Tag: #efficacia

Riunione annuale di riesame 2017 tra la Commissione europea e lo Stato italiano

Al via oggi la riunione annuale di riesame tra la Commissione europea e le Autorità di Gestione dei Programmi Operativi Nazionali e Regionali Fesr – Fse – Feasr e Feamp dedicata alla verifica dello stato di attuazione della programmazione 2014-2020 nel nostro Paese.

L’appuntamento 2017 è ospitato dalla Regione Lazio e i lavori, in programma anche nella giornata di domani, si tengono a Roma  presso il Centro Congressi “La Nuvola”.
Presente anche l’Autorità di Gestione del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 […]

Il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Finalità e avanzamento di uno strumento della politica di coesione per una PA a misura di territori, cittadini e imprese

22 novembre 2017 – FORUMPA.IT
Riccardo Monaco – Agenzia Coesione Territoriale
Un’amministrazione pubblica preparata, ben organizzata, aperta e pronta a rispondere – anche attraverso l’innovazione dei metodi e degli strumenti – ai bisogni dei territori è una condizione indispensabile per un’offerta di servizi a supporto della crescita economica e capace di garantire una migliore qualità di vita ai cittadini. Uno specifico obiettivo di investimento – dedicato al tema della capacità istituzionale e amministrativa – è dunque uno degli elementi alla base di […]

Al via oggi un ciclo di webinar AgID-Formez PA sulle nuove figure della #padigitale

Prende il via oggi una serie di seminari online dedicati a finalità, caratteristiche, funzioni e responsabilità dei nuovi ruoli chiave per la digitalizzazione della Pubblica amministrazione, previsti dalla riforma del CAD.
Il ciclo di appuntamenti è promosso nell’ambito di una collaborazione AgID – Formez PA “ITALIA LOGIN – Servizi Digitali”. Le iscrizioni a ciascun webinar sono aperte fino alle ore 8.00 del giorno in cui si tiene l’appuntamento.
Questo il calendario:

Il Responsabile della transizione digitale
21 Novembre 2017 – ore 9:30 – 11.00

Il […]

Ecco le 15 PA che grazie al #pongov sperimenteranno il lavoro agile

Si è concluso il percorso di selezione delle Pubbliche amministrazioni centrali, regionali e locali che, in risposta all’Avviso pubblicato dal Dipartimento per le pari opportunità lo scorso 11 aprile,  si sono candidate a sperimentare percorsi di lavoro agile, nel quadro delle attività del progetto #pongov Lavoro Agile per il futuro della PA.
Questo l’elenco delle 15 Amministrazioni pilota: Città Metropolitana di REGGIO CALABRIA; Comune di CAGLIARI; Comune di CATANIA; Comune di FIRENZE; Comune di MACERATA; Comune di MONZA; Comune di […]

Il coinvolgimento attivo delle amministrazioni locali nei progetti Formez PA

2 novembre 2017 – FORUM PA.IT
Patrizia Fortunato
Formez PA, l’ente in house del Dipartimento della Funzione Pubblica che ha come sua missione il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni, il supporto all’attuazione delle riforme e in particolare della Riforma Madia (Legge 124/2015 recante “Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche”) e la promozione dell’innovazione nelle pubbliche amministrazioni, ha presentato a ICity Lab 2017 alcuni dei progetti che svolge per conto di pubbliche amministrazioni centrali o locali.
http://www.forumpa.it/riforma-pa/il-coinvolgimento-attivo-delle-amministrazioni-locali-nei-progetti-formez-pa 

Anche Italia Login a Bogotà con AgID

Italia Login, progetto #pongov a regia del Dipartimento della Funzione Pubblica, è tra le esperienze che l’Agenzia per l’Italia Digitale presenterà a Bogotà quale iniziativa strategica a supporto dei processi di digitalizzazione della PA italiana.
L’occasione è offerta dalla terza edizione della Settimana del Governo digitale organizzata dal Ministero delle tecnologie dell’Informazione e della comunicazione colombiano e in programma da oggi fino al 27 ottobre.
Vai alla notizia sul sito AgID

Suap: procedura unica per tutti i comuni pratesi

24 ottobre 2017 – Il Tirreno. Edizione Prato
Fabrizia Prota
PRATO. Le procedure da seguire per avviare o ampliare un’attività produttiva saranno, da oggi in poi, le stesse in tutti i Comuni dell’area pratese. È il risultato della semplificazione dei Suap (Sportello Unico per le Attività Produttive) che uniforma i metodi per il rilascio dei permessi per le attività produttive in tutte e sette le amministrazioni comunali del territorio provinciale. Perciò i documenti da presentare, i moduli da compilare e gli iter da […]

Progetto RiformAttiva: firmati tutti i protocolli con le Amministrazioni pilota

Firmati tutti i protocolli tra il Dipartimento della Funzione Pubblica e le 15 amministrazioni pilota coinvolte nel progetto #pongov RiformAttiva.
Il progetto, a titolarità  Dipartimento della Funzione Pubblica e realizzato da Formez PA, ha l’obiettivo di sostenere l’attuazione della riforma della Pubblica Amministrazione attraverso un percorso condiviso di collaborazione che metta a disposizione delle amministrazioni regionali e locali soluzioni e modelli relativi alle principali aree di interesse della riforma.
In particolare, le attività riguarderanno interventi di miglioramento e di razionalizzazione in materia di semplificazione amministrativa, società partecipate, trasparenza e accesso civico, gestione […]

#anci2017 – Il Dipartimento della Funzione Pubblica presenta l’azione #pongov a supporto della PA

Nel secondo giorno di lavori dell’Assemblea dell’ANCI, Pia Marconi, Capo Dipartimento della Funzione Pubblica – Organismo Intermedio del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – ha presentato la strategia del #pongov per accompagnare la riforma della PA e delle autonomie locali.
Trasparenza, semplificazione, lavoro pubblico, digitalizzazione, riorganizzazione enti locali, alcuni tra gli ambiti tematici che vedono progetti già avviati e altri in fase di avvio. Tra questi ultimi interventi relativi all’applicazione FOIA (Freedom of Information Act), allo sviluppo delle competenze […]

Il Comune di Ragusa aderisce al progetto “RiformAttiva” del Dipartimento della Funzione Pubblica

10 ottobre 2017 – RTM
Redazione
Il Comune di Ragusa, selezionato quale amministrazione pilota per partecipare alla prima fase di sperimentazione del progetto PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020 “RiformAttiva”, finalizzato a promuovere nelle regioni e nei comuni l’implementazione della cosiddetta “Riforma Madia”, ha deciso di aderire a tale progetto realizzato dal Dipartimento della Funzione Pubblica.
http://www.radiortm.it/2017/10/10/il-comune-di-ragusa-aderisce-al-progetto-riformaattiva-del-dipartimento-della-funzione-pubblica/