Tag: #energiaesostenibilitaperlapa

Progetto #pongov ES-PA Energia e Sostenibilità: oggi alle 13.45 il webinar “Convergenza del dato geografico nel PELL”

L’ENEA ha promosso, proposto ed avviato un cambiamento nelle modalità di gestione delle infrastrutture particolarmente strategiche per l’innovazione dei contesti urbani e territoriali partendo dal servizio della pubblica illuminazione.
Il PELL (Public Energy Living Lab), quale piattaforma di raccolta, organizzazione, gestione, elaborazione, integrazione e valutazione dei dati, replicabile ad altre infrastrutture chiave, risponde alla necessità di una conoscenza uniforme ed aggiornata dell’infrastruttura, dei suoi consumi e costi oltre che alla sempre maggiore richiesta di trasparenza e monitoraggio sulla qualità delle […]

Formazione gratuita e online di Enea per l’efficienza energetica

14 maggio 2020 – Il sole 24Ore Condominio
Davide Madeddu
Seminari web per spiegare l’efficienza energetica degli edifici nella loro complessità con particolare attenzione al patrimonio immobiliare pubblico e all’edilizia del futuro. È l’iniziativa che promuove l’Enea, con i suoi esperti, attraverso gli webinar gratuti online in programma ogni mercoledì fino al 27 maggio per approfondire le buone pratiche e gli aspetti tecnologici, finanziari e normativi che consentono di ridurre gli sprechi e la bolletta, salvaguardando l’ambiente.
«L’efficienza energetica ha un ruolo strategico in […]

Benessere indoor ed efficienza energetica: l’edilizia del futuro. Il 13 maggio nuovo webinar del ciclo ES-PA

Si tiene il 13 maggio dalle 10.30 alle 12.30 il prossimo appuntamento del ciclo di webinar in tema di efficienza energetica realizzato nel quadro del progetto #pongov ES-PA.
Il seminario mostra il legame fra benessere e ambiente inteso come edificio, fra efficienza energetica e salute. La gestione degli edifici e degli impianti deve tener conto del comfort e della qualità dell’aria.
L’esperta Patrizia Aversa presenterà le attività in corso sulla sperimentazione di metodologie per il monitoraggio degli ambienti indoor.
Partecipazione libera e […]

Energia: webinar ENEA gratuiti per la formazione su efficienza e ambiente

5 maggio – CONTROLUCE
360 gradi con un focus particolare sul patrimonio immobiliare pubblico e l’edilizia del futuro. È l’obiettivo dei webinar gratuiti tenuti online da esperti ENEA ogni mercoledì (dalle ore 10.30 alle 12.30) fino al 27 maggio per approfondire le buone pratiche e gli aspetti tecnologici, finanziari  e normativi che consentono di ridurre gli sprechi e la bolletta, salvaguardando l’ambiente. I prossimi 4 appuntamenti saranno: “Dall’agricoltura materiale per un’edilizia efficiente e sostenibile” (6 maggio), “Benessere indoor ed efficienza […]

Il 6 maggio due appuntamenti webinar del progetto #pongov ENEA ES-PA in tema di efficientemento energetico

“DALL’AGRICOLTURA MATERIALE PER UN’EDILIZIA EFICIENTE E SOSTENIBILE” – ore 10.30
Secondo appuntamento del ciclo iniziato lo scorso 22 aprile nel corso del quale Patrizia Aversa, Dipartimento ENEA Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali, presenta i vantaggi dell’utilizzo dei materiali innovativi in edilizia, sia per il raggiungimento degli obiettivi di efficienza energetica e sostenibilità, ma anche per il comfort termo-igrometrico, la salubrità e la potenzialità di nuovi mercati.
Partecipazione libera e gratuita previa registrazione
**************
“ENEA EFFICIENCY: IL SOFTWARE PER L’AUTOVALUTAZIONE DEL GRADO DI EFFICIENZA ENERGETICA […]

Ciclo di webinar del progetto #pongov ENEA ES-PA in tema di efficienza energetica degli edifici pubblici. Il 29 aprile il prossimo appuntamento

Il ciclo di appuntamenti rientra nelle attività del progetto #pongov ES-PA Energia e Sostenibilità per la Pubblica Amministrazione, che mira a un rafforzamento permanente delle competenze dei tecnici e dei funzionari delle amministrazioni regionali e locali, mettendo a disposizione in forma gratuita un’ampia offerta di prodotti e servizi dell’ENEA. Nella Sezione “Prodotti e Servizi” del sito ES-PA è possibile accedere, già da ora, a diversi strumenti sul tema dell’efficienza energetica degli edifici pubblici.
Nel prossimo appuntamento –  mercoledì 29 aprile […]

Progetto #pongov ENEA ES-PA – Al via un ciclo di webinar su Efficienza Energetica. Domani 22 aprile primo appuntamento dedicato alla diagnosi energetica degli edifici

L’efficienza energetica ha un ruolo strategico in tutti i settori, per la tutela dell’ambiente, la sicurezza energetica e la riduzione della spesa. La riqualificazione del parco edilizio esistente, in particolare quello pubblico, rappresenta un settore con elevate potenzialità d’investimento e di ricadute occupazionali.
All’efficienza energetica degli edifici è dedicata una serie di webinar dell’ENEA che tratteranno di aspetti tecnologici, normativi e finanziari oltre che di campagne di comunicazione e comportamenti consapevoli dei cittadini. I webinar si terranno, con cadenza settimanale, […]

Progetto #pongov ENEA ES-PA: pubblicate le Linee guida per l’impiego della frazione organica

È disponibile per il download il documento “Linee guida per l’impiego della frazione organica” che punta a supportare le pubbliche amministrazioni e le piccole realtà locali nell’implementazione di percorsi virtuosi di compostaggio di comunità fornendo:

una panoramica sullo dell’arte e sulla normativa di riferimento;
indicazioni sulla valutazione, sulla pianificazione e sulla gestione del compostaggio di comunità;
esempi di esperienze dirette.

Il compostaggio di comunità si colloca a metà tra quello industriale e quello domestico e, oltre a portare vantaggi di natura economica alle amministrazioni […]

Progetto #pongov ENEA ES-PA – Il 30 gennaio a Bologna Workshop “PELL Illuminazione Pubblica: creazione e verifica di conformità della scheda censimento”

L’ENEA ha promosso, proposto e avviato un cambiamento nelle modalità di gestione delle infrastrutture particolarmente strategiche all’innovazione dei contesti urbani e territoriali partendo dal servizio della pubblica illuminazione. Il PELL (Public Energy Living Lab), quale piattaforma di raccolta, organizzazione, gestione, elaborazione, integrazione e valutazione dei dati, replicabile ad altre infrastrutture chiave, risponde alla necessità di una conoscenza uniforme e aggiornata dell’infrastruttura, dei suoi consumi e costi oltre che alla sempre maggiore richiesta di trasparenza e monitoraggio sulla qualità delle […]

IL PROGETTO #PONGOV ES-PA PRESENTATO A SANZA (SA) E MARSICO NUOVO (PZ)

Nei giorni 4 e 5 dicembre, nell’ambito del progetto #PONGOV ES-PA, sono stati organizzati due workshop, rispettivamente a Sanza (SA) e a Marsico Nuovo (PZ), sul tema “Energia e sostenibilità per la PA: strumenti per la riqualificazione energetica”.
Nel corso degli eventi è stato presentato al pubblico il progetto ES-PA e sono stati approfonditi gli aspetti tecnici, normativi e finanziari legati all’efficienza energetica degli edifici, si è parlato dell’importanza di progettare e realizzare efficaci campagne informative e sono stati presentati […]