Archivi annuali: 2017

Anche Italia Login a Bogotà con AgID

Italia Login, progetto #pongov a regia del Dipartimento della Funzione Pubblica, è tra le esperienze che l’Agenzia per l’Italia Digitale presenterà a Bogotà quale iniziativa strategica a supporto dei processi di digitalizzazione della PA italiana.
L’occasione è offerta dalla terza edizione della Settimana del Governo digitale organizzata dal Ministero delle tecnologie dell’Informazione e della comunicazione colombiano e in programma da oggi fino al 27 ottobre.
Vai alla notizia sul sito AgID

Suap: procedura unica per tutti i comuni pratesi

24 ottobre 2017 – Il Tirreno. Edizione Prato
Fabrizia Prota
PRATO. Le procedure da seguire per avviare o ampliare un’attività produttiva saranno, da oggi in poi, le stesse in tutti i Comuni dell’area pratese. È il risultato della semplificazione dei Suap (Sportello Unico per le Attività Produttive) che uniforma i metodi per il rilascio dei permessi per le attività produttive in tutte e sette le amministrazioni comunali del territorio provinciale. Perciò i documenti da presentare, i moduli da compilare e gli iter da […]

Il Ministero della Giustizia e i progetti #pongov FSE

Finalità strategiche e modalità operative per l’attuazione delle prime progettualità OT11 #pongov delegate al Ministero della Giustizia al centro dell’incontro organizzato oggi a Roma dall’Organismo Intermedio con le Autorità di Gestione FSE.
In particolare l’incontro si è focalizzato sull’importanza prioritaria rivestita dal progetto per l’istituzione degli Sportelli di Prossimità. Partendo da una sperimentazione che valorizzi un nucleo di esperienze tra le più innovative a livello territoriale, il Ministero della Giustizia ha condiviso la necessità di una collaborazione con tutte le […]

ITACA – Avviso pubblico per la costituzione di una “long list” di esperti in materia di appalti

L’Istituto per l’Innovazione e Trasparenza degli Appalti e la Compatibilità Ambientale – ITACA, nell’ambito del progetto “Piano nazionale di formazione in materia di appalti pubblici e concessioni”, finanziato a valere sul Programma di Azione e Coesione complementare al PON Governance e Assistenza tecnica 2007-2013, intende avvalersi del supporto di professionalità specialistiche per il conferimento di incarichi di docenza in materia di contratti pubblici.
Il testo dell’Avviso Pubblico, lo Schema del programma didattico del terzo modulo formativo del progetto e il […]

Progetto RiformAttiva: firmati tutti i protocolli con le Amministrazioni pilota

Firmati tutti i protocolli tra il Dipartimento della Funzione Pubblica e le 15 amministrazioni pilota coinvolte nel progetto #pongov RiformAttiva.
Il progetto, a titolarità  Dipartimento della Funzione Pubblica e realizzato da Formez PA, ha l’obiettivo di sostenere l’attuazione della riforma della Pubblica Amministrazione attraverso un percorso condiviso di collaborazione che metta a disposizione delle amministrazioni regionali e locali soluzioni e modelli relativi alle principali aree di interesse della riforma.
In particolare, le attività riguarderanno interventi di miglioramento e di razionalizzazione in materia di semplificazione amministrativa, società partecipate, trasparenza e accesso civico, gestione […]

DIPE e CNR insieme anche per migliorare la qualità dei dati OpenCUP

Si rinnova, con la sigla di un protocollo di durata triennale, la collaborazione tra il Dipartimento per Programmazione e il coordinamento della politica economica e il Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Attraverso questo accordo è prevista anche la partecipazione attiva del CNR agli interventi propedeutici al rilascio dei dati relativi al settore Ricerca e Formazione sul portale www.opencup.gov.it, nel quadro delle finalità del progetto #pongov OpenCup seconda fase.
Vai alla notizia e al testo del Protocollo sul sito OpenCUP

Le città Urbact e Urban innovative actions a Milano per I-City Lab: le reti per l’innovazione verso la Nuova Agenda urbana

20 ottobre 2017 – Il Sole 24 Ore, Quotidiano Enti Locali & PA
Simone d’Antonio
L’attuazione della Nuova Agenda urbana e degli Obiettivi globali per lo sviluppo sostenibile passa necessariamente attraverso un rinnovato protagonismo delle città, capaci con progetti di qualità, integrati e partecipati, di disegnare dal basso quelle Agende urbane nazionali in grado di ridefinire l’orizzonte futuro di sviluppo delle città sul medio-lungo periodo.
http://www.quotidianoentilocali.ilsole24ore.com/art/sviluppo-e-innovazione/2017-10-19/le-citta-urbact-e-urban-innovative-actions-milano-i-city-lab-reti-l-innovazione-la-nuova-agenda-urbana-172839.php?uuid=AEiWK6rC

Accordo DIPE e Struttura di Missione edilizia scolastica per favorire l’interoperabilità dei dati

Integrare le informazioni disponibili nelle rispettive banche dati per migliorarne la qualità e promuovere processi di trasparenza e partecipazione sugli investimenti pubblici: è uno degli obiettivi del Protocollo d’Intesa siglato tra il Dipartimento per Programmazione e il coordinamento della politica economica – DIPE e la Struttura di Missione per il coordinamento e l’impulso nell’attuazione degli interventi di riqualificazione dell’edilizia scolastica.
La firma del Protocollo ufficializza una collaborazione già avviata informalmente tra le due strutture della Presidenza del Consiglio e si inserisce pienamente nel quadro delle […]

#anci2017 – Il Dipartimento della Funzione Pubblica presenta l’azione #pongov a supporto della PA

Nel secondo giorno di lavori dell’Assemblea dell’ANCI, Pia Marconi, Capo Dipartimento della Funzione Pubblica – Organismo Intermedio del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – ha presentato la strategia del #pongov per accompagnare la riforma della PA e delle autonomie locali.
Trasparenza, semplificazione, lavoro pubblico, digitalizzazione, riorganizzazione enti locali, alcuni tra gli ambiti tematici che vedono progetti già avviati e altri in fase di avvio. Tra questi ultimi interventi relativi all’applicazione FOIA (Freedom of Information Act), allo sviluppo delle competenze […]