Tag: #efficacia

Acquisti Verdi: Regioni e Città Metropolitane si confrontano su fabbisogni, idee e nuove prospettive. Seminario a Roma il 16 maggio nell’ambito del progetto CReIAMOPAel progetto Cre

Si terrà il prossimo 16 maggio, a Roma presso lo Spazio Europa, il tavolo di lavoro dedicato a Regioni e Città Metropolitane dal titolo “Rafforzare ed estendere l’attuazione degli acquisti pubblici verdi: fabbisogni, idee e prospettive a confronto”, realizzato nell’ambito delle attività della linea di intervento L1WP1, dedicata agli Acquisti Verdi, del progetto #pongov CReIAMOPA.
L’incontro rappresenta l’occasione per dare nuovo impulso al confronto in essere tra le Regioni, Province Autonome, Città Metropolitane e la DG Economia Circolare del Ministero […]

Il 19 e il 20 aprile due nuovi appuntamenti webinar AgID nel quadro delle attività del progetto #pongov Italia Login – la casa del cittadino

19 aprile 2023 – Il monitoraggio nei progetti di trasformazione digitale (ore 10 – 11.30)
Il webinar illustrerà i principi generali del monitoraggio come strumento di innovazione e racconterà la metodologia seguita per il monitoraggio del progetto “Italia Login – la casa del cittadino”. Verrà, inoltre, fatto un approfondimento sul monitoraggio del Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione. L’obiettivo è quello di fornire una panoramica sulle azioni di monitoraggio e valutazione, due strumenti utili a raccogliere informazioni per orientare e sostenere […]

Nuovo ciclo di webinar sui pareri di AgID per le iniziative ICT delle PA. Domani il primo appuntamento

Strumenti e opportunità per migliorare il procurement ICT delle amministrazioni: i pareri di AgID. È il titolo del nuovo ciclo di tre webinar, organizzato da AgID in collaborazione con Formez PA, in partenza domani, martedì 14 marzo.

Il ciclo, realizzato nell’ambito del progetto “Italia Login – La casa del cittadino”, illustrerà le opportunità e le modalità operative per la richiesta dei pareri di congruità dell’Agenzia per l’Italia Digitale. AgID, infatti, ha tra i propri compiti il coordinamento strategico dei progetti […]

Open Data: dalla teoria alla pratica. Al via un nuovo ciclo di webinar organizzato da AgID nell’ambito del progetto #pongov Italia Login

Prenderà il via martedì 24 gennaio il nuovo ciclo di webinar dedicato agli open data dal titolo “Dati aperti dalla teoria alla pratica: la corretta applicazione delle Linee Guida”. L’obiettivo del corso, realizzato nell’ambito del progetto “Italia Login – la casa del cittadino” e in collaborazione con Formez, è quello di offrire, attraverso un taglio operativo, approfondimenti specifici sull’implementazione delle Linee guida Open data e sugli aspetti pratici rilevanti per supportare le Amministrazioni e gli altri soggetti interessati nel […]

Verso le nuove Linee Guida Open Data: al via un nuovo ciclo di tre appuntamenti webinar organizzati da AgID e Formez

L’Agenzia per l’Italia Digitale e Formez PA organizzano un ciclo di webinar in vista della conclusione dell’iter di adozione delle Linee Guida Open Data, per illustrare alcuni aspetti rilevanti che saranno particolarmente utili – e di supporto – alle Amministrazioni.
Il nuovo ciclo, dal titolo “Verso le Linee Guida Open Data – Elementi di approfondimento per una corretta applicazione”, è realizzato nell’ambito del progetto “Informazione e formazione per la transizione digitale Italia Login – la casa del cittadino” a valere […]

AgID – Cloud computing: pubblicato l’avviso per la costituzione di un elenco di istituzioni per la formazione dei dipendenti pubblici

Nell’ambito del progetto “Razionalizzazione Infrastruttura ICT e migrazione al Cloud” finanziato dal Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, l’Agenzia per l’Italia Digitale intende procedere alla costituzione di un elenco aperto di istituzioni universitarie ed enti di ricerca pubblici e privati, operanti nell’ambito del “cloud computing”.
AgID sostiene, tra i propri obiettivi, la diffusione dell’innovazione digitale per contribuire allo sviluppo economico, culturale e sociale del Paese. Il possesso di competenze digitali da parte dei dipendenti pubblici rappresenta una condizione essenziale per consentire l’adattamento […]

CReIAMO PA al Forum Compraverde Buygreen. DNSH e CAM: esperienze e opportunità. Appuntamento il 20 ottobre

Si terrà il 20 ottobre prossimo il workshop “Il principio di non arrecare un danno significativo all’ambiente e i criteri ambientali minimi: esperienze e opportunità”. L’iniziativa si inserisce nella cornice del Forum Compraverde Buygreen, la manifestazione nazionale di cui il Ministero per la transizione ecologica è partner istituzionale, dedicata a politiche, progetti e azioni di Green Procurement, pubblico (GPP) e privato.
Il GPP attraverso l’adozione dei criteri ambientali minimi (CAM) nelle gare di appalto, è un utile e necessario riferimento nell’ambito dell’attuazione […]

Nuovo ciclo di webinar AgID dedicato alla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici nel quadro del progetto ItaliaLogin

Riparte la formazione targata AgID e realizzata in collaborazione con Formez PA. È in programma, infatti, un nuovo ciclo di incontri formativi nell’ambito del progetto “Informazione e formazione per la transizione digitale Italia Login – la casa del cittadino”, a valere sul PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Partendo dalle Linee Guida realizzate da AgID, i webinar intendono trasferire ai partecipanti utili indicazioni per la realizzazione di documenti conformi ed accessibili, fornendo strumenti pratici per la gestione dei documenti amministrativi e criteri standard […]

PON GOV Cronicità: il progetto del ministero della Salute per una più efficace gestione dei pazienti con malattie croniche

28 settembre 2022 – Quotidianosanita.it
Favorire l’adozione di modelli condivisi, innovativi e sostenibili per la gestione delle cronicità. È l’obiettivo del PON GOV Cronicità 2018-2023, progetto del ministero della Salute, finanziato con i fondi del PON GOV – Programma Operativo Nazionale Capacità Istituzionale 2014-2020, guidato strategicamente dalla Direzione Generale della Programmazione Sanitaria, in collaborazione con le altre Direzioni competenti per materia con il coinvolgimento dei principali stakeholder di riferimento e di tutte le Regioni italiane, e con il supporto tecnico-scientifico […]

Progetto #pongov Competenze digitali per la PA: da ottobre su Syllabus la formazione sulla transizione energetica

Dopo aver offerto ai dipendenti delle tante amministrazioni centrali e locali che hanno già aderito la possibilità di misurare il proprio livello di competenza digitale (assessment) e di colmare i gap di conoscenza rilevati attraverso pacchetti formativi “su misura”, dal prossimo mese di ottobre la piattaforma Syllabus ospiterà i corsi sulla transizione energetica.
I corsi, che costituiscono un’anticipazione di quelli che verranno progettati e realizzati in attuazione del PNRR, sono forniti da ENEA e avranno sia un taglio tecnico-specialistico – […]