Tag: #efficacia

“Connettere le energie vitali del Paese” (e farne tesoro per aiutare la ripresa): tra due settimane l’edizione 2021 di FORUM PA. Scopri gli appuntamenti della rubrica #pongov

Al via tra due settimane – dal 21 al 25 giugno – l’edizione 2021 di  FORUM PA.
L’evento, intitolato “Connettere le energie vitali del Paese” sarà focalizzato su politiche, opportunità, strumenti, progettualità, reti su cui le Amministrazioni hanno già lavorato o stanno lavorando per consentire al Paese di ripartire, anche in coerenza con l’impostazione strategica del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Un contesto rispetto al quale il tema della capacity building rinnova il proprio valore strategico e trasversale ai diversi […]

Progettare, sviluppare ed erogare servizi pubblici digitali: aperte le iscrizioni al corso pilota organizzato da AgID nel quadro del progetto #pongov Italia Login

È aperto a 100 partecipanti il corso pilota sulla progettazione e lo sviluppo di servizi digitali per i cittadini, ideato e promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale, AgID e Formez PA

Il programma si rivolge ai team multidisciplinari che operano nelle pubbliche amministrazioni e nelle loro in house e fornisce elementi teorici e pratici per una visione complessiva dell’intero processo, evidenziando kit e soluzioni già a disposizione delle pubbliche amministrazioni grazie al lavoro di Designers Italia e Developers Italia. Una sessione ad hoc è dedicata […]

Servizi digitali della PA: tre webinar sulla sicurezza

24 maggio 2021 – BitMat
Redazione
Il ciclo di tre webinar promossi da AgID, l’Agenzia per l’Italia Digitale, sulla sicurezza dei servizi digitali della Pubblica Amministrazione – aspetto cruciale per il funzionamento del sistema Paese soprattutto in vista dell’attuazione del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – è destinato ai Responsabili per la transizione al digitale e al personale dei loro uffici e dei sistemi informatici.
Negli ultimi anni la minaccia cibernetica è notevolmente cresciuta in quantità e qualità, anche […]

Come progettare e realizzare il sito web di un Comune? Al via un ciclo di incontri nel quadro del progetto #pongov Italia Login – la casa del cittadino

Rendere più semplice ed efficace il sito del proprio Comune, sulla base degli effettivi bisogni dei cittadini. E’ questo l’obiettivo del corso “Progettare e realizzare il sito web di un Comune”, una serie di incontri dedicati agli RTD e al personale dei relativi uffici in avvio il prossimo 18 maggio.
Organizzato da AgID, Dipartimento per la trasformazione digitale e Formez PA, il ciclo di tre webinar riguarderà le risorse messe a disposizione da Designers Italia e Developers Italia per la progettazione e lo sviluppo […]

La carica dei 1000 comuni per mettere insieme, servizi, trasporti e scuola

10 maggio 2021 – La Stampa
Matteo Giusti
Lo avevano già capito gli antichi romani: quanto più il gruppo è compatto, tanto più si ottengono risultati. Lo hanno capito anche i sindaci dei territori impegnati nell’ambito della Strategia nazionale per le aree interne, che hanno scelto di fare fronte compatto per affrontare un problema complesso come l’inesorabile abbandono delle aree interne del nostro Paese. Del resto ad un’impresa di tale portata, non poteva che corrispondere una politica pubblica con una strategia […]

Online il Report “Associazionismo e Attuazione” realizzato nel quadro del progetto #pongov La Strategia Nazionale per le aree interne e i nuovi assetti istituzionali

Quanto pesa l’organizzazione dei comuni delle aree progetto impegnate nella Strategia nazionale per le aree interne (SNAI) sulla realizzazione degli interventi programmati e sulla gestione della complessità del processo? Quali i modelli di interrelazioni da costruire tra i vari livelli istituzionali per una governance efficace? Come stanno funzionando le gestioni associate?  E ancora, quali sono gli effetti dell’associazionismo sulla capacità dei comuni di programmare e attuare le strategie d’area?
A questi e ad altri quesiti dà una prima risposta il report, pubblicato […]

Treviso diventa città laboratorio del progetto “Next Generation”

26 aprile 2021 – TREVISOTODAY
Redazione
Mercoledì 28 aprile, in occasione della riunione dell’ipa Marca Trevigiana, si terrà la presentazione del progetto: “La grande Treviso – Next generation city”, condivisione del piano operativo delle attività nell’ambito del progetto Anci “mediaree” finanziato dal Dipartimento della funzione pubblica, con i fondi del Pon Governance e Capacità Istituzionale 2014-20.
Il progetto intende preparare Treviso e il suo territorio (un’area di 20 Comuni di oltre 315mila abitanti) alle sfide del futuro sperimentando metodi e strumenti innovativi di […]

Selezione di 28 esperti nell’ambito del progetto “Sostenere la sfida alla cronicità con il supporto dell’ICT” – NOMINA COMMISSIONE DI VALUTAZIONE

Con riferimento all’Avviso per la selezione di 28 esperti per incarichi di lavoro autonomo per la realizzazione delle attività del Nucleo Tecnico Territoriale previste nel progetto #pongov Sostenere la sfida alla cronicità con il supporto dell’ICT pubblicato dal Ministero della Salute, Direzione generale della programmazione sanitaria, si comunica che il 20 aprile 2021 è stato pubblicato il decreto di nomina della Commissione di valutazione.
Tutte le informazioni e la documentazione relativa all’Avviso sono online nella pagina dedicata pubblicata sul sito istituzionale […]

Avviso Dfp per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti: online l’aggiornamento delle FAQ al 26 marzo 2021

Si comunica che nella pagina della sezione Opportunità dedicata all’Avviso del Dipartimento della Funzione pubblica per manifestazione d’interesse rivolto ai Comuni con meno di 5000 abitanti sono state pubblicate le risposte alle richieste di chiarimento pervenute alla data del 26 marzo 2021.

Selezione di 28 esperti nell’ambito del progetto “Sostenere la sfida alla cronicità con il supporto dell’ICT” – PROROGA TERMINE AVVISO

Con riferimento all’Avviso per la selezione di 28 esperti per incarichi di lavoro autonomo per la realizzazione delle attività del Nucleo Tecnico Territoriale previste nel progetto #pongov Sostenere la sfida alla cronicità con il supporto dell’ICT pubblicato dal Ministero della Salute, Direzione generale della programmazione sanitaria, si comunica che il termine per le domande di partecipazione è stato nuovamente prorogato alle 12.00 del 6 aprile 2021.
Tutte le informazioni e la documentazione relativa all’Avviso sono online nella pagina dedicata pubblicata […]