Avvocatura dello Stato 2020 – Nuovo modello di governance. Digitalizzazione dei processi per il potenziamento dei servizi legali alla PA

Programma Operativo Complementare Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Avvocatura dello Stato 2020 – Nuovo modello di governance. Digitalizzazione dei processi per il potenziamento dei servizi legali alla PA
Avvocatura Generale dello Stato

L’Avvocatura dello Stato, costituita dall’Avvocatura Generale con sede in Roma e dalle venticinque sedi distrettuali ubicate in tutte le Regioni, cura l’attività di consulenza giuridica e di difesa tecnica in giudizio dello Stato e di tutte le altre Amministrazioni alle quali è esteso il patrocinio erariale.

L’attività istituzionale comporta ogni anno la gestione di milioni di documenti. L’organizzazione e i processi di gestione attuali fanno sì che il trattamento dei documenti sia prevalentemente cartaceo, con la conseguente esigenza di continua movimentazione di fascicoli e duplicazione di atti e documenti, anche ai fini della produzione in giudizio.

Il recente diffuso utilizzo della posta elettronica certificata quale mezzo di comunicazione delle PA e la digitalizzazione dei documenti così trasmessi ha comportato solo in parte un miglioramento della situazione.

L’esigenza di gestire il crescente numero di documenti digitali ha posto ulteriori sfide sia nell’organizzazione sia nei processi di gestione interna dei documenti.

In questo contesto, obiettivo del progetto è supportare l’Avvocatura dello Stato nell’adozione di soluzioni innovative relative all’organizzazione, ai processi e ai sistemi informativi dell’ente.

In particolare relativamente ai processi interni, il progetto mira al passaggio a una gestione digitale dei flussi documentali, all’aumento del grado di automazione per l’archiviazione della documentazione, alla semplificazione della gestione delle modalità di collaborazione digitale (cooperazione applicativa) con enti difesi, giustizia e amministrazioni pubbliche.

Tra i risultati attesi dell’intervento: favorire la conoscenza in tempo reale - da parte della dirigenza dell’Istituto - dello stato del contenzioso trattato; permettere in tutte le sedi distrettuali l’accesso agli atti formati dall’Avvocatura; il coordinamento su scala nazionale delle strategie difensive; il miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia delle difese messe in atto.

articoli correlati

novembre 8, 2024
8 novembre 2024 – anci.it Fiumicino ha ospitato tre importanti laboratori, organizzati nell’ambito del progetto MEDIAREE di ANCI, che hanno coinvolto esperti, amministratori e...
novembre 8, 2024
Semplificare e uniformare i dati della Pubblica Amministrazione non solo è possibile, ma è anche un vantaggio per tutti. Oggi, grazie alla web app...
ottobre 23, 2024
Il 30 ottobre 2024, alle ore 18.00, la Sala conferenze della scuola media di Pimonte (NA) accoglierà un importante incontro pubblico dal titolo “Comuni insieme...
settembre 27, 2024
27 settembre 2024 – formez.it Il contest “PA OK! Insieme per creare valore pubblico”, sta riscuotendo molto interesse fra le Pubbliche amministrazioni. E’ molto alta l’adesione:...
febbraio 16, 2024
L’Unione delle Province d’Italia ha pubblicato due Avvisi per la selezione di esperti tramite conferimento di incarico di consulenza professionale a P.IVA per lo svolgimento di...
maggio 13, 2021
L’Unione delle Province d’Italia ha pubblicato due Avvisi per la selezione di esperti per lo svolgimento di attività nell’ambito del progetto dell’UPI “Province e Comuni...
aprile 9, 2021
14 Aprile 2021 from 10:00 to 13:10 Eventi Novità La valutazione dell’operatività in emergenza in Puglia al centro di un webinar che si svolgerà mercoledì 14 aprile dalle...
novembre 30, 2020
Il Progetto ITALIAE, promosso dal Dipartimento Affari Regionali e Autonomie, nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, riunisce la Community delle Unioni, riavviando...
ottobre 27, 2020
L’Unione delle Province d’Italia ha pubblicato due Avvisi per la selezione di esperti tramite conferimento di incarico di consulenza professionale a P.IVA per lo svolgimento di...
ottobre 27, 2020
from 28 Ottobre 2020, 11:00 to 29 Ottobre 2020, 12:00 Eventi Novità In programma mercoledì 28 e giovedì 29 ottobre i due webinar conclusivi...
Condividi articolo sui social: