Piattaforma informatica per l’accelerazione degli investimenti pubblici

Programma Operativo Complementare Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Piattaforma informatica per l’accelerazione degli investimenti pubblici
Invitalia

La capacità della PA di coordinare la programmazione, la gestione e l’attuazione degli investimenti pubblici è una delle condizioni fondamentali per la crescita e l’aumento di competitività del sistema produttivo.

In questo quadro la qualità della spesa per gli investimenti pubblici, a partire dal rispetto dei tempi di attuazione previsti, è chiaro indicatore dell’efficienza e dell’efficacia dei programmi di investimento adottati dalla PA.

Sulla durata dei tempi di attuazione degli investimenti incidono fattori quali la capacità di programmazione, la qualità complessiva della progettazione e delle successive fasi attuative, la complessità dei processi autorizzativi e delle procedure di affidamento.

A questi si aggiungono la complessità delle procedure di gestione e controllo dei fondi – che hanno impatto diretto sulla tempistica di ammissione a finanziamento degli interventi, sulla piena operatività degli stessi e sulla velocità dei flussi finanziari – nonché l’insieme delle regole che disciplinano i tempi di disponibilità delle risorse.

In questo contesto il progetto ha l’obiettivo di migliorare la capacità della PA di governare i processi di gestione e attuazione degli investimenti pubblici, ridurre le criticità connesse ai tempi di realizzazione degli interventi finanziati nell’ambito delle politiche per lo sviluppo e la coesione, introdurre e sperimentare strumenti per migliorare gli standard di trasparenza e di legalità nella gestione e nell’attuazione degli investimenti pubblici.

Per queste finalità l’iniziativa si propone di sviluppare una piattaforma informatica quale strumento di project management per gli attori coinvolti nei processi complessi connessi agli investimenti pubblici, per consentire loro di presidiare efficacemente gli adempimenti di competenza.

La piattaforma informatica conterrà un patrimonio informativo-documentale organizzato secondo una logica orientata a supportare l’assunzione di decisioni da parte dei diversi attori impegnati nei processi di programmazione, gestione e attuazione degli investimenti pubblici.

La piattaforma informatica è concepita quale strumento di supporto multilivello all’intera filiera di sperimentazione, fornendo una guida durante le singole fasi del processo, dalla progettazione della procedura di affidamento fino al collaudo.

articoli correlati

novembre 8, 2024
8 novembre 2024 – anci.it Fiumicino ha ospitato tre importanti laboratori, organizzati nell’ambito del progetto MEDIAREE di ANCI, che hanno coinvolto esperti, amministratori e...
novembre 8, 2024
Semplificare e uniformare i dati della Pubblica Amministrazione non solo è possibile, ma è anche un vantaggio per tutti. Oggi, grazie alla web app...
ottobre 23, 2024
Il 30 ottobre 2024, alle ore 18.00, la Sala conferenze della scuola media di Pimonte (NA) accoglierà un importante incontro pubblico dal titolo “Comuni insieme...
settembre 27, 2024
27 settembre 2024 – formez.it Il contest “PA OK! Insieme per creare valore pubblico”, sta riscuotendo molto interesse fra le Pubbliche amministrazioni. E’ molto alta l’adesione:...
febbraio 16, 2024
L’Unione delle Province d’Italia ha pubblicato due Avvisi per la selezione di esperti tramite conferimento di incarico di consulenza professionale a P.IVA per lo svolgimento di...
maggio 13, 2021
L’Unione delle Province d’Italia ha pubblicato due Avvisi per la selezione di esperti per lo svolgimento di attività nell’ambito del progetto dell’UPI “Province e Comuni...
aprile 9, 2021
14 Aprile 2021 from 10:00 to 13:10 Eventi Novità La valutazione dell’operatività in emergenza in Puglia al centro di un webinar che si svolgerà mercoledì 14 aprile dalle...
novembre 30, 2020
Il Progetto ITALIAE, promosso dal Dipartimento Affari Regionali e Autonomie, nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, riunisce la Community delle Unioni, riavviando...
ottobre 27, 2020
L’Unione delle Province d’Italia ha pubblicato due Avvisi per la selezione di esperti tramite conferimento di incarico di consulenza professionale a P.IVA per lo svolgimento di...
ottobre 27, 2020
from 28 Ottobre 2020, 11:00 to 29 Ottobre 2020, 12:00 Eventi Novità In programma mercoledì 28 e giovedì 29 ottobre i due webinar conclusivi...
Condividi articolo sui social: