Autore - editor

Comuni digitali, al via un ciclo di incontri in streaming

26 maggio 2020 – PIANETALECCE
Redazione
Partirà giovedì 28 maggio alle ore 11 in diretta streaming sulla pagina facebook del Comune di Lecce, un ciclo di Webinar – 10 incontri della durata di un’ora –  rivolto ai comuni della provincia  che intendono rafforzare il processo di digitalizzazione e rendere più snello e semplice il dialogo tra la Pubblica Amministrazione e i cittadini. L’attività di formazione, rivolta a tutti gli interessati, è organizzata dal Comune di Lecce in collaborazione con la Provincia […]

Il Testo Unico sul Commercio della Regione Campania: al via domani un ciclo di tre webinar nel quadro del progetto #pongov di supporto all’operatività della riforma in materia di semplificazione

Con questo webinar prende avvio il ciclo di tre eventi online dedicati al nuovo Testo Unico sul Commercio approvato dalla Regione Campania con legge regionale 21 aprile 2020, n. 7.
L’incontro, organizzato in collaborazione con l’Assessorato alle Attività Produttive e il SURAP della Regione Campania – aperto dai saluti istituzionali dell’Assessore alle Attività Produttive della Regione Campania, Antonio Marchiello, e dal consigliere regionale Nicola Marrazzo, presidente della III Commissione consiliare Attività produttive – i relatori – Michele Granatiero, dirigente della […]

Comunicare e condividere all’interno dell’amministrazione: oggi un nuovo webinar del ciclo dedicato al tema delle competenze digitali per la PA

Continua il ciclo formativo “Dal Syllabus alla formazione“, promosso dal Dipartimento della funzione pubblica in collaborazione con Formez PA, sul tema delle competenze digitali per la PA.
Il nuovo webinar, in programmaoggi, affronterà il tema della comunicazione e condivisione all’interno della PA. Saranno illustrati gli elementi chiave della competenza descrivendo non solo gli strumenti più evoluti per la comunicazione e la condivisione ma anche il perché una conoscenza di questi strumenti, e soprattutto il loro uso appropriato, è indispensabile per un dipendente pubblico consapevole e partecipe nel gestire il profondo […]

Gli incentivi INVITALIA per il finanziamento dei progetti di valorizzazione delle terre censite con il progetto SIBaTer: webinar martedì 26 maggio dalle 12 alle 13

La misura “Banca delle Terre incolte e/o abbandonate” di cui all’ art. 3 della legge 123/2017, prevede che i Comuni delle 8 Regioni del Mezzogiorno censiscano le terre di proprietà comunale abbandonate/incolte da lungo tempo, al fine di concederle in gestione, con procedure di evidenza pubblica, a giovani in età 18-40 anni sulla base di progetti di valorizzazione. Per il finanziamento dei progetti di valorizzazione -per lo svolgimento di attività artigianali, commerciali e turistico – ricettive – è prevista la possibilità di accedere alla misura «Resto al Sud», l’incentivo che sostiene la nascita di nuove […]

AMBIENTE: LUNEDÌ 25 MAGGIO QUATTRO REGIONI GUARDANO A BUONE PRATICHE PER GESTIONE ACQUA NEL QUADRO DEL PROGETTO #PONGOV “METTIAMOCI IN RIGA”

Proseguono anche a distanza le visite di studio per le amministrazioni regionali interessate alle buone pratiche ambientali contenute nella “Piattaforma delle Conoscenze”. Lunedì 25 maggio il progetto #pongov del Ministero dell’Ambiente “Mettiamoci in RIGA”, con la sua linea d’intervento LQS – Piattaforma delle Conoscenze, porterà virtualmente le Regioni Campania, Emilia-Romagna, Marche e Piemonte a conoscere più da vicino due progetti riguardanti la gestione della risorsa idrica: FREEWAT e WIZ.
Il confronto, aperto in videoconferenza da Elisabetta Todisco del Ministero dell’Ambiente […]

P.a., bando da 42 milioni euro per i piccoli Comuni

21 maggio 2020 – ItaliaOggi
Il ministero della Pubblica amministrazione annuncia che è stato pubblicato l’avviso per una manifestazione di interesse a partecipare al progetto “Rafforzamento della capacita’ amministrativa dei piccoli comuni”. Nell’ambito della strategia programmatica definita dal Pon “Governance e Capacità Istituzionale” 2014-2020 (Fse e Fesr), il Dipartimento della funzione pubblica, in qualità di Organismo Intermedio, ha stanziato ben 42 milioni di euro per interventi a sostegno proprio dei piccoli comuni già gravati da carenze finanziarie e di organico […]

Al ministro Costa piacciono le strategie Ue Biodiversità e Farm to work. «2,8 milioni di finanziamenti straordinari per Parchi e Aree Marina Protette»

21 maggio 2020 – greenreport.it
Secondo il ministro dell’ambiente Sergio Costa, con l’adozione delle due nuove Direttive Biodiversità e Farm to work  «L’Unione europea ha segnato un passaggio storico nel mondo post-Covid. Quella nuova normalità verde sulla quale noi stiamo già lavorando come Ministero e che vede nelle diverse azioni delle due Strategie della Commissione Von Der Leyen appena approvate una fortissima assonanza. Le due strategie si tengono perfettamente insieme perché, conservazione della natura e agricoltura sono un binomio indissolubile. […]

Comunità montane e green community verso una strategia europea per la montagna

20 maggio 2020 – Ansa.it A&E Focus Energia
e7, il settimanale di Quotidiano Energia – Per le Comunità montane è arrivato il momento di “ripartire in un percorso avviato già due anni fa e ripreso il 31 gennaio di quest’anno con il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, rispetto il rilancio di una serie di impegni importantissimi“.
Marco Bussone, presidente nazionale Uncem, introduce così il web in air “Green community: un’idea di Paese” organizzato dalla sua associazione con […]

Pa, «ripescati» 42 milioni del Pon Governance per rafforzare i piccoli Comuni

22 maggio 2020 – Quotidiano Enti locali&PA – Il Sole 24 Ore
Daniela Casciola
Un bando di 42 milioni di euro per rilanciare e sostenere i piccoli Comuni sulla via dell’innovazione, della digitalizzazione e dell’efficienza. Si tratta del progetto «Rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli Comuni» per il quale è stato pubblicatol’avviso per una manifestazione di interesse. Nell’ambito della strategia programmatica definita dal Pon «Governance e Capacità Istituzionale» 2014-2020 (Fse e Fesr), il Dipartimento della funzione pubblica, in qualità di organismo […]

PA, bando da 42 milioni del Ministero per rafforzamento piccoli comuni

21 maggio 2020 – Il Messaggero
Economia – News
(Teleborsa) – Il Ministero per la Pubblica Amministrazione ha pubblicato l’avviso per una manifestazione di interesse a partecipare al progetto “Rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli comuni”. Si tratta di un progetto da 42 milioni di euro per interventi a sostegno proprio dei piccoli comuni, già gravati da carenze finanziarie e di organico che si sono ulteriormente accentuate a causa del Covid-19.
Il programma si inserisce nell’ambito della strategia programmatica definita dal Pon “Governance e Capacità Istituzionale” 2014-2020 (Fse e Fesr) […]