SIBaTer -Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre

Programma Operativo Complementare Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

SIBaTer -Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre
ANCI

 

Il Progetto – gestito dall’Area Politiche di coesione e Mezzogiorno di ANCI – sostiene l’attuazione dello strumento sia in via diretta, attraverso un attività di miglioramento della capacità amministrativa dei Comuni (con riguardo alle competenze a essi attribuite dalla norma istitutiva della misura), sia in via indiretta, attraverso la creazione di un ambiente favorevole alla generazione di proposte imprenditoriali di valorizzazione delle terre e del patrimonio pubblico.

Il Progetto intende offrire ai Comuni, innanzitutto,  un sopporto e un accompagnamento per la realizzare della ricognizione e del censimento delle terre comunali, al fine della predisposizione di un piano di valorizzazione. In secondo luogo, un supporto per organizzare adeguati servizi di facilitazione all'accesso ai benefici offerti, anche in connessione, con altre misure di incentivazione disponibili, a partire da “Resto al Sud” o dalle misure previste dai Programmi di Sviluppo Rurale 2014-2020, oppure altre misure di incentivazione finalizzate alla crescita economica e sociale del Mezzogiorno.

La strategia di intervento e gli obiettivi generali del progetto sono orientati dunque a stimolare elementi di crescita e miglioramento sia dal lato dell’offerta (capacità amministrativa dei Comuni di gestire terre e patrimonio pubblico), sia dal lato della domanda (capacità dei giovani meridionali che richiedano incentivi per iniziative imprenditoriali di auto-impresa) in una logica complessiva di rafforzamento del sistema amministrativo e produttivo locale.

L’adesione a SIBaTer, potrà essere attivata:

Consegnando una manifestazione di interesse alla segreteria degli eventi territoriali informativi organizzati dal progetto nelle otto Regioni del Mezzogiorno

Inviando una mail all'indirizzo bancadellaterra@anci.it

Attraverso la sezione dedicata del sito www.anci.it

***

Presentazione SIBaTer

Scarica il Vademecum SIBaTer dedicato al censimento dei terreni pubblici abbandonati

Primo Kit SIBaTer per la ricognizione e il coinvolgimento di terreni privati in piani di valorizzazione di terre comunali

Secondo Kit SIBaTer: strumenti, atti, procedure per censimento e attività di pianificazione su terre comunali

Vademecum operativo SIBaTer dedicato a "Regole e procedure di affidamento a privati di terre comunali

Vademecum operativo SIBaTer dedicato a “Tipologie di contratti per assegnazione a privati di terre comunali”

Vademecum operativo SIBaTer dedicato a “Gestione associata di servizi e funzioni comunali connesse alla valorizzazione delle terre - Focus Catasto e SIT”

articoli correlati

novembre 8, 2024
8 novembre 2024 – anci.it Fiumicino ha ospitato tre importanti laboratori, organizzati nell’ambito del progetto MEDIAREE di ANCI, che hanno coinvolto esperti, amministratori e...
novembre 8, 2024
Semplificare e uniformare i dati della Pubblica Amministrazione non solo è possibile, ma è anche un vantaggio per tutti. Oggi, grazie alla web app...
ottobre 23, 2024
Il 30 ottobre 2024, alle ore 18.00, la Sala conferenze della scuola media di Pimonte (NA) accoglierà un importante incontro pubblico dal titolo “Comuni insieme...
settembre 27, 2024
27 settembre 2024 – formez.it Il contest “PA OK! Insieme per creare valore pubblico”, sta riscuotendo molto interesse fra le Pubbliche amministrazioni. E’ molto alta l’adesione:...
febbraio 16, 2024
L’Unione delle Province d’Italia ha pubblicato due Avvisi per la selezione di esperti tramite conferimento di incarico di consulenza professionale a P.IVA per lo svolgimento di...
maggio 13, 2021
L’Unione delle Province d’Italia ha pubblicato due Avvisi per la selezione di esperti per lo svolgimento di attività nell’ambito del progetto dell’UPI “Province e Comuni...
aprile 9, 2021
14 Aprile 2021 from 10:00 to 13:10 Eventi Novità La valutazione dell’operatività in emergenza in Puglia al centro di un webinar che si svolgerà mercoledì 14 aprile dalle...
novembre 30, 2020
Il Progetto ITALIAE, promosso dal Dipartimento Affari Regionali e Autonomie, nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, riunisce la Community delle Unioni, riavviando...
ottobre 27, 2020
L’Unione delle Province d’Italia ha pubblicato due Avvisi per la selezione di esperti tramite conferimento di incarico di consulenza professionale a P.IVA per lo svolgimento di...
ottobre 27, 2020
from 28 Ottobre 2020, 11:00 to 29 Ottobre 2020, 12:00 Eventi Novità In programma mercoledì 28 e giovedì 29 ottobre i due webinar conclusivi...
Condividi articolo sui social: