Tag: #governance multilivello

Reggio Calabria, progetto GareGas del PON Governance: la Città Metropolitana capofila dell’iniziativa

11 aprile – strettoweb.com
Benedetta Mangione
La Città Metropolitana di Reggio Calabria ente capofila del progetto GareGas Planet, scaturito dal Programma europeo PON Governance, con l’azione 3.1.1. Ricevuti a Palazzo Alvaro, dal Sindaco della Città Metropolitana Giuseppe Falcomatà e dal Delegato alle Politiche Comunitarie ed al Bilancio Antonino Castorina, i vertici di Anci Lombardia, per discutere i contenuti del progetto e per definirne il percorso. Presente all’incontro anche Fabio Vincenzo Nicita, dirigente del settore sistemi informatici e innovazione tecnologica dell’Ente, che si è occupato e si occuperà degli […]

BIP E TOC PREMIATE COME BUONE PRATICHE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

29 marzo 2018 – Regione Piemonte
Comunicato della Giunta
Regione Piemonte, con il supporto di 5T, ha maturato una ampia ed importante esperienza nel campo dei sistemi informativi legati alla mobilità e negli Intelligent Transport Systems che sono state riconosciute a livello nazionale come best practices nella Pubblica Amministrazione.
La Giunta Regionale, su proposta dell’Assessore ai Trasporti Francesco Balocco, ha approvato lo schema dei Protocolli di Intesa da sottoscrivere tra Regione Piemonte (in qualità di soggetto cedente), gli Enti Capofila e gli […]

OpenCoesione: online la nuova versione del portale

OpenCoesione si rinnova! Restyling grafico, upgrade tecnologico e completo bilinguismo italiano-inglese per il portale su programmazione e attuazione dalle politiche di coesione in Italia, online dal 2012 con dati in formato aperto sui progetti finanziati e navigazione interattiva su risorse assegnate e spese, localizzazioni, ambiti tematici, soggetti programmatori e attuatori, tempi di realizzazione, impegni e pagamenti.
Il nuovo layout grafico propone innovazioni in continuità con la versione precedente ed è navigabile con maggiore facilità anche da dispositivi mobili per consultare […]

PA: al via il progetto Enea per un uso efficiente dei fondi su energia e ambiente

29 marzo 2018 – QuelEnergia.it
Redazione
L’Enea ha attivato un apposito servizio a supporto delle amministrazioni regionali e locali interessate all’utilizzo ottimale delle risorse europee e nazionali nei settori dell’energia e dell’ambiente. L’iniziativa – rende noto una nota dell’ente – prevede un vero e proprio canale diretto con la PA attraverso strumenti operativi a cominciare da un help desk, attivo dal lunedì al venerdì (9.00 – 13.00), che le amministrazioni interessate possono già contattare, sia al telefono (06 36 27 28 45) che per email (es-pa.project@Enea.it), per quesiti di carattere […]

GIUNTA COMUNALE/ PARTE IL PROGETTO “PRODIGIO” PER LA DIFFUSIONE DI BUONE PRATICHE OPEN COMMUNITY

29 marzo 2018 – Newstuscia.it
Emanuela Colonnelli
Il Comune di Perugia ha partecipato nei mesi scorsi all’avviso per il finanziamento di interventi volti al trasferimento, evoluzione e diffusione di buone pratiche attraverso open community Pa 2020, pubblicato dall’agenzia per la coesione territoriale.
Obiettivo dell’avviso era ed è di realizzare uno scambio di buone pratiche e, dunque, il trasferimento di prassi, metodi, sistemi realizzati da un ente per risolvere una criticità. Gli ambiti in cui trasferire le buone pratiche sono, tra gli altri, […]

Modernizzazione sistema amministrativo: finanziati tre progetti del comune

29 marzo 2018 – Padova Oggi
Il Comune di Padova ha presentato tre progetti, che hanno ottenuto il finanziamento nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Lo hanno annunciato il vice sindaco Arturo Lorenzoni, Nicola Rampazzo, consigliere con delega ai Servizi Informatici e Telematici e Michele Guerra, dirigente settore Organi Istituzionali e Avvocatura. L’iniziativa Open Community PA 2020 si inserisce nel PON (Programma Operativo Nazionale) Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Il PON, offrendo uno strumento di supporto ai processi nazionali […]

Un finanziamento per “insegnare” metodi e strumenti utili nella lotta all’evasione fiscale

28 marzo 2018 – La Gazzetta di Lucca
Il comune di Lucca ha ottenuto un finanziamento di 20 mila euro per portare avanti le attività di contrasto all’evasione fiscale e per condividere con altri enti le esperienze e le buone pratiche sviluppate nel settore. Il Comune ha infatti aderito al progetto “Riscossione e Contrasto all’Evasione”, promosso dalla fondazione IFEL – Istituto per la Finanza e l’Economia Locale, in risposta all’avviso per il finanziamento di interventi volti al trasferimento, all’evoluzione e alla […]

Novità dal progetto #pongov ES-PA Energia e Sostenibilità per la PA

Il 14 marzo scorso presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri è stato presentato il progetto ES-PA Energia e Sostenibilità per la Pubblica Amministrazione, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 con una dotazione di 9.6 milioni di euro e interamente coordinato dall’ENEA. Obiettivo generale del progetto è rafforzare le competenze dei decisori politici e dei funzionari delle amministrazioni regionali e degli enti locali sui temi energetici e della sostenibilità.
L’evento, a cui hanno preso parte i rappresentanti dell’ENEA, […]

CASERTA – Open community Pa 2020, finanziato il progetto per la diffusione delle buone pratiche: il Comune tra i partner

24 marzo 2018 – Caserta Focus
CASERTA. E’ stato ammesso a finanziamento il Progetto ‘ProMa Property Management’ nel quale la Città di Caserta è partner insieme ad altri comuni, con capofila l’Unione Montana del Catria e Nerone. L’Autorità di Gestione del Pon Governance e Capacità istituzionale 2014-2020 ha, infatti, pubblicato la graduatoria finale delle proposte progettuali presentate in risposta all’Avviso per il finanziamento di interventi volti al trasferimento, all’evoluzione e alla diffusione di buone pratiche attraverso Open Community PA 2020. […]

Sburocratizzazione e maggiore trasparenza: approvato DigiPro

17 marzo 2018 – Messina Oggi
Redazione
Snellire l’Amministrazione in un’ottica di maggiore trasparenza, grazie all’uso delle tecnologie informatiche. È questo in sintesi il lungimirante obiettivo che si pone DigiPro, il progetto promosso dal Comune di Messina, ente capofila dell’iniziativa, in partenariato con 13 enti. Ad approvare il progetto è stata l’Autorità di Gestione del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, la quale lo scorso 13 marzo 2018 ha pubblicato la graduatoria finale delle diverse proposte presentate in risposta all’Avviso per […]