Task Force Edilizia Scolastica – Accompagnamento interventi di Edilizia Scolastica

Programma Operativo Complementare Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

Task Force Edilizia Scolastica – Accompagnamento interventi di Edilizia Scolastica
Agenzia per la Coesione Territoriale

L’Agenzia per la Coesione Territoriale nel 2014 ha avviato un’azione di presidio ed affiancamento agli Enti locali (Comuni, Province e Città Metropolitane) responsabili della gestione e riqualificazione del patrimonio scolastico, istituendo una specifica Task Force Edilizia Scolastica (TFES) coordinata dal Nucleo di Verifica e Controllo - NUVEC dell’Agenzia.

Il presupposto di questo progetto è il perfezionamento di un Protocollo d’Intesa inter-istituzionale tra l’Agenzia, il Ministero dell’Istruzione, il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti e 17 Regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto.

Il 23 dicembre 2019 è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale ed il Ministro dell’Istruzione, per la prosecuzione e il rafforzamento delle attività fino al 2023.

La TFES fornisce supporto agli Enti locali, beneficiari dei finanziamenti, effettuando sopralluoghi presso gli edifici scolastici e le aree oggetto di intervento, al fine di rilevare lo stato di attuazione e la coerenza dell'avanzamento fisico e procedurale dei progetti e dei lavori, e affiancando le Amministrazioni titolari delle risorse, nelle fasi di programmazione, istruttoria e assegnazione dei finanziamenti.

Queste attività, consentono di individuare eventuali criticità che impediscono o rallentano la realizzazione degli interventi, di indicare possibili soluzioni per la rimozione degli ostacoli all'attuazione, di facilitare il collegamento e la collaborazione tra i vari livelli istituzionali, conseguendo risultati in termini di accelerazione degli interventi e di incremento della qualità degli stessi.

La TFES svolge, anche, attività di supporto tecnico e informativo agli Enti locali, per l’implementazione e la sistematizzazione dei dati inseriti nell’Anagrafe dell’edilizia scolastica.

Il team della TFES è composto da oltre 80 esperti, organizzati in squadre territoriali di professionisti, ingegneri e architetti, con particolare esperienza in materia di appalti pubblici, di progettazione edilizia, e ricostruzione post sisma.

Dal 1° gennaio al 31 dicembre 2019 sono stati eseguiti 3.800 sopralluoghi presso 2.503 Enti, titolari di 4.091 interventi.

***

È possibile chiedere il supporto della TFES scrivendo a:

segreteria.tfes@agenziacoesione.gov.it

comunicazione.tfes@agenziacoesione.gov.it

articoli correlati

novembre 8, 2024
8 novembre 2024 – anci.it Fiumicino ha ospitato tre importanti laboratori, organizzati nell’ambito del progetto MEDIAREE di ANCI, che hanno coinvolto esperti, amministratori e...
novembre 8, 2024
Semplificare e uniformare i dati della Pubblica Amministrazione non solo è possibile, ma è anche un vantaggio per tutti. Oggi, grazie alla web app...
ottobre 23, 2024
Il 30 ottobre 2024, alle ore 18.00, la Sala conferenze della scuola media di Pimonte (NA) accoglierà un importante incontro pubblico dal titolo “Comuni insieme...
settembre 27, 2024
27 settembre 2024 – formez.it Il contest “PA OK! Insieme per creare valore pubblico”, sta riscuotendo molto interesse fra le Pubbliche amministrazioni. E’ molto alta l’adesione:...
febbraio 16, 2024
L’Unione delle Province d’Italia ha pubblicato due Avvisi per la selezione di esperti tramite conferimento di incarico di consulenza professionale a P.IVA per lo svolgimento di...
maggio 13, 2021
L’Unione delle Province d’Italia ha pubblicato due Avvisi per la selezione di esperti per lo svolgimento di attività nell’ambito del progetto dell’UPI “Province e Comuni...
aprile 9, 2021
14 Aprile 2021 from 10:00 to 13:10 Eventi Novità La valutazione dell’operatività in emergenza in Puglia al centro di un webinar che si svolgerà mercoledì 14 aprile dalle...
novembre 30, 2020
Il Progetto ITALIAE, promosso dal Dipartimento Affari Regionali e Autonomie, nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, riunisce la Community delle Unioni, riavviando...
ottobre 27, 2020
L’Unione delle Province d’Italia ha pubblicato due Avvisi per la selezione di esperti tramite conferimento di incarico di consulenza professionale a P.IVA per lo svolgimento di...
ottobre 27, 2020
from 28 Ottobre 2020, 11:00 to 29 Ottobre 2020, 12:00 Eventi Novità In programma mercoledì 28 e giovedì 29 ottobre i due webinar conclusivi...
Condividi articolo sui social: