Archivi annuali: 2021

La Provincia di Pesaro e Urbino capofila nel settore “Innovazione” del progetto “Province&Comuni” dell’UPI

11 giugno 2021 – pu24.it
PESARO – La Provincia di Pesaro e Urbino è stata designata dall’Upi (Unione delle Province d’Italia) come capofila di una rete di Province sul versante dei “Servizi di innovazione, raccolta ed elaborazione dati”, uno dei tre pilastri del progetto “Province & Comuni – Le Province ed il sistema dei servizi a supporto dei Comuni” promosso dall’Upi stessa con l’obiettivo primario di accrescere la capacità delle Province di offrire servizi ai Comuni dei propri territori, in […]

ALGHERO: MASSIMO PUNTEGGIO DALLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE PER L’UFFICIO DI PROSSIMITÀ

8 giugno 2021 – BuongiornoAlghero
Redazione
L’amministrazione comunale algherese procede verso l’istituzione del servizio gratuito di consulenza e informazioni per tutti i cittadini. Il programma presentato alla Regione, in unione con i comuni di Monteleone Roccadoria, Villanova Monteleone, Romana, Uri, Olmedo, Putifigari, i centri che precedentemente costituivano il bacino di riferimento dell’ex sede di uffici giudiziari soppressi – Tribunale e Giudice di Pace – ha ottenuto il punteggio massimo nella graduatoria stilata dall’Assessorato alla Programmazione della Regione Sardegna su 27 manifestazioni […]

Avviso per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti – Pubblicazione del verbale n. 3 – Elenchi di ammessi e non ammessi

Con riferimento all’Avviso per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti, con provvedimento del Capo del Dipartimento della funzione pubblica prot. n. 34082367 del 09 giugno 2021 sono stati approvati gli elenchi delle manifestazioni di interesse – in forma singola o aggregata – presentate dai Comuni nel periodo compreso tra il 21 settembre 2020 e il 20 novembre 2020, e ammesse alla fase di progettazione partecipata del Piano di intervento (FASE 2).
I soggetti proponenti, le cui […]

Potenziare le professionalità dei piccoli Comuni messinesi

5 giugno 2021 – Qds.it
Lina Bruno
MESSINA – Rafforzare la capacità amministrativa, promuovere l’efficienza dei servizi pubblici a livello locale e la buona governance. Lo possono fare anche dieci piccoli Comuni del messinese, con popolazione residente fino a cinquemila abitanti, ammessi al progetto proposto dal Dipartimento della Funzione pubblica e finanziato con il Pon “Governance e capacità istituzionale” 2014-2020 per tutto il territorio nazionale con 42 milioni di euro.
L’iniziativa è stata sostenuta dalla Città Metropolitana, che con l’Ufficio Europa della Segreteria generale […]

“Connettere le energie vitali del Paese” (e farne tesoro per aiutare la ripresa): tra due settimane l’edizione 2021 di FORUM PA. Scopri gli appuntamenti della rubrica #pongov

Al via tra due settimane – dal 21 al 25 giugno – l’edizione 2021 di  FORUM PA.
L’evento, intitolato “Connettere le energie vitali del Paese” sarà focalizzato su politiche, opportunità, strumenti, progettualità, reti su cui le Amministrazioni hanno già lavorato o stanno lavorando per consentire al Paese di ripartire, anche in coerenza con l’impostazione strategica del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Un contesto rispetto al quale il tema della capacity building rinnova il proprio valore strategico e trasversale ai diversi […]

Una scuola di Perugia premiata per monitoraggio civico

7 giugno 2021 – ANSA.it – La tua Europa
BRUXELLES – L’Istituto tecnico commerciale I.T.E.T. Aldo Capitini di Perugia ha vinto oggi il premio Giornalismo dei dati 2021 messo in palio da ‘A Scuola di OpenCoesione’ (Asoc) per il monitoraggio dei progetti finanziati dall’Ue. Le studentesse e gli studenti del team ‘Peaceofmind’ hanno analizzato i lavori di adeguamento e manutenzione del centro di documentazione di San Matteo degli Armeni e la Via di San Francesco. Vincono quindi la partecipazione a una riunione di redazione dell’ANSA.
“Oltre a dare un efficace strumento […]

Progettare, sviluppare ed erogare servizi pubblici digitali: aperte le iscrizioni al corso pilota organizzato da AgID nel quadro del progetto #pongov Italia Login

È aperto a 100 partecipanti il corso pilota sulla progettazione e lo sviluppo di servizi digitali per i cittadini, ideato e promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale, AgID e Formez PA

Il programma si rivolge ai team multidisciplinari che operano nelle pubbliche amministrazioni e nelle loro in house e fornisce elementi teorici e pratici per una visione complessiva dell’intero processo, evidenziando kit e soluzioni già a disposizione delle pubbliche amministrazioni grazie al lavoro di Designers Italia e Developers Italia. Una sessione ad hoc è dedicata […]

Una nuova governance amministrativa. Il Progetto Mettiamoci In RIGA e le strategie per rafforzare le capacità decisionali di Regioni e Province Autonome. Appuntamento online l’8 giugno

Il prossimo 8 giugno, in modalità videoconferenza, si svolgerà l’evento di lancio del Progetto Mettiamoci in RIGA.
Il convegno ha l’obiettivo principale di presentare al pubblico il Progetto Mettiamoci In RIGA, iniziativa del Ministero della Transizione Ecologica, per la promozione presso le Amministrazioni Pubbliche di metodologie e strumenti orientati al miglioramento della governance ambientale multilivello.
Il Progetto, con Sogesid S.p.A. in qualità di Ente attuatore, è finanziato nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, Asse III – Rafforzamento […]

ASOC2021 AWARDS: il 4 giugno l’atteso evento finale dell’ottava edizione di ASOC!

Venerdì 4 giugno 2021 vi aspetta una giornata speciale: #ASOC2021 AWARDS, il tanto atteso evento finale del progetto A Scuola di OpenCoesione! Un programma ricco di  incontri con esperti e artisti di fama nazionale che daranno vita a workshop e interventi sul tema della cultura digitale, a cui potranno assistere gli studenti, i docenti e tutti i protagonisti di questa ottava edizione di ASOC. Un’edizione speciale, che ha visto i partecipanti impegnarsi con passione ed entusiasmo nonostante le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria ancora […]

Manifestazione di interesse per la selezione dei comuni di attuazione del progetto “Ufficio Di Prossimità” per la Regione Lombardia”: seconda finestra dal 1 giugno al 31 luglio

Regione Lombardia, con la DGR 4064 del 21 dicembre 2020, ha promosso la presente manifestazione di interesse allo scopo di selezionare i comuni dove aprire sportelli dedicati alla cittadinanza ove offrire servizi di accesso alla giustizia, per le materie di ordinaria giurisdizione, il più vicino ai cittadini e direttamente sul territorio.
Possono rispondere alla presente iniziativa tutti i comuni lombardi in forma singola o associata.
Il progetto “Uffici di Prossimità”, avviato dal Ministero della Giustizia nel quadro del #pongov, vuole:

creare una nuova prospettiva verso […]