Archivi annuali: 2021

Sistema Conti Pubblici Territoriali #CPT Settori: analisi settoriali della spesa pubblica dei comparti idrico, industria e politiche sociali

29 luglio 2021 – Dopo le prime cinque monografie settoriali realizzate con i Progetti Comuni di Ricerca – dedicate a Trasporti, Viabilità, Istruzione, Formazione, Ricerca e università – il Sistema Conti Pubblici Territoriali pubblica altre tre analisi settoriali nella nuova collana CPT Settori:

Servizio Idrico Integrato
Interventi in campo sociale 
Industria e artigianato 

I dati rappresentati sono riferiti al Settore Pubblico Allargato (SPA), analizzati in termini assoluti e pro capite, per livelli di governo e per le principali categorie economiche che compongono la parte di spesa corrente e quella relativa agli investimenti.
Lo […]

Avviso per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti – Pubblicazione del verbale n. 4 – Elenchi di ammessi e non ammessi

Con riferimento all’Avviso per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti, si comunica che con provvedimento del Capo del Dipartimento della funzione pubblica prot. n. 35016933 del 29 luglio 2021 sono stati approvati gli elenchi delle manifestazioni di interesse – in forma singola o aggregata – presentate dai Comuni nel periodo compreso tra il 21 novembre 2020 e il 20 gennaio 2021, e ammesse alla fase di progettazione partecipata del Piano di intervento (FASE 2).
Il provvedimento e […]

Progetto Uffici di Prossimità. La Regione Calabria ha approvato la graduatoria provvisoria dei Comuni o Unione di Comuni idonei alla Manifestazione d’interesse

22 luglio 2021 – Con il decreto dirigenziale n. 7541 del 21/07/2021, la Regione Calabria ha approvato la graduatoria provvisoria dei Comuni o Unione dei Comuni risultati idonei alla Manifestazione d’interesse nell’ambito del progetto complesso del Ministero della Giustizia “Uffici di Prossimità – Regione Calabria” a valere sul PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – Asse 1 obiettivo specifico 1.4 Azione 1.4.1., che prevede la realizzazione di una rete regionale di “Uffici di Prossimità”, in grado di offrire servizi […]

Progetto Officine Coesione. Il 19 e 23 luglio due nuovi incontri dell’Officina SNAI Rete Giovani delle Aree Interne

Dopo gli incontri del 28 e 30 giugno scorsi, durante i quali sono stati affrontati i temi dello sviluppo e dell’agricoltura sostenibile, dell’ambiente, delle comunità energetiche, dell’arte, della cultura e del turismo, il 19 e il 21 luglio si sono tenuti due nuovi incontri dell’Officina SNAI Rete Giovani delle Aree Interne dedicati ai temi della formazione, dell’innovazione, dell’imprenditoria e della partecipazione pubblica.
I quattro appuntamenti dell’Officina, che opera nell’ambito del progetto #pongov Officine Coesione, hanno costituito un luogo di dialogo e […]

“Sistema Giustizia” più vicino ai cittadini, ok del consiglio al progetto dell’Ufficio di Prossimità

21 luglio 2021 – AlgheroEco
Alghero compie il passo definitivo verso l’istituzione dell’Ufficio di Prossimità, un servizio gratuito di assistenza digitale e di informazione diretto in particolare ad una fascia di cittadini più deboli, in ossequio al diritto costituzionale di uguaglianza fra cittadini. Il progetto, in unione con i comuni di Monteleone Roccadoria, Villanova Monteleone, Romana, Uri, Olmedo, Putifigari, centri che precedentemente costituivano il bacino di riferimento dell’ex sede di uffici giudiziari soppressi – Tribunale e Giudice di Pace – […]

Progetto ANCI MediAree: Avviso pubblico per la selezione di n. 2 Esperti facilitatori middle

Pubblicato da ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani un nuovo Avviso di selezione per lo svolgimento di attività per il progetto #pongov MediAree. L’Avviso riguarda la selezione di n. 2 Esperti facilitatori middle.
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è fissata alle ore 17 del 3 settembre 2021.
Clicca qui per visualizzare la pagina dell’Avviso sul sito ANCI

Accordo di Partenariato 2021-2027 – Il 20 luglio presentato il testo inviato alla Commissione europea

Lo scorso 20 luglio è stato presentato dal Ministro per il Sud e la Coesione territoriale il testo, in bozza, dell’Accordo di Partenariato 2021-2027 inviato alla Commissione europea il 23 giugno.
Nel corso dell’incontro, cui hanno partecipato amministrazioni pubbliche, organizzazioni economico-sociali e rappresentanti della società civile, sono stati illustrati dal Dipartimento per le Politiche di Coesione il contenuto dell’Accordo e l’informativa sulla chiusura del negoziato sul quadro regolamentare della politica di coesione 2021-2027.
La programmazione della politica di coesione 2021-2027 in Italia investirà circa 83 […]

Officina Giovani Aree Interne. Appuntamento oggi alle 16 con il Tavolo dedicato a partecipazione pubblica e beni comuni

In programma oggi 21 luglio dalle ore 16.00 alle 19.30, online, due sessioni del progetto Officina Giovani Aree Interne dedicate a partecipazione pubblica e beni comuni.
La prima sessione verterà sul tema partecipazione nella definizione e attuazione delle politiche pubbliche con Fabrizio Barca (Forum Disuguaglianze Diversità) e Luigi Reggi (Monithon).
La seconda si concentrerà su strumenti per la rigenerazione e gestione dei beni comuni con Rossella Tarantino (Fondazione Matera-Basilicata 2019) e Pasquale Bonasora (Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà).
Qui per informazioni e per iscriversi

Progetto Metropoli Strategiche: Avviso pubblico per la selezione di n. 3 Esperti Senior in Europrogettazione

Pubblicato da ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani un nuovo Avviso di selezione per lo svolgimento di attività per il progetto #pongov Metropoli Strategiche. L’Avviso riguarda la selezione di n. 3 Esperti Senior in Europrogettazione.
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è fissata alle ore 17 del 4 agosto 2021.
Clicca qui per visualizzare la pagina dell’Avviso sul sito ANCI

Dal PON Governance al PNRR: cresce la spinta per il rafforzamento delle pubbliche amministrazioni

8 Luglio 2021 – Redazione FPA
Serve una PA più forte per contribuire alla ripresa: da questa convinzione, ormai condivisa a livello nazionale ed europeo, ha preso le mosse la rubrica del PON Governance e Capacità Istituzionale al FORUM PA 2021. Del resto, la missione del Programma Operativo Nazionale è proprio sostenere il rafforzamento delle PA in una logica di governance multilivello. A FORUM PA 2021 si è fatto quindi il punto sull’utilizzo delle risorse e sui progetti futuri, in […]