Tag: #governance multilivello

LACCO, SI PUNTA A FONDI REGIONALI PER LA MICROZONAZIONE SISMICA

21 luglio 2018 – IsolaverdeTV.com
Prevenzione sismica. La giunta municipale di Lacco Ameno ha approvato una delibera con la quale si propone alla regione Campania una manifestazione d’interesse per accedere ai finanziamenti previsti dall’Avviso regionale che ha come oggetto il fondo per la prevenzione del rischio sismico, relativo alla concessione di contributi per la realizzazione di indagini e studi di “microzonazione sismica di livello 1 e analisi della condizione limite per l’emergenza”. È stata di conseguenza approvata la prenotazione di un […]

PON Governance “Gare Gas in A.Te.M.”: incontro a Reggio Calabria

19 luglio 2018 – Anci Lombardia
Proseguono le attività del progetto PON Governance “Gare Gas Planet”: l’azione che vede Anci Lombardia e AnciLab collaborare con la Città Metropolitana di Reggio Calabria e di Catania, e i Comuni di Reggio Calabria, Catania, Pizzo, Vibo Valentia, Bari, Varese e Vedano al Lambro.
In questi giorni a Reggio Calabria si è tenuto l’incontro degli Enti, che stanno lavorando per la dffusione delle buone prassi legate a processi organizzativi innovativi, al fine di far emergere risultati […]

Agenzia Coesione Territoriale: “Il nuovo approccio delle politiche pubbliche per l’innovazione”

18 luglio 2018 – AgendaDigitale.eu
Giorgio Martini – Staff Agenda Digitale (OT2), Agenzia Coesione Territoriale
Gli strumenti digitali possono essere messi a servizio della piena affermazione del paradigma della Open Innovation in tutti i territori: sono molte e ancora da esplorare le potenzialità delle piattaforme ICT nel sostegno di nuovi processi di scambio a livello territoriale. La politica di coesione guarda con attenzione alle opportunità che ne possono derivare.
A livello internazionale, nelle politiche di innovazione il livello regionale e urbano gioca […]

Oggi al CNR il laboratorio formativo sul CUP e sul portale OpenCUP

Si tiene oggi il laboratorio formativo organizzato dal CNR, in collaborazione con il Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica (DIPE) della Presidenza del Consiglio dei Ministri sul CUP e sul portale http://opencup.gov.it/realizzato nel quadro del progetto OpenCUP.
La mattinata sarà dedicata ad appronfondire gli aspetti tecnico amministrativi per la richiesta del Codice unico di progetto da parte degli istituti/enti di ricerca relativi ai progetti di investimento pubblico sulla ricerca e formazione. Verrà inoltre illustrato il portale OpenCUP, attraverso cui […]

Cava de’ Tirreni. Progetto Caesar II: al via la selezione di esperti

5 luglio 2018 – PuntoAgronews
Redazione
Entra nel vivo la realizzazione del Progetto Caesar II, finanziato per l’intero importo di 700 mila euro, dall’Agenzia per la Coesione Territoriale, che fa capo alla Presidenza della Repubblica e che vede il Comune di Cava de’ Tirreni, capofila con l’Università Federico II di Napoli, la Regione Campania, la Regione Sicilia e il Comune di Grumento per interventi volti al trasferimento, all’evoluzione e alla diffusione di buone pratiche attraverso Open Community PA 2020.
Nello specifico, con D.D. […]

Open Community PA 2020 – Progetto CAESAR II

Disponibile online l’avviso per la selezione di 5 esperti a supporto dell’attuazione del progetto CAESAR II – ControllAre, mitigare e gestire l’Emergenza Sismica: Analisi costi-benefici e multi-criterio di scenari di impatto per la Riduzione del Rischio e l’incremento della Resilienza, una delle 30 iniziative finanziate dal PON Governance nel quadro dell’Avviso pubblico Open Community PA 2020.
È possibile trasmettere la propria candidatura fino alle ore 13 del 20 luglio 2018, esclusivamente tramite posta elettronica certificata e utilizzando i format pubblicati sul […]

COESIONE TERRITORIALE E PARTENARIATO: CONCLUSO IL PROGETTO “OFFICINA MEZZOGIORNO”

5 luglio 2018 – Il Giornale di Calabria
CATANZARO. Con un seminario svoltosi nella sede della Giunta, la Regione Calabria ha completato il progetto “Officina Mezzogiorno”, promosso dall’Agenzia per la Coesione territoriale per verificare il livello della partecipazione dei territori nelle politiche di coesione e nella programmazione comunitaria. A tracciare un bilancio del progetto a livello regionale è stato Livio Barnabò, dell’Agenzia per la Coesione territoriale: “In Italia – ha affermato Barnabò – l’istituto del partenariato è stato finora utilizzato […]

L’importanza della partecipazione nella politica di coesione

Nuovo appuntamento sul territorio di Officina Mezzogiorno, l’iniziativa dell’Agenzia per la Coesione Territoriale realizzata nel quadro del Programma Azione Coesione Complementare al PON Governance e Assistenza Tecnica 2007-2013 attraverso cui sono state condotte in alcune regioni del Sud delle sperimentazione di laboratori sul partenariato.
Dopo gli eventi di Potenza e Napoli verranno presentati i risultati delle attività svolte insieme alla Regione Calabria con un evento in programma domani a Catanzaro: “Officina Mezzogiorno: l’importanza della partecipazione nella Politica di Coesione” è […]

Cosenza, giornata di studi per le imprese alla Camera di Commercio

22 giugno 2018 – Corriere della Calabria
COSENZA – Giornata di studio sull’utilizzo degli open data a sostegno dello sviluppo del territorio quella tenutasi nella Sala Petraglia della Camera di Commercio di Cosenza.
In agenda un focus sul progetto camerale “Open.ImpreseCosenza”, progetto che l’Ente camerale bruzio guidato da Klaus Algieri ha avviato in compartecipazione con la Comunità delle Università Mediterranee. Il progetto costituisce la mappa operativa dell’Osservatorio economico camerale, che contiene gli strumenti volti all’attuazione di una delle principali competenze del […]

Primo incontro per il progetto DigiPro

20 giugno 2018 – Strategie Amministrative online
SM
Si è tenuto a Roma presso il Campidoglio il primo incontro per presentare il progetto DigiPro, nato dalla convergenza di esperienze maturate in questi anni da ReteComuni in tema di digitalizzazione dei processi per la qualità, l’efficacia e la legalità dell’azione amministrativa. Il progetto prevede il trasferimento della buona prassi agli enti partner: Messina, Anzio, Castel Madama, Foggia, Lecce, Osnago, Potenza, Sant’Antonio Abate, Anci Lombardia, AnciLab, Brescia, Monza, Vibo Valentia, Regione Umbria.
Il progetto si inquadra nel programma PON Governance […]