimizzazione del governo locale. Appuntamento webinar il 30 luglio alle 12

Il webinar nasce da una collaborazione tra IFEL e il Dipartimento Affari Regionali e Autonomie, nell’ambito delle rispettive iniziative progettuali: progetto SIBaTer, progetto finanziato dal Programma Azione Coesione Complementare (POC) al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, e progetto ITALIAE, finanziato con il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
L’obiettivo è di illustrare i due interventi indicando gli ambiti di collaborazione operativa su cui collaboreranno nei prossimi mesi.
PROGRAMMA (ore 12 – 13.30)

Apertura dei lavori
Pierciro Galeone – Direttore Generale IFEL
Strategie progettuali di rafforzamento amministrativo
Francesco Minchillo – Dipartimento Affari Regionali e autonomie – Presidenza […]

Stati Generali della Montagna per il rilancio post-Covid

24 luglio 2020 – MOUNT LIVE
Redazione
Si terrà a Roccaraso, oggi 24 e domani 25 luglio 2020, la nuova sessione degli Stati Generali della Montagna.
L’iniziativa è stata voluta dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Francesco Boccia per stimolare il confronto tra i rappresentanti delle istituzioni, degli enti locali e i principali stakeholder dei territori montani.
Previsti interventi di Ministri e rappresentanti delle istituzioni centrali e locali.
La sessione fa seguito all’evento di lancio della ‘fase 2’ degli Stati Generali […]

Stati Generali della Montagna: il 24 e il 25 luglio la tappa di Roccaraso

Si terrà a Roccaraso, il 24 e 25 luglio 2020, la prossima sessione degli Stati Generali della Montagna. L’iniziativa è stata voluta dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Francesco Boccia per stimolare il confronto tra i rappresentanti delle istituzioni, degli enti locali e i principali stakeholder dei territori montani. Previsti interventi di Ministri e rappresentanti delle istituzioni centrali e locali.
La sessione fa seguito all’evento di lancio della ‘fase 2’ degli Stati Generali della Montagna, tenutosi presso […]

Progetto #pongov ITALIAE: il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie sottoscrive un Protocollo d’intesa con la Regione Abruzzo

Il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA) ha sottoscritto un Protocollo d’intesa per lo sviluppo di attività di interesse comune, relative all’ottimizzazione del governo locale, con la Regione Abruzzo. Queste attività saranno realizzate nell’ambito del progetto #pongov ITALIAE.
Con la firma di questo Protocollo salgono ad 8 gli accordi siglati con le amministrazioni regionali. Nel corso degli ultimi 12 mesi, infatti, il DARA ha formalizzando accordi di collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, nell’estate del 2019, con la Regione Marche, lo scorso febbraio, con la Regione […]

Comunità montane e green community verso una strategia europea per la montagna

20 maggio 2020 – Ansa.it A&E Focus Energia
e7, il settimanale di Quotidiano Energia – Per le Comunità montane è arrivato il momento di “ripartire in un percorso avviato già due anni fa e ripreso il 31 gennaio di quest’anno con il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, rispetto il rilancio di una serie di impegni importantissimi“.
Marco Bussone, presidente nazionale Uncem, introduce così il web in air “Green community: un’idea di Paese” organizzato dalla sua associazione con […]

Progetto ITALIAE: sottoscritto protocollo tra il DARA e la Regione Puglia

Il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA) e la Regione Puglia hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa per lo sviluppo di attività di interesse comune relative all’ottimizzazione del governo locale da realizzarsi nell’ambito del progetto #pongov ITALIAE.
Si tratta del settimo Protocollo di intesa firmato con le amministrazioni regionali, che fa seguito agli accordi sottoscritti con la Regione Emilia-Romagna, nell’estate del 2019, con la Regione Marche, lo scorso febbraio, e con la Regione Toscana, la Regione Molise, la Regione Siciliana e la Regione Veneto nel mese di aprile.
Anche questo accordo di collaborazione […]

Online la registrazione del webinar del progetto #pongov ITALIAE “I sistemi intercomunali e il COVID-19, la gestione dell’emergenza e le prospettive di ripresa”

Disponibile online la registrazione del webinar “I sistemi intercomunali e il COVID-19, la gestione dell’emergenza e le prospettive di ripresa”, realizzato nel quadro del progetto #pongov ITAIAE.
Nel corso del webinar tre sistemi intercomunali (Unioni di Comuni e Comunità Montane) appartenenti alle Regioni maggiormente colpite dal Covid-19, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, hanno illustrato le azioni sviluppate per fronteggiare l’emergenza, soffermandosi sulle soluzioni individuate per garantire i servizi alla comunità e le conseguenti scelte organizzative adottate con l’obiettivo è comprendere, partendo […]

La rivincita dell’Italia dei piccoli borghi

21 aprile 2020 – HUFFPOST
Guido Castelli Presidente Ifel-Fondazione Anci
Non sarà la rivincita della campagna contro la città, ma di certo la pandemia ha fortemente inciso sulle gerarchie territoriali. Il modello sociale fondato sulle grandi concentrazioni urbane che la globalizzazione aveva assecondato uscirà piuttosto malconcio da questa esperienza. Sull’onda dell’emergenza Covid-19 il policentrismo italiano rinasce, o almeno rialza la testa. E con esso si ripropone l’attualità di quell’Italia marginale e marginalizzata che sembrava senza futuro. L’Italia in salita, l’Italia degli Appennini, […]

I sistemi intercomunali e il COVID-19, la gestione dell’emergenza e le prospettive di ripresa: il 21 aprile webinar del progetto #pongov ITALIAE

Tre sistemi intercomunali (Unioni di Comuni e Comunità Montane) appartenenti alle Regioni maggiormente colpite dal Covid-19, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, racconteranno le azioni che hanno sviluppato per fronteggiare l’emergenza, soffermandosi sulle soluzioni individuate per garantire i servizi alla comunità e le conseguenti scelte organizzative adottate.
L’obiettivo del webinar, in programma il 21 aprile dalle 12 alle 13.15, è quello di comprendere partendo da casi concreti il ruolo che l’associazionismo intercomunale ha avuto nella gestione emergenziale e la funzione che potrà […]