Tag: #OCPA2020

‘Città Europea del Vino’, si lavora al progetto “BioWine” per un regolamento di polizia rurale

21 febbraio 2019 – ntr24. L’infomrazione sul web
Redazione
I sindaci del territorio ‘Sannio Falanghina’ si sono ritrovati presso la Casa Comunale di Castelvenere per il consueto incontro settimanale per la programmazione degli impegni previsti nell’ambito di ‘Città Europea del Vino 2019’. Presenti all’incontro: Mario Scetta (Castelvenere), Floriano Panza (Guardia Sanframondi), Marco Razzano (in rappresentanza di Sant’Agata dei Goti), Pompilio Forgione (Solopaca) ed Erasmo Cutillo (Torrecuso). Tra i partecipanti anche Giovanni Zanone (in rappres
entanza del Comune di Benevento, da sempre invitato […]

Smart working: perché migliora la vita dell’organizzazione (oltre che dei lavoratori)

20 febbraio 2019 – Forum PA
Michela Stentella
Una grande opportunità per sperimentare un diverso modello organizzativo e un diverso modo di lavorare, che insiste su due variabili importanti quali il tempo e lo spazio fisico: ecco la principale definizione di smart working che emerge dal percorso avviato, a partire dal giugno dello scorso anno, dalla Regione Emilia-Romagna. Un percorso costruito in collaborazione con le organizzazioni sindacali, che ha visto una prima fase di sperimentazione durata sei mesi con 81 dipendenti […]

CONOSCERE IL TERRITORIO CHE SI GOVERNA: a Milano, lo scorso 22 gennaio, la presentazione degli strumenti operativi e dei primi risultati del progetto #pongov DeSK, finanziato nel quadro dell’Avviso OCPA2020

Il 22 gennaio, nella prestigiosa cornice di Palazzo Isimbardi, sede della Città metropolitana di Milano, in Sala Consiglio si è tenuto il primo convegno di presentazione del progetto DeSK. Oltre 100 i partecipanti presenti – rappresentanti dei comuni della città metropolitana di Milano, della Regione Lombardia, delle società partecipate dei servizi pubblici locali, delle università, degli ordini professionali degli architetti, ingegneri, geometri e geologi, insieme ai partner del progetto: le Città metropolitane di Venezia (capofila) e di Genova, e […]

In Città Metropolitana la presentazione del progetto DeSK

18 gennaio 2019 – Legnano News
Eventi / Città Metropolitana
Si terrà a Milano, martedì 22 gennaio, nella prestigiosa cornice di Palazzo Isimbardi, sede della Città metropolitana di Milano, in Via Vivaio 1 – Sala Consiglio dalle 9.30 alle 13.15, il primo convegno di presentazione del progetto DeSK.
DeSK (acronimo di Decision Support System alla Knowledge territoriale) è un progetto di riuso di una ‘buona pratica’ già sviluppata con successo dalla Città metropolitana di Milano, e ceduta agli enti partner – le Città metropolitane di Venezia (capofila del progetto), di Genova e alla Provincia di Taranto. […]

Scade il 22 gennaio l’avviso pubblico di selezione 1 esperto per collaborare nell’ambito del progetto UNI.CO.

18 gennaio 2019 – Città Metropolitana di Genova
Notizie metropolitane – Comunicato Stampa
Allegato lo schema di domanda di partecipazione. Avviso pubblico per la selezione di n. 1 esperto ‘junior’ per il conferimento di incarico di lavoro autonomo, nell’ambito del progetto UNI.CO. Unione Comuni OpenData, finanziato nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – Asse 3 – Obiettivo Specifico 3.1 – Azione 3.1.1 – “Realizzazione di azioni orizzontali per tutta la Pubblica Amministrazione funzionali al presidio e alla maggiore efficienza […]

Il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 ad #anci2018

“Prima cittadini. Sindaci, fuori dal luogo Comune”. Si apre oggi la 35ma Assemblea annuale dell’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, tre giorni di lavori per sindaci e amministratori locali riuniti a Rimini negli spazi della Fiera.
Temi chiave di riflessione – in questa edizione – che riaccendono l’attenzione su valori fondamentali della nostra Costituzione: lavoro, uguaglianza, cultura, salute, ambiente, identità. Un appuntamento che vuole rappresentare anche un’occasione di confronto operativo sulle modalità più efficienti per gestire i processi amministrativi e […]

Trasporti: Genova capofila di Sibit, progetto per la bigliettazione elettronica

9 ottobre 2018 – La voce di Genova
Il Comune di Genova è capofila del progetto SIBIT (Standard Italiano Bigliettazione Trasporti) finanziato dal Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 in partenariato con le Regioni Liguria, Piemonte, Toscana e Calabria.
Il progetto si pone l’obiettivo di realizzare uno standard comune nazionale di bigliettazione elettronica dei trasporti partendo da una buona pratica realizzata dalla Regione Piemonte – il BIP Biglietto Integrato Piemonte. Tale sistema consentirà agli utilizzatori del trasporto pubblico regionale di spostarsi all’interno […]

Convegno “Dal ticketing al MaaS per una mobilità più sostenibile”

3 ottobre – Torino Oggi
Il Convegno “Dal ticketing al MaaS per una mobilità più sostenibile”, organizzato da Regione Piemonte e 5T, è stato tra i convegni nella giornata odierna che hanno inaugurato a Lingotto Fiere la manifestazione “Future Mobility Week”, un evento nazionale sulla mobilità del futuro.
L’appuntamento è stato uno delle prime occasioni pubbliche di livello nazionale per riflettere sull’evoluzione degli attuali sistemi di bigliettazione elettronica verso il MaaS. Il paradigma MaaS – Mobility as a Service si sta […]

Il #pongov partecipa al convegno “Dal ticketing al MaaS per una mobilità sostenibile” – Torino, 3 ottobre 2018

Il PON Governance e Capacità Istituzionale partecipa al convegno Dal ticketing al MaaS per una mobilità sostenibile, organizzato dalla Regione Piemonte e in programma il 3 ottobre a Torino nell’ambito della manifestazione Future Mobility Week.
Il convegno vuole proporsi come una delle prime occasioni pubbliche di livello nazionale per riflettere sull’evoluzione degli attuali sistemi di bigliettazione elettronica verso il MaaS – Mobility as a Service, quale opportunità per ridefinire il sistema dei trasporti a favore di una maggiore accessibilità, multimodalità […]

AVVIATO IL PROGETTO “DESK” COORDINATO DALLA CITTA’ METROPOLITANA DI VENEZIA PER IL RIUSO DEL PORTALE CHE EROGA SERVIZI ON LINE

E’ partito lunedì 17 settembre nella sede del centro Servizi della Città metropolitana di Venezia il progetto “Concertazione, partecipazione e Decision support System a supporto della Knowledge territoriale (DeSK)”.
Selezionato nell’ambito dell’Avviso per il finanziamento di interventi volti al trasferimento, all’evoluzione e alla diffusione di buone pratiche attraverso Open Community PA 2020” nell’ambito dell’ASSE 3 – Obiettivo Specifico 3.1 Azione 3.1.1 del Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, il progetto è finanziato con fondi dell’Unione Europea (Fondo Sociale […]