Autore - editor

Progetto UPI Province & Comuni – Avviso per Indagine esplorativa

Nell’ambito del progetto Province & Comuni l’Unione Province d’Italia ha pubblicato oggi un Avviso (n. 244) per Indagine esplorativa relativa al Servizio di formazione specialistica in materia di Appalti, Europa, Innovazione e Digitalizzazione.
Il termine per la presentazione delle manifestazioni d’interesse è venerdì 28 marzo 2025, ore 14.00.
L’Avviso e i relativi allegati sono disponibili sul sito dell’UPI alla pagina Amministrazione Trasparente – sezione Bandi di Concorso.
Il progetto Province e Comuni è realizzato da UPI e supportato con risorse a valere sul […]

Progetto Province&Comuni: l’Unione Province d’Italia pubblica due Avvisi di selezione

Nell’ambito delle attività del progetto Province & Comuni – finanziato con risorse a valere sul Programma Operativo Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – l’Unione Province d’Italia, beneficiario del progetto, ha pubblicato due Avvisi Pubblici per la selezione di:
n. 1 esperto in fondi europei, PNRR e politiche di Coesione
n.1 esperto di innovazione e digitalizzazione della PA
Per entrambi gli avvisi la scadenza per la presentazione delle candidature è fissata alle ore 18 del 24 settembre 2024.
Gli Avvisi e la relativa […]

Pubblicato il bando per partecipare all’edizione 2024-2025 di A Scuola di OpenCoesione

È online il bando del Ministero dell’Istruzione e del Merito per partecipare all’edizione 2024-2025 del progetto A Scuola di OpenCoesione, rivolto a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado appartenenti a qualsiasi indirizzo, che si cimenteranno in attività di monitoraggio civico a partire dai dati sui progetti finanziati dalle politiche di coesione.
Coniugando elementi di educazione civica e cittadinanza europea, le scuole che aderiscono dovranno svolgere una ricerca tematica per approfondire le caratteristiche socio-economiche, ambientali e/o culturali del proprio territorio. Partendo da un progetto scelto sul portale OpenCoesione, […]

Progetto #POC Province&Comuni: l’UPI pubblica due Avvisi di selezione

Nell’ambito delle attività del progetto Province & Comuni – che ha l’obiettivo di definire e sostenere azioni e interventi per gli enti territoriali per promuovere un modello più semplice, efficiente ed efficace di amministrazione locale – l’Unione Province d’Italia ha pubblicato nei giorni scorsi due Avvisi Pubblici supportati con risorse a valere sul Programma Operativo Complementare #POC al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 per la selezione di:
• n. 2 esperti coordinamento e monitoraggio tecnico e finanziario – Avviso […]

Procedura aperta su MePA per la valutazione delle risorse REACT-EU assegnate al PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Il Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud – titolare del Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – apre su MePA una procedura finalizzata alla selezione di un soggetto di mercato che effettui un’attività valutativa su quanto realizzato dal PON Governance attraverso l’utilizzo delle risorse REACT – EU Recovery Assistance for Cohesion and the Territories of Europe/Pacchetto di Assistenza alla Ripresa per la Coesione e i Territori d’Europa.
La valutazione dell’efficacia, dell’efficienza, dell’impatto e dell’inclusività delle […]

Evento del progetto ITALIAE lunedì 24 giugno: presentazione ufficiale della web app Amministrazione Trasparente per il Cittadino

Verrà presentata lunedì 24 giugno la nuova web app Amministrazione Trasparente per il Cittadino, un’applicazione digitale e sperimentale che supporta le PA nella pubblicazione dei dati nella sezione Amministrazione Trasparente dei rispettivi siti web e nel contempo permette a cittadini, investitori e soggetti istituzionali di disporre di quegli stessi dati.
L’applicativo è il risultato del lavoro avviato nel 2022 dall’Atelier di sperimentazione Trasparenza, anticorruzione ed efficienza, costituito nell’ambito progetto ITALIAE con l’obiettivo di offrire a Unioni dei Comuni, Comuni, Regioni e altre PA un […]

Il supporto del Programma Nazionale Capacità per la Coesione agli Enti territoriali del Sud: a che punto siamo? Appuntamento il 23 maggio a FORUM PA

Il piano di assunzioni straordinarie per rafforzare gli Enti territoriali del Sud e consentire una più efficace attuazione della politica di coesione sta andando avanti. Sulla base degli esiti della manifestazione di interesse – lanciata a fine 2023 – si entra ora nel vivo dell’organizzazione del concorso.
L’iniziativa permetterà l’inserimento di oltre duemila nuovi funzionari con l’obiettivo di sostenere e innovare le capacità progettuali, gestionali e organizzative delle amministrazioni coinvolte e raggiungere gli obiettivi di crescita e sviluppo territoriale utilizzando al meglio […]

I Team di A Scuola di OpenCoesione festeggiano l’Europa!

In occasione del 9 maggio, giorno della Festa dell’Europa, ecco alcuni eventi organizzati dagli Europe Direct, dai Centri di Documentazione Europea in collaborazione con le Regioni partner e i referenti delle reti territoriali che compongono la Community di ASOC! Incontri dedicati al dialogo con le scuole del territorio che avranno l’occasione di raccontare il loro lavoro di ricerca svolto nell’ambito dell’edizione 2023-2024 di ASOC, ma soprattutto di diffondere i risultati raggiunti con le loro ricerche di monitoraggio civico su progetti finanziati dalle politiche di coesione in diversi ambiti […]

Ieri in onda su Rai3 un servizio di Regione Europa dedicato all’evento #pongovexpo

Regione Europa, il settimanale europeo della Tgr che racconta il rapporto tra territori e istituzioni italiane e dell’Unione Europea, ha dedicato nella puntata in onda ieri un breve servizio a #pongovexpo, l’evento conclusivo del PON Governance e Capacità Istituzionale tenutosi lo scorso 19 marzo.
Il servizio sintetizza alcuni tra i risultati raggiunti dal Programma e offre una panoramica sull’ampia gamma di interventi di rafforzamento della capacità amministrativa e istituzionale e dei “percorsi di innovazione e coesione” che il #pongov ha realizzato […]

Progetto OPENGOV: è online il quaderno “Fare governo aperto – Le esperienze dei percorsi pilota”

È on line la pubblicazione Fare governo aperto. Le esperienze dei percorsi pilota realizzata nel quadro delle attività del progetto OpenGov: metodi e strumenti per l’amministrazione aperta del Dipartimento della Funzione Pubblica e attuato dal Formez  con risorse a valere sul Programma Operativo Complementare al PON Governance e Capacità Istituzionale.
La pubblicazione racconta le otto esperienze pilota realizzate dal progetto con l’obiettivo di  condividere le conoscenze acquisite durante lo sviluppo delle sperimentazioni condotte e di mettere a disposizione tutti i materiali per il possibile riuso […]