Attività e strumenti di comunicazione istituzionale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale

Programma Operativo Complementare Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Attività e strumenti di comunicazione istituzionale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale
Agenzia per la Coesione Territoriale

Il progetto Attività e strumenti di comunicazione istituzionale dell’Agenzia per la coesione territoriale

è finalizzato a potenziare l’azione di comunicazione istituzionale verso i pubblici di riferimento – istituzioni nazionali e comunitarie, amministrazioni ai diversi livelli, partenariato rilevante, imprese, media e società civile - attraverso una stretta integrazione di linee di attività e strumenti che hanno gli obiettivi di:

  • sviluppare l’identità visiva e relativa immagine coordinata dell’Agenzia che ne consenta l’immediata riconoscibilità e ne esprima propriamente il posizionamento
  • divulgare il complesso delle attività dell’Agenzia e delle singole progettualità, dagli obiettivi fino ai risultati raggiunti, assicurandone adeguata visibilità
  • informare sulle caratteristiche dell’Agenzia relativamente a modalità operative, metodi e processi
  • comunicare interpretando i pubblici di riferimento come partner della comunicazione e non unicamente come destinatari
  • strutturare forme di cooperazione con tutte le amministrazioni coinvolte nella politica di coesione e nell’attuazione delle politiche di investimento pubblico
  • costruire con i media un rapporto stabile e basato su una collaborazione reciproca capace di svolgere un’azione di informazione verso il grande pubblico completa e corretta su contenuti e attività dell’Agenzia
  • potenziare, anche ai fini delle attività di comunicazione esterna, flussi di lavoro e sinergie fra le diverse strutture dell’Agenzia
  • implementare e potenziare le infrastrutture tecniche e tecnologiche comunicative in uso presso l’Agenzia.

Tra i risultati attesi nell’ambito del progetto rientrano lo sviluppo del sito web istituzionale dell’Agenzia, la produzione di contenuti e attività redazionali per tutti i canali di comunicazione dell’Agenzia, il potenziamento della comunicazione social grazie anche all’utilizzo di strumentazione informatica e software di ultima generazione, la realizzazione di attività di comunicazione con i media, l’ideazione di pubblicazioni e prodotti editoriali multimediali per la divulgazione delle attività dell’Agenzia, la partecipazione dell’Agenzia a eventi di comunicazione istituzionale e manifestazioni espositive, il monitoraggio e la valutazione delle azioni di informazione e comunicazione realizzate.

Tra le attività del progetto si segnala, infine, la realizzazione di un’indagine sul grado di conoscenza delle politiche di coesione.

articoli correlati

novembre 8, 2024
8 novembre 2024 – anci.it Fiumicino ha ospitato tre importanti laboratori, organizzati nell’ambito del progetto MEDIAREE di ANCI, che hanno coinvolto esperti, amministratori e...
novembre 8, 2024
Semplificare e uniformare i dati della Pubblica Amministrazione non solo è possibile, ma è anche un vantaggio per tutti. Oggi, grazie alla web app...
ottobre 23, 2024
Il 30 ottobre 2024, alle ore 18.00, la Sala conferenze della scuola media di Pimonte (NA) accoglierà un importante incontro pubblico dal titolo “Comuni insieme...
settembre 27, 2024
27 settembre 2024 – formez.it Il contest “PA OK! Insieme per creare valore pubblico”, sta riscuotendo molto interesse fra le Pubbliche amministrazioni. E’ molto alta l’adesione:...
febbraio 16, 2024
L’Unione delle Province d’Italia ha pubblicato due Avvisi per la selezione di esperti tramite conferimento di incarico di consulenza professionale a P.IVA per lo svolgimento di...
maggio 13, 2021
L’Unione delle Province d’Italia ha pubblicato due Avvisi per la selezione di esperti per lo svolgimento di attività nell’ambito del progetto dell’UPI “Province e Comuni...
aprile 9, 2021
14 Aprile 2021 from 10:00 to 13:10 Eventi Novità La valutazione dell’operatività in emergenza in Puglia al centro di un webinar che si svolgerà mercoledì 14 aprile dalle...
novembre 30, 2020
Il Progetto ITALIAE, promosso dal Dipartimento Affari Regionali e Autonomie, nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, riunisce la Community delle Unioni, riavviando...
ottobre 27, 2020
L’Unione delle Province d’Italia ha pubblicato due Avvisi per la selezione di esperti tramite conferimento di incarico di consulenza professionale a P.IVA per lo svolgimento di...
ottobre 27, 2020
from 28 Ottobre 2020, 11:00 to 29 Ottobre 2020, 12:00 Eventi Novità In programma mercoledì 28 e giovedì 29 ottobre i due webinar conclusivi...
Condividi articolo sui social: