Tag: #efficacia

Green Public Procurement: strumenti e metodi per l’applicazione dei CAM negli appalti della PA

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione specialistica a distanza (FAD) in tema di Green Public Procurement
Ogni utente può costruire in autonomia il proprio percorso di apprendimento e accrescere le competenze professionali facilitando il raggiungimento di obiettivi ambientali, sociali e di economia circolare della propria amministrazione.
A CHI È RIVOLTO?
Possono iscriversi tutti coloro che sono interessati ad approfondire i temi legati al GPP, con particolare riferimento agli operatori che svolgono funzioni strategiche in materia di appalti pubblici all’interno di amministrazioni regionali, locali […]

Macerata, Smart Working: seminario del Comune su questa nuova modalità lavorativa

28 febbraio 2020 – PICCHIO.news
L’epidemia da coronavirus, con cui ci stiamo confrontando in questi giorni, ha messo in evidenza i vantaggi dello smart working o lavoro agile. Il Comune di Macerata  lo sta sperimentando da un anno, nell’ambito di una rete nazionale di enti supportati tecnicamente dal Dipartimento delle Pari Opportunità e si è fatto promotore di un’iniziativa di confronto e approfondimento su questa nuova modalità di lavorare da casa.  Lavoro agile da obbligo a opportunità è il titolo del seminario con workshop di […]

Agenda digitale, patto Agid-Emilia Romagna

25 febbraio 2020 – CORCOM
F. Me
Prosegue il supporto strategico di Agid per l’attuazione delle agende digitali regionali con l’accordo sottoscritto con la Regione Emilia-Romagna. Con quest’ultima, diventano otto le intesesottoscritti con le Regioni italiane, in linea con le linee di azione del Piano Triennale per l’informatica nella PA, con il contesto socio economico e le priorità territoriali.
L’accordo promuove la collaborazione tra l’Agenzia e la Regione al fine di favorire i processi di trasformazione digitale dell’amministrazione regionale mediante l’evoluzione del sistema […]

RiformAttiva. Dal FOIA un’opportunità di rilancio per le Province. Aperta la call per partecipare ai tre incontri tematici previsti dal prossimo 10 marzo

Analizzare e condividere i risultati del lavoro condotto da RiformAttiva, con alcune Province pilota per estenderne l’esperienza e supportare le amministrazioni provinciali nella creazione di Help Desk FOIA. È questo l’obiettivo dell’azione sperimentale che RiformAttiva, il progetto di accompagnamento alla riforma della Pubblica Amministrazione co-finanziato dall’Unione europea mediante PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, metterà in campo attraverso un ciclo di tre incontri tematici dedicati.
Gli incontri si terranno a Roma, presso il Dipartimento della Funzione Pubblica, nei giorni 10 marzo, 24 marzo e 7 […]

Il FOIA come spinta al cambiamento. Da RiformAttiva in arrivo nuove opportunità per le Amministrazioni

Webinar, incontri mirati e tavoli tecnici per condividere e valorizzare il lavoro, gli strumenti e le esperienze realizzate in materia di Accesso Civico Generalizzato (FOIA) nel corso degli ultimi anni grazie al Progetto RiformAttiva.
È questo l’obiettivo dall’azione di disseminazione dei risultati che il progetto RiformAttiva avvierà da questo mese di febbraio e grazie alla quale le metodologie, gli strumenti e le conoscenze, maturate nelle prime due fasi di sperimentazione e consolidamento del progetto che hanno coinvolto circa 20 amministrazioni nel corso di due […]

Progetto #pongov Ufficio di Prossimità Regione Piemonte – Apertura dei termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse per l’apertura degli uffici di prossimità sul territorio regionale

Nel quadro del progetto pilota Ufficio di Prossimità Regione Piemonte è possibile, dal 3 al 17 febbraio 2020, presentare la propria manifestazione di interesse per l’apertura degli uffici di prossimità sul territorio regionale.
Il progetto pilota, avviato nell’ambito del progetto complesso Uffici di Prossimità a regia del Ministero della Giustizia, si compone di una prima fase, nella quale la Regione Piemonte è chiamata a monitorare le realtà esistenti sul territorio ai fini della creazione di un modello da esportare, in accordo con il Ministero […]

Il Comune di Vicenza selezionato da Formez Pa per un progetto di RiformAttiva

28 gennaio 2020 – VicenzaPiù
Comunicato stampa
Il Comune di Vicenza è stato selezionato da Formez Pa per partecipare all’attività di Progettazione partecipata di strategie di comunicazione attraverso i social, all’interno del Progetto RiformAttiva.
“È una straordinaria occasione per il nostro Comune – sottolinea il sindaco Francesco Rucco – per verificare il percorso fin qui intrapreso e per introdurre azioni di miglioramento. Il team dell’ufficio stampa, composto da persone molto motivate sul fronte dell’innovazione, avrà l’opportunità di sviluppare adeguate competenze in relazione al mondo […]

RiformAttiva: le PA ammesse a partecipare all’Azione sull’uso dei social

Sono il Comune di Vicenza, la Città di Mazara del Vallo e la Regione Toscana le 3 amministrazioni selezionate per partecipare all’attività di Progettazione partecipata di strategie di comunicazione attraverso i social, della durata complessiva di 6 mesi, prevista dall’Azione dedicata ai social media all’interno del Progetto RiformAttiva.
Alla manifestazione d’interesse, rivolta alle 117 PA già partecipanti a RiformAttiva, si sono candidate 27 amministrazioni (16 Comuni, 3 Province, 5 Regioni, 1 Unione di Comuni, 2 Unioni montane).
Le 3 amministrazioni selezionate avranno l’opportunità di:

usufruire gratuitamente del supporto di esperti per sviluppare strategie […]

Trattamenti fitosanitari: due giorni di formazione in Comune

28 gennaio 2020 – Nocigazzettino
E’ in corso a Noci un’attività di affiancamento on the job di due giorni – organizzata dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM), Sogesid SPA e il Comune  di Noci – sul tema della riduzione dell’impatto ambientale derivante dai trattamenti fitosanitari su strade, autostrade e ferrovie.
L’intervento rientra nel progetto “CReIAMO PA – Competenze e Reti per l’Integrazione Ambientale e per il Miglioramento delle Organizzazioni della PA”, finanziato nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) Governance e Capacità […]

GIORNATE DEL LAVORO AGILE: IL 30 GENNAIO A BRESCIA

Il “giro d’Italia” delle GLA, vale a dire le Giornate del Lavoro Agile, fa ora tappa a Brescia. Il prossimo 30 gennaio infatti, il Centro Artigianelli – Auditorium Capretti (Via Pia Marta, 6) ospiterà, in mattinata, un convegno sul tema e, nel pomeriggio, workshop tematici di approfondimento. Il tutto focalizzato sulle opportunità offerte dallo smart working in termini di riorganizzazione dei servizi al cittadino, aumento del benessere organizzativo e riduzione dell’impatto ambientale.
La tecnologia e la digitalizzazione delle esperienze stanno rivoluzionando il modo di lavorare e la struttura […]