Tag: #governance multilivello

I sistemi regionali di innovazione alla 13a edizione di Research to Business: due laboratori dell’Agenzia il 7 e l’8 giugno a Bologna

L’Agenzia per la coesione territoriale partecipa all’edizione 2018 di Research to Business, in programma a Bologna presso Bolognafiere il 7 e l’8 giugno, che ospiterà più di 200 delegati da 18 Paesi per i B2B di Innovat&Match, delegazioni istituzionali da Cina, Israele e Brasile.
L’offerta in fiera sarà arricchita da 200 espositori, insieme a diversi progetti speciali, tra i quali l’Agenzia per la coesione territoriale con le Regioni del Mezzogiorno, la Rete dei Tecnopoli dell’Emilia-Romagna, il Contest Creativity Farm, le Camere di commercio con […]

SEMINARIO SU PARTENARIATO E UTILIZZO FONDI COMUNITARI

5 giugno 2018 – Italpress
Un seminario dal titolo “Da Officina Mezzogiorno a Officina Coesione: Ruolo e importanza del Partenariato nella Gestione dei Por e Pon” si è tenuto oggi a Tito (Potenza) nella sede di Sviluppo Basilicata. L’iniziativa è stata promossa dall’Autorità di gestione del Po Fesr Basilicata 2014-2020 per presentare, tra i diversi argomenti, “Officina Mezzogiorno”, il progetto voluto dalla Presidenza del Consiglio dei ministri. “Progettazione dal basso, partecipazione e condivisione dei progetti essenziali – è stato evidenziato […]

Po Fesr, Tavola Rotonda su ruolo partenariato nei programmi PON e POR

5 giugno 2018 – Regioni.it
L’iniziativa è stata organizzata dalla Regione Basilicata e dall’Agenzia per la Coesione Territoriale  ed è stata occasione per annunciare l’avvio di una sperimentazione per la co-progettazione con il partenariato
L’utilizzo virtuoso dei fondi comunitari e le politiche di sviluppo con un approccio di rete e di sistema tra pubblico e privato, ma anche il contributo ed il ruolo del Partenariato per l’impiego dei fondi strutturali e di investimento sono stati al centro di un incontro che […]

Al via domani il seminario formativo per i beneficiari dell’iniziativa Open Community PA2020

L’Autorità di Gestione del PON Governance organizza il 7 e l’8 giugno due giorni di formazione per le Amministrazioni beneficiarie dell’iniziativa Open Community PA2020, il primo Avviso pubblico lanciato nel quadro del Programma per interventi volti al trasferimento, evoluzione e diffusione di buone prassi fra Pubbliche Amministrazioni.
30 i progetti ammessi a finanziamento – disponibile qui la graduatoria finale pubblicata a marzo – che coinvolgono un partenariato di circa 50 enti cedenti, tra Regioni e Comuni, e complessivamente oltre 150 […]

Il Progetto ES-PA a ForumPA2018

Dal 22 al 24 maggio l’ENEA ha partecipato al Forum PA di Roma, con eventi e incontri dedicati al progetto ES-PA – Energia e Sostenibilità per la Pubblica Amministrazione, che punta a offrire in forma gratuita prodotti e servizi dell’Agenzia nei settori dell’energia e dello sviluppo sostenibile a Regioni ed Enti Locali.
Presso lo stand del progetto le pubbliche amministrazioni hanno incontrato gli esperti ENEA nei vari settori intervento per approfondire le tematiche di maggiore interesse e avviare il confronto […]

Da Officina Mezzogiorno a Officina Coesione: ruolo e importanza del Partenariato nella gestione dei POR e PON – Tavola rotonda domani a Tito Scalo (Pz)

“Da Officina Mezzogiorno a Officina Coesione: Ruolo e importanza del Partenariato nella Gestione dei POR e PON” è il titolo della tavola rotonda organizzata dalla Regione Basilicata e dall’Agenzia per la coesione territoriale in programma domani a Tito Scalo (PZ).
Obiettivo dell’evento sarà la presentazione dei risultati del progetto Officina Mezzogiorno, finanziato nel quadro del Programma Azione Coesione Complementare al PON Governance e AT 2007-2013, per la sperimentazione di laboratori permanenti sul partenariato nel Mezzogiorno.
L’appuntamento rappresenta inoltre l’occasione per la costruzione del […]

OpenCUP partecipa allo SMAU di Bologna

Dopo il forumpachallenge dove ha conseguito il premio come miglior progetto di PA sostenibile nella categoria Giustizia trasparenza e partecipazione, il progetto OpenCUP vi dà appuntamento per il 7-8 giugno 2018 a Bologna alla fiera SMAU dedicata alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, per far emergere le eccellenze del territorio.
Nell’ambito dell’evento verranno assegnati i Premi Innovazione SMAU, ad imprese e amministrazioni del territorio che hanno innovato con il digitale in diversi settori: dall’Agrifood al  Manifatturiero moda, fino al Chimico e alle amministrazioni e agli […]

Il rafforzamento della capacità amministrativa nella riflessione sul post 2020

Lo scorso 24 maggio si è tenuta nell’edificio Charlemagne di Bruxelles la conferenza internazionale organizzata dalla DG Regio della Commissione Europea Good governance for Cohesion Policy. L’evento, che ha visto un’attiva partecipazione di referenti politici e tecnici delle delegazioni europee, ha rappresentato l’occasione per discutere sulle migliori modalità di promozione e sostegno della buona governance e della capacità amministrativa attraverso i fondi strutturali e di investimento europei e avviare un confronto in vista dell’imminente discussione sulla programmazione post 2020.
Importante […]

OpenCUP tra i 10 migliori progetti del premio PA sostenibile

Si è conclusa ieri la cerimonia di premiazione del Premio PA sostenibile, nella cornice della Nuvola dell’EUR, durante il consueto appuntamento del Forum delle pubbliche amministrazioni. Il contest è stato soprattutto un’occasione per valorizzare e far conoscere tutte le realtà che nel settore pubblico cercano e danno risposte concrete al crescente bisogno di innovazione digitale, nel percorso di crescita sostenibile verso il 2030.
Numerose le iniziative innovative a concorso pubblicate su forumpachallenge sottoposte al vaglio di una giuria di esperti che ha selezionato […]

ForumPA2018 – Premio PA sostenibile, ecco i vincitori. Il digitale sul podio

23 maggio 2018 – www.corrierecomunicazioni.it
Tecnologie per liberare i territori dall’amianto, sistema per la depurazione delle acque reflue e ancora riuso di attrezzature informatiche. Sono alcuni dei progetti premiati oggi a Forum PA 2018 nell’ambito del Premio PA sostenibile, lanciato da FPA, società del Gruppo Digital360, in collaborazione con ASviS (Alleanza Italiana per lo sviluppo sostenibile) per individuare, far emergere e valorizzare i migliori progetti/prodotti che possano aiutare le amministrazioni nel percorso di crescita sostenibile, in linea con gli obiettivi Onu 2030.

Premio PA sostenibile, ecco i vincitori. Il digitale sul podio