Tag: #efficacia

PA, bando da 42 milioni del Ministero per rafforzamento piccoli comuni

21 maggio 2020 – Il Messaggero
Economia – News
(Teleborsa) – Il Ministero per la Pubblica Amministrazione ha pubblicato l’avviso per una manifestazione di interesse a partecipare al progetto “Rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli comuni”. Si tratta di un progetto da 42 milioni di euro per interventi a sostegno proprio dei piccoli comuni, già gravati da carenze finanziarie e di organico che si sono ulteriormente accentuate a causa del Covid-19.
Il programma si inserisce nell’ambito della strategia programmatica definita dal Pon “Governance e Capacità Istituzionale” 2014-2020 (Fse e Fesr) […]

Smart working e servizi digitali, 42 milioni ai piccoli Comuni

21 maggio 2020 – CORCOM
Federica Meta
Risorse a sostegno della digitalizzazione dei piccoli Comuni. È stato pubblicato il bando che mette a disposizione 42 milioni di euro nell’ambito della strategia programmatica “Pon Governance e Capacità Istituzionale”: si tratta di tutte le risorse rimaste disponibili in relazione alla fase finale della programmazione 2014-2020
“La PA supporta l’Italia nel delicato momento della ripartenza che deve trasformarsi in vero e proprio rilancio – commenta la ministra della PA, Fabiana Dadone – E la Funzione pubblica fa la sua parte, con […]

PA: dal Dipartimento della Funzione pubblica un Avviso da 42 milioni per il rafforzamento dei Piccoli Comuni

La PA supporta l’Italia nel delicato momento della ripartenza che deve trasformarsi in vero e proprio rilancio. E la Funzione pubblica fa la sua parte, con un ingente sforzo finanziario, in favore dei piccoli comuni, per consentire loro di agganciare il treno dell’innovazione, della digitalizzazione e dell’efficienza, così da far avanzare in modo armonico tutto il sistema Paese.
È stato infatti pubblicato l’avviso per una manifestazione di interesse a partecipare al progetto “Rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli comuni”. Nell’ambito della strategia […]

Supporto strategico di AgID per l’attuazione delle Agende digitali regionali: firmato l’accordo con la Regione Toscana

Tra le azioni previste: la migrazione verso il Cloud dei data center regionali e l’implementazione degli open data. Salgono così a 10 le regioni che hanno siglato l’intesa con l’agenzia per l’attuazione delle rispettive agende digitali territoriali

Continua il supporto strategico di AgID per l’attuazione delle Agende digitali regionali con l’accordo firmato da AgID, Agenzia per la Coesione Territoriale e Regione Toscana. Diventano così dieci gli accordi sottoscritti con le Regioni italiane, in sintonia con le linee di azione del […]

L’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) per la ristorazione collettiva: due webinar del progetto #pongov CReIAMOPA. Primo appuntamento il 27 maggio

Il webinar in programma il 27 maggio costituisce la prima di due sessioni di aggiornamento professionale erogate a distanza, realizzate con l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze di base e le indicazioni operative necessarie ad attuare il CAM per il Servizio di ristorazione collettiva e fornitura di derrate alimentari, recentemente approvato con Decreto del Ministro dell’Ambiente del 10 marzo 2020, in G.U. n. 90 del 4 aprile 2020.
Il seminario online è rivolto a operatori della PA che svolgono funzioni […]

Gli strumenti tecnologici per supportare le amministrazioni nell’attuazione del FOIA: webinar del progetto #pongov RiformAttiva domani alle 15

Il webinar mira a fornire un quadro sintetico degli strumenti tecnologici a supporto delle amministrazioni per l’attuazione e il monitoraggio del FOIA. In particolare, verranno affrontati i seguenti aspetti:

Modalità efficienti di gestione delle istanze di accesso
Indicazioni operative predisposte dal Dipartimento della funzione pubblica
Strategie di utilizzo dei sistemi di protocollo per la gestione delle istanze FOIA
Dettagli delle specifiche “interna” ed “esterna” per i fornitori di sistemi di protocollo
Modello XML: metadati e rappresentazione del “procedimento FOIA”
Considerazioni sulla qualità dei registri degli […]

Conoscere le tecnologie emergenti per la trasformazione digitale: secondo incontro il 19 maggio alle ore 12 del ciclo di webinar “Competenze digitali per la PA: dal Syllabus alla formazione”

Nel secondo webinar del ciclo di appuntamenti periodici, in calendario martedì 19 maggio, dalle ore 12 alle 13.15, verranno illustrati i temi chiave della Competenza 5.2 Conoscere le tecnologie emergenti per la trasformazione digitale, distribuiti nei tre livelli di padronanza previsti (base, intermedio e avanzato).
Nell’epoca del “digital first” da un lato il cittadino richiede sempre più interazione digitale anziché fisica con le amministrazioni, dall’altro le tecnologie digitali offrono molteplici opportunità per semplificare, velocizzare e rendere più trasparenti i processi della pubblica […]

Domani appuntamento online con “Le nuove competenze per il lavoro agile nella PA”

Le nuove competenze per il lavoro agile nella PA: domani, 14 maggio, dalle 11 alle 12.30, il dodicesimo webinar tecnico offerto nell’ambito del progetto #pongov Lavoro Agile per il Futuro della PA. Il webinar affronterà il tema delle nuove competenze necessarie per il mondo del lavoro, in particolare per il mondo del lavoro nella pubblica amministrazione italiana, attraverso la testimonianza di esperti del settore e PA di progetto. Saranno portati all’attenzione dei partecipanti anche i casi più significativi europei alla […]

Progetto #pongov di supporto allo sviluppo delle competenze digitali: al via un ciclo di webinar promossi dal Dipartimento della funzione pubblica. Primo appuntamento il 12 maggio alle 12

Il Dipartimento della funzione pubblica, in collaborazione con Formez PA, promuove un nuovo appuntamento periodico con le competenze digitali. Con questo webinar prende avvio il ciclo Competenze digitali PA – dal Syllabus alla formazione che offre al personale pubblico l’opportunità di:

conoscere le competenze digitali definite a livello nazionale con il Syllabus;
comprendere i motivi della loro rilevanza e necessaria diffusione in tutte le PA;
ottenere informazioni utili su come affrontare il percorso per acquisirle.

In questo primo appuntamento verranno illustrati i temi chiave della […]

La Conferenza di servizi semplificata: webinar l’11 maggio nel quadro del progetto #pongov di supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione

Prende avvio, nel quadro del progetto #pongov di supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione, il primo ciclo del programma di informazione, formazione e affiancamento a distanza alle amministrazioni sulla ripresa delle attività produttive dopo l’emergenza sanitaria Dalla sospensione alla ripresa.
Il programma affrontata tematiche relative ad alcuni istituti di semplificazione. A ogni tematica è dedicato un ciclo di incontri strutturato in:
– Webinar introduttivo, dal taglio operativo e con la presentazione di una serie di esempi e casi;
– Gruppo di lavoro interattivo […]