Tag: #governance multilivello

Con la tappa di Bolzano riprende il calendario degli appuntamenti di #SISPRINT IN TOUR 2

Mercoledì 4 settembre presso la Camera di Commercio di Bolzano è stato presentato il secondo Report provinciale su economia, imprese e territori. L’incontro ha permesso di illustrare l’analisi delle tendenze e gli assetti socio-economici sotto tre aspetti: variazioni dei dati macroeconomici, analisi di benchmark e punti di forza e di debolezza della provincia rispetto ai fattori strutturali dello sviluppo territoriale.
Lunedì 16 settembre #SISPRINT IN TOUR 2 farà tappa presso la Camera di commercio di Cuneo. L’appuntamento che prenderà in […]

Piano Strategico Metropolitano: l’Evento Zero del Tavolo Giovani

Prende avvio Bari20>30, il percorso di pianificazione strategica partecipata della Città Metropolitana di Bari. L’Evento Zero costituisce l’incontro introduttivo del Tavolo dei Talenti e delle Nuove Generazioni, che vede protagonisti cittadini fra i 16 e i 30 anni e professionisti under 40, abitanti i 41 Comuni del territorio metropolitano, nel dare forma al futuro piano a partire dalle Azioni Strategiche avviate dall’Ente, e coinvolgere le comunità locali per potenziarne il valore sociale e generativo.
Nella cornice del Museo Archeologico di Santa Scolastica a Bari, il 5 […]

Selezione di un esperto per il team OpenCoesione

Aperta la call per selezionare un esperto a supporto del gruppo di lavoro dedicato all’iniziativa OpenCoesione. Il profilo richiesto riguarda una risorsa con competenze di Data & Policy analysis.
I dettagli sulle modalità di candidatura e su criteri e procedure di selezione sono disponibili nell’Avviso pubblicato dalla società Studiare Sviluppo a valere sul Progetto “Sostegno all’iniziativa OpenCoesione verso il ciclo di programmazione 2014-2020” (CUP  E81H17000080006), avviato nell’ambito del Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, Asse 3, Azione 3.1.1.
La scadenza per la […]

Pubblicato il BANDO per l’edizione 2019-2020 di ASOC. A settembre candida la tua classe!

Da oggi è online il bando MIUR per partecipare all’edizione 2019-2020 del progetto A Scuola di OpenCoesione rivolto alle scuole secondarie superiori di ogni indirizzo, che si cimenteranno in attività di monitoraggio civico sui territori a partire dai dati sui progetti finanziati con le risorse delle politiche di coesione.
Accanto alle numerose collaborazioni istituzionali che rafforzano e arricchiscono il percorso didattico (dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea al Senato della Repubblica, dall’Istat al Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del […]

Unione Montana Catria e Nerone: pubblicazione di un Avviso di selezione per n. 4 incarichi professionali nel quadro del progetto #pongov #OCPA2020 Pro.Ma – Property Management

L’Unione Montana Catria e Nerone (PU), beneficiario ed ente capofila del progetto #pongov #OCPA2020 Pro.Ma – Property Management ha pubblicato oggi un Avviso pubblico per la selezione di n. 4 profili professionali per l’attuazione del progetto, finalizzato al riuso della buona pratica del Comune di Perugia relativa ai processi di gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, supportati da una piattaforma informatica di raccolta, fascicolazione e gestione di tutte le informazioni relative agli immobili di proprietà o in gestione e coinvolge nove enti di varia […]

Progetto #pongov Metropoli Strategiche: ANCI pubblica un nuovo Avviso per la selezione di n. 1 esperto a supporto della Città Metropolitane di Venezia

È disponibile online nella sezione Opportunità del sito un nuovo Avviso di selezione pubblicato ieri, 1° agosto, da ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani per la selezione di n. 1 esperto junior in materia di “Semplificazione amministrativa” a supporto della Città Metropolitane di Venezia, per lo svolgimento di attività nell’ambito del progetto #pongov  “Metropoli Strategiche”, finalizzato ad accompagnare i cambiamenti organizzativi e lo sviluppo delle competenze legate alle innovazioni istituzionali nelle Città Metropolitane.
La scadenza per la presentazione delle candidature è […]

Reti collaborazione per la governance del trasporto pubblico

In occasione dell’evento pubblico del 15 maggio scorso, è stato a più riprese sottolineato come il Progetto ReOPEN SPL si muova per attivare una serie di collaborazioni istituzionali che garantiscano agli enti territoriali informazioni e strumenti per valorizzare al meglio le competenze e capacità del personale impegnato nei processi di pianificazione e organizzazione dei servizi pubblici locali. Obiettivo di fondo dell’azione progettuale è, appunto, quello di sperimentare un modello di “interfaccia istituzionale” in grado di mettere a sistema il […]

Autorità Nazionale Anticorruzione – Avviso di selezione, mediante procedura comparativa, per l’individuazione di esperti per l’espletamento delle attività di ricerca nell’ambito del Progetto #pongov “Misurazione del rischio di corruzione a livello territoriale e promozione della trasparenza”

Il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato il 24 luglio 2019 un Avviso per l’individuazione di esperti esterni all’ANAC per l’espletamento delle attività di ricerca nell’ambito del Progetto Misurazione del rischio di corruzione a livello territoriale e promozione della trasparenza –  CUP E89G18000140006, ASSE 3 – Obiettivo Specifico 3.1 Azione 3.1.4 del Programma Operativo Nazionale Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.
La Domanda di partecipazione, redatta esclusivamente mediante la compilazione del modulo e del modello di cui agli allegati n. 1 […]

Domani a Roma la tappa di “SISPRINT IN TOUR 2” per la presentazione del secondo Report regionale su economia, imprese e territori

La Camera di commercio di Roma ospita domani, 25 luglio, #SISPRINT IN TOUR 2, l’iniziativa di presentazione del Report su economia, imprese e territori, previsto nell’ambito del progetto SISPRINT. Dopo gli incontri che si sono tenuti a Trento (10 giugno), Genova (11 giugno), Potenza e L’Aquila (17 giugno), Aosta (18 giugno), Cosenza (20 giugno), Napoli (promosso dalla Camera di commercio di Salerno) e Campobasso (24 giugno), Brescia, Trieste, Bologna e Firenze, su iniziativa dalla Camera di commercio di Maremma […]

Mettiamoci in RIGA: a Milano e Bologna la prima visita di studio delle buone pratiche per l’ambiente e il clima

Al Politecnico di Milano per approfondire il progetto “KNOW-4-DRR”, poi al Comune di Bologna per “BLUE AP” e “GAIA”: sono i Cambiamenti Climatici i protagonisti della prima Visita di studio della linea d’intervento LQS del Progetto Mettiamoci in RIGA, del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per rafforzare la governance multilivello di Regioni e Province Autonome.
Il programma dei due giorni (22 e 23 luglio) prevede una visita studio rivolta a Liguria, Piemonte, Sardegna e Valle […]