ANPR – Supporto ai Comuni per il subentro all’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente

ANPR – Supporto ai Comuni per il subentro all'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente
Enti Locali

Il progetto, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica, intende incentivare il subentro dei comuni in ANPR – la piattaforma nazionale “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente” prevista dal Piano Triennale per l'Informatica nella Pubblica amministrazione 2017-2019 – attraverso interventi volti a supportare lo sviluppo di competenze e il rafforzamento della capacità amministrativa degli operatori preposti alla gestione ed erogazione dei servizi anagrafici all'interno dei Comuni.

A tal fine, sono previste azioni di accompagnamento e supporto specialistico quali:

  • apprendimento delle nuove modalità operative messe a disposizione dall’ANPR
  • estrazione, analisi e bonifica dati
  • adeguamento degli strumenti operativi in uso dal Comune
  • ridefinizione dei processi organizzativi e delle procedure operative.

Il Dipartimento della funzione pubblica ha messo a disposizione del progetto una dotazione di risorse pari a 14.415.000 euro a valere sull’Asse 1 (FSE), Azione 1.3.1 del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.

L’intervento, a regia del Dipartimento della funzione pubblica, è stato avviato con la pubblicazione - il 5 dicembre 2017 - di un Avviso pubblico per l’erogazione di contributi ai Comuni che completeranno il subentro all’Anagrafe nazionale della popolazione residente.

L’intervento è rivolto a tutti i Comuni italiani che realizzeranno il subentro in ANPR nel periodo compreso tra il 6 dicembre 2017 e il 31 dicembre 2018. In seguito al subentro, i Comuni potranno presentare una richiesta online di contributo, inviando, a partire dal 1° febbraio 2018 e fino al 31 dicembre 2018, un format predefinito secondo le modalità indicate nelle istruzioni operative pubblicate dal Dipartimento della funzione pubblica.

Il valore del contributo erogabile è modulato in funzione della dimensione demografica del Comune.

***
Vai alla sezione dedicata al progetto sul sito del Dipartimento della funzione pubblica

Vai alla sezione dedicata al progetto sul sito OT11 OT2

Portale ANPR

articoli correlati
aprile 17, 2023
19 aprile 2023 – Il monitoraggio nei progetti di trasformazione digitale (ore 10 – 11.30)...
marzo 13, 2023
Strumenti e opportunità per migliorare il procurement ICT delle amministrazioni: i pareri di AgID....
gennaio 19, 2023
Prenderà il via martedì 24 gennaio il nuovo ciclo di webinar dedicato agli open...
novembre 28, 2022
L’Agenzia per l’Italia Digitale e Formez PA organizzano un ciclo di webinar in vista...
novembre 9, 2022
Nell’ambito del progetto “Razionalizzazione Infrastruttura ICT e migrazione al Cloud” finanziato dal Programma Operativo Nazionale...
ottobre 17, 2022
Si terrà il 20 ottobre prossimo il workshop “Il principio di non arrecare un danno...
ottobre 5, 2022
Riparte la formazione targata AgID e realizzata in collaborazione con Formez PA. È in...
settembre 29, 2022
28 settembre 2022 – Quotidianosanita.it Favorire l’adozione di modelli condivisi, innovativi e sostenibili per...
settembre 19, 2022
Dopo aver offerto ai dipendenti delle tante amministrazioni centrali e locali che hanno già...
Condividi articolo sui social: