Tag: #governance multilivello

Rafforzamento amministrativo in tema di contabilità e bilancio

L’Autorità di Gestione del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, Riccardo Monaco, ha organizzato e presieduto, lo scorso venerdì, un primo incontro per esaminare una proposta progettuale della Regione Siciliana in tema di bilancio. La proposta ha l’obiettivo di sviluppare un progetto a valere sull’Asse 3 del Programma, da elaborare a partire da esigenze di intervento correlate all’attuazione dei Piani di Rafforzamento Amministrativo.
Illustrato dall’Assessore all’Economia della Regione Siciliana, Alessandro Baccei, e approfondito attraverso un confronto con l’Assessore al Bilancio […]

Primo Avviso pubblico #pongov per il finanziamento di progetti di cooperazione fra PA

Cooperazione, scambio di esperienze, conoscenze, soluzioni, per una pubblica amministrazione più efficiente, più efficace nel rispondere ai bisogni di cittadini e imprese, più vicina ai territori, più capace di costruire forme stabili di collaborazione istituzionale fondate su una governance innovativa.
È questo l’obiettivo del primo Avviso che il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 pubblicherà ad aprile investendo complessivamente 12 milioni di euro per finanziare progetti per lo scambio e l’evoluzione di buone prassi fra pubbliche amministrazioni.
Le buone prassi potranno […]

Protezione civile: Boschi, De Vincenti e Galletti al workshop sulla riduzione del rischio

La Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Maria Elena Boschi, aprirà i lavori del workshop “Protezione civile: verso una governance più forte per la riduzione del rischio” in programma mercoledì 5 aprile a Roma.
All’iniziativa – che verrà introdotta dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, e dal Direttore Generale dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, Maria Ludovica Agrò – interverranno anche il Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, il Ministro […]

OpenCUP: on line i materiali e la registrazione del webinar

Lo scorso 9 marzo si è tenuto il secondo appuntamento del ciclo di webinar #pongov dedicato a OpenCUP.
Il progetto è stato presentato dal Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica, che ne è beneficiario, ed è stato incentrato sugli sviluppi del portale OpenCUP nella programmazione 2014-2020.
Un appuntamento che si è inserito nel quadro delle circa 200 iniziative organizzate dal team italiano per l’Open Government Partnership presso il Dipartimento della Funzione Pubblica in occasione della prima edizione […]

“Più governance per ridurre il rischio”: on line i materiali e la registrazione del webinar

Circa 250 partecipanti al primo webinar #pongov dedicato al progetto di cui è beneficiario il Dipartimento della Protezione Civile, tenutosi lo scorso 2 marzo.
Un appuntamento di approfondimento tecnico in cui sono state illustrate le linee di attività finanziate nel quadro del Programma con l’obiettivo di rafforzare la governance in materia di riduzione del rischio idraulico, idrogeologico, sismico e vulcanico ai fini di protezione civile.
 
È possibile scaricare i due contributi presentati nel corso del webinar

PONGOV Progetto DPC Rischio idrogeologico e […]

Webinar sul PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – il secondo appuntamento è dedicato a OpenCUP

Secondo appuntamento del ciclo di webinar organizzato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale e dal Dipartimento della Funzione Pubblica per presentare obiettivi e attività dei progetti avviati dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
Giovedì 9 marzo 2017, dalle 15 alle 16, il Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica della Presidenza del Consiglio presenta il progetto OpenCUP – il Portale open per conoscere gli investimenti pubblici in Italia.
Il CUP – Codice Unico Progetto – è il “codice […]

Al via il ciclo di webinar sul PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020

PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020: strategia di intervento e progetti in corso
Quali progetti sono stati avviati a oggi nel quadro del Programma? Quali le Amministrazioni coinvolte? Quali i principali risultati attesi e l’impatto previsto sul territorio?
L’Agenzia per la Coesione Territoriale e il Dipartimento della Funzione Pubblica organizzano un ciclo di webinar per presentare gli interventi avviati quale opportunità di disseminazione dei progetti in corso di realizzazione e di informazione sulla complessa e articolata strategia di riforma che il PON […]

L’Italia sperimenta i Piani di Rafforzamento Amministrativo

13 febbraio 2017 – FORUM PA.IT
Patrizia Fortunato
Tutte le 29 Amministrazioni titolari di PO dispongono, a oggi, di un PRA approvato e formalizzato. I dati disponibili confermano la positiva correlazione tra grado di attuazione dei PRA e livello di avanzamento dei Programmi Operativi. Riccardo Monaco, Autorità di Gestione del PON Governance, ci illustra i dettagli di questi strumenti.
http://www.forumpa.it/riforma-pa/litalia-sperimenta-i-piani-di-rafforzamento-amministrativo 

“Metodi, strumenti e competenze per la co-progettazione territoriale”

Roma – Si svolge oggi, presso la sede dell’Agenzia per la Coesione, il primo incontro in presenza di una delle aree di lavoro dell’ambiente collaborativo on line del Comitato di Pilotaggio OT 11 – OT2, previsto dall’Accordo di Partenariato per il coordinamento degli interventi in tema di rafforzamento della capacità istituzionale e amministrativa (Obiettivo Tematico 11) e di attuazione dell’Agenda Digitale (Obiettivo Tematico 2) e finalizzato a garantire il presidio della strategia d’intervento e la coerenza con i processi […]