Autore - editor

Progetto #pongov Competenze digitali per la PA: dal Dipartimento della funzione pubblica una nuova versione del Syllabus

A poco più di un anno dalla sua pubblicazione il Dipartimento della funzione pubblica rilascia una nuova versione del Syllabus “Competenze digitali per la PA”, il documento che descrive l’insieme minimo di conoscenze e abilità che ogni dipendente pubblico, non specialista IT, dovrebbe possedere per partecipare attivamente alla transizione al digitale della pubblica amministrazione.
Le principali novità della Versione 1.1, che conferma l’impianto generale del Syllabus, sono la riformulazione o modifica di alcune conoscenze/abilità con cui sono descritte le competenze e l’aggiornamento […]

Il sito SIBaTer: strumenti ed esperienze per valorizzare le terre abbandonate

Da oggi è online il sito di SIBaTer, il Progetto, finanziato dal Programma Operativo Complementare al PON Governance realizzato da ANCI con il supporto della Fondazione IFEL, che prevede azioni di assistenza e affiancamento ai Comuni delle 8 Regioni del Mezzogiorno sulle attività di ricognizione e censimento di terreni e aree dismesse in stato di abbandono. Il Progetto ha l’obiettivo di favorire l’assegnazione dei terreni, con procedura di evidenza pubblica, ai giovani in età compresa tra i 18 e […]

RiformAttiva. Fino all’11 settembre aperte le candidature per le Amministrazioni interessate alla fase di condivisione di strumenti e metodi realizzati con il progetto

Percorsi di accompagnamento, aule virtuali, condivisione e sperimentazione degli strumenti e delle buone pratiche sviluppate nelle prime due fasi del progetto, scambio di esperienze e supporto alla diagnosi interna delle amministrazioni ammesse a partecipare. Sono questi i principali punti su cui sarà incentrata la terza fase di RiformAttiva, il progetto di accompagnamento alla riforma della Pubblica Amministrazione co-finanziato dai fondi strutturali europei nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale e messo in campo dal Dipartimento della Funzione Pubblica con il […]

Progetto #pongov ReOPEN SPL: online tutti i report regionali di Monitor-Idrico 2020

Dopo i report riguardanti le regioni del Centro e del Sud Italia, Monitor-Idrico, la sezione del sito di ReOPEN SPL dedicata agli assetti dei servizi idrici, completa il mosaico della conoscenza con i rapporti di analisi dedicati alle regioni del Nord Italia (Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Province autonome di Trento e Bolzano). Il dossier 2020 sull’organizzazione e la gestione del servizio idrico integrato è dunque completamente aggiornato.
Ciascun report regionale offre contenuti dedicati ai seguenti temi:

ambiti territoriali ottimali e relativi enti di governo;
normativa regionale di […]

Progetto Conti Pubblici Territoriali (CPT) – Avviso per collaborazione professionale – PROROGA TERMINI

Nell’ambito dell’iniziativa progettuale “Interventi volti a favorire il rafforzamento della capacità amministrativa delle Amministrazioni regionali e la partecipazione civica attraverso il potenziamento, la valorizzazione e la diffusione dei Conti Pubblici Territoriali (CPT) e lo sviluppo e diffusione di metodi e strumenti per un efficace monitoraggio degli investimenti pubblici” (CUP E89G16000640002), avviata nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, in assenza di apposito personale interno da impegnare, intende avvalersi del supporto di alcune professionalità da reperire sul […]

Progetto #pongov ITALIAE: oggi il webinar di presentazione del Protocollo di intesa con la Regione Siciliana

Si tiene oggi alle ore 15.00, l’evento di presentazione del Protocollo di intesa firmato ad aprile 2020 tra il Dipartimento per gli Affari Regionali e Autonomie e la Regione Siciliana.
L’accordo è finalizzato alla realizzazione di una serie di azioni sul territorio regionale, nell’ambito del Progetto ITALIAE, con l’intento di supportare i processi di riorganizzazione del governo locale, tramite interventi a sostegno delle Unioni di Comuni e della gestione associata dei servizi.
Di seguito l’articolazione degli interventi:

Strategie di ottimizzazione del governo […]

Stati Generali della Montagna: conclusa la due giorni di lavori a Roccaraso

Una intensa due giorni di lavori ha caratterizzato la prima sessione straordinaria degli Stati Generali della Montagna, tenutasi a Roccaraso il 24 e il 25 luglio 2020. L’iniziativa, voluta dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Francesco Boccia per stimolare il confronto tra i principali stakeholder dei territori montani, ha fatto seguito all’evento di lancio della ‘fase 2’ degli Stati Generali della Montagna, tenutosi presso il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA) lo scorso […]

Progetto SIBaTer e Progetto ITALIAE: sinergie per l’ottimizzazione del governo locale. Appuntamento webinar il 30 luglio alle 12

Il webinar nasce da una collaborazione tra IFEL e il Dipartimento Affari Regionali e Autonomie, nell’ambito delle rispettive iniziative progettuali: progetto SIBaTer, progetto finanziato dal Programma Azione Coesione Complementare (POC) al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, e progetto ITALIAE, finanziato con il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
L’obiettivo è di illustrare i due interventi indicando gli ambiti di collaborazione operativa su cui collaboreranno nei prossimi mesi.
PROGRAMMA (ore 12 – 13.30)

Apertura dei lavori
Pierciro Galeone – Direttore Generale IFEL
Strategie progettuali di rafforzamento amministrativo
Francesco Minchillo – Dipartimento Affari Regionali e autonomie – Presidenza […]

Progetto #pongov ANCI MediAree: Avviso di selezione per n. 1 “Esperto middle in comunicazione pubblica”

È disponibile online nella sezione Opportunità del sito 1 nuovo Avviso di selezione pubblicato da ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani per l’attuazione del progetto #pongov MediAree, finalizzato potenziare le capacità istituzionali dei Comuni Capoluogo nel loro ruolo di messa in rete e di coordinamento delle aree vaste, rafforzando la capacità di governance territoriale.
L’Avviso riguarda la selezione di n. 1 “Esperto middle in comunicazione pubblica”.
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è fissata alle ore 17 del 28 agosto 2020.

Stati Generali della Montagna per il rilancio post-Covid

24 luglio 2020 – MOUNT LIVE
Redazione
Si terrà a Roccaraso, oggi 24 e domani 25 luglio 2020, la nuova sessione degli Stati Generali della Montagna.
L’iniziativa è stata voluta dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Francesco Boccia per stimolare il confronto tra i rappresentanti delle istituzioni, degli enti locali e i principali stakeholder dei territori montani.
Previsti interventi di Ministri e rappresentanti delle istituzioni centrali e locali.
La sessione fa seguito all’evento di lancio della ‘fase 2’ degli Stati Generali […]