Autore - editor

SPID: a Venezia sarà possibile chiedere il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) presso gli uffici del Comune

Il Comune di Venezia sempre più Smart e vicino al cittadino. ‬‪“Nei prossimi 6 mesi – annuncia il consigliere delegato Luca Battistella – sarà possibile recarsi in una delle due sedi URP del Comune di Venezia, a Ca’ Farsetti e in via Spalti a Mestre, previo appuntamento, per ottenere facilmente il proprio SPID, assistiti da personale specializzato. Basterà aver con sé un indirizzo email, il numero di telefono del proprio cellulare, un documento di identità valido e la tessera […]

Sinergie per lo sviluppo del governo locale. A Bologna l’11 febbraio workshop nel quadro del progetto ITALIAE

Nel giugno del 2019 il Dipartimento Affari Regionali e Autonomie (DARA) e la Regione Emilia-Romagna hanno siglato un protocollo di intesa, valido sino a dicembre 2022, per realizzare nell’ambito del progetto #pongov ITALIAE una serie di azioni sul territorio regionale, con l’intento di supportare i processi di riorganizzazione del governo locale.
Per presentare alle Unioni di Comuni emiliano-romagnole i contenuti e le finalità dell’accordo di collaborazione tra le parti ed illustrare le attività che interesseranno il territorio è stato organizzato un workshop che si terrà a […]

ASOC alla conference “Engaging citizens for good governance in Cohesion Policy” in programma domani a Bruxelles

Giovedì 6 febbraio 2020 il team ASOC sarà a Bruxelles per partecipare alla High Level Conference Engaging citizens for good governance in Cohesion Policy.
L’evento, organizzato dalla Direzione Generale della Politica regionale e urbana della Commissione Europea, sarà l’occasione per riunire e coinvolgere cittadini, responsabili politici, rappresentanti della società civile e Università di tutta Europa. L’obiettivo è promuovere una più stretta cooperazione con i cittadini e la società civile per dare loro un ruolo più importante nella governance della politica di coesione, nonché nell’attuazione […]

NOVITÀ DA MONITHON: NASCE MONITUTOR, GUIDA ONLINE PER IL MONITORAGGIO CIVICO. A SPERIMENTARLA I RAGAZZI DELL’EDIZIONE 2019-2020 DI A SCUOLA DI OPENCOESIONE

Il 2020 si apre con alcune novità dalla piattaforma Monithon, l’iniziativa indipendente di monitoraggio civico che mette a disposizione metodi e strumenti per verificare l’andamento e l’efficacia degli interventi finanziati dalla politiche pubbliche.
Oltre a sperimentare un’applicazione web completamente nuova dove registrarsi e raccontare i propri obiettivi di monitoraggio, lo sviluppo dei report è ora suddiviso in 3 fasi: un primo step dedicato all’analisi del progetto di investimento e dei principali documenti, un secondo incentrato sulla valutazione di efficacia del […]

Progetto Metropoli Strategiche: Avviso di selezione per esperti a supporto della Città Metropolitana di Napoli

È disponibile online nella sezione Opportunità del sito 1 nuovo Avviso di selezione pubblicato lo scorso 30 gennaio da ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani per l’attuazione del progetto #pongov Metropoli Strategiche, finalizzato ad accompagnare i cambiamenti organizzativi e lo sviluppo delle competenze legate alle innovazioni istituzionali nelle Città Metropolitane.
L’Avviso riguarda la selezione di n. 2 esperti in materia di “pianificazione strategica, monitoraggio, valutazione, urbanistica e innovazione digitale”per la Città Metropolitana di Napoli.
La scadenza è fissata alle ore 17 del 14 febbraio 2020.

Il Comune di Vicenza selezionato da Formez Pa per un progetto di RiformAttiva

28 gennaio 2020 – VicenzaPiù
Comunicato stampa
Il Comune di Vicenza è stato selezionato da Formez Pa per partecipare all’attività di Progettazione partecipata di strategie di comunicazione attraverso i social, all’interno del Progetto RiformAttiva.
“È una straordinaria occasione per il nostro Comune – sottolinea il sindaco Francesco Rucco – per verificare il percorso fin qui intrapreso e per introdurre azioni di miglioramento. Il team dell’ufficio stampa, composto da persone molto motivate sul fronte dell’innovazione, avrà l’opportunità di sviluppare adeguate competenze in relazione al mondo […]

RiformAttiva: le PA ammesse a partecipare all’Azione sull’uso dei social

Sono il Comune di Vicenza, la Città di Mazara del Vallo e la Regione Toscana le 3 amministrazioni selezionate per partecipare all’attività di Progettazione partecipata di strategie di comunicazione attraverso i social, della durata complessiva di 6 mesi, prevista dall’Azione dedicata ai social media all’interno del Progetto RiformAttiva.
Alla manifestazione d’interesse, rivolta alle 117 PA già partecipanti a RiformAttiva, si sono candidate 27 amministrazioni (16 Comuni, 3 Province, 5 Regioni, 1 Unione di Comuni, 2 Unioni montane).
Le 3 amministrazioni selezionate avranno l’opportunità di:

usufruire gratuitamente del supporto di esperti per sviluppare strategie […]

Progetto #pongov #ocpa2020 ComunWeb – A Trento il convegno conclusivo

Si è tenuto lunedì scorso 27 gennaio a Trento, nella Sala del Consiglio del Consorzio dei Comuni Trentini, il convegno conclusivo del progetto ComunWeb finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 nel quadro dell’Avviso Open Community PA 2020.
Il progetto ha avuto come obiettivo la condivisione in riuso della piattaforma www.comunweb.it costituita da applicazioni web based per il dialogo tra PA e tra PA e cittadini e in grado di offrire agli Enti territoriali dell’ecosistema ComunWeb soluzioni per favorire trasparenza, partecipazione civica, la valorizzazione […]

Trattamenti fitosanitari: due giorni di formazione in Comune

28 gennaio 2020 – Nocigazzettino
E’ in corso a Noci un’attività di affiancamento on the job di due giorni – organizzata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM), Sogesid SPA e il Comune  di Noci – sul tema della riduzione dell’impatto ambientale derivante dai trattamenti fitosanitari su strade, autostrade e ferrovie.
L’intervento rientra nel progetto “CReIAMO PA – Competenze e Reti per l’Integrazione Ambientale e per il Miglioramento delle Organizzazioni della PA”, finanziato nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) Governance e Capacità […]

Selezione esperto animazione territoriale per il Team OpenCoesione

Aperta la call per selezionare un esperto per le attività di animazione territoriale a supporto del gruppo di lavoro dedicato all’iniziativa OpenCoesione.
I dettagli sulle modalità di candidatura e su criteri e procedure di selezione sono disponibili nell’Avviso pubblicato dalla società Studiare Sviluppo a valere sul Progetto “Sostegno all’iniziativa OpenCoesione verso il ciclo di programmazione 2014-2020” (CUP  E81H17000080006), avviato nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, Asse 3, Azione 3.1.1.
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per le ore 18:00 […]