Tag: #efficacia

Verso un’economia circolare. Modelli, strumenti e percorsi a supporto della governance territoriale – 11/4 conferenza progetto CReIAMO PA

La transizione verso un’economia circolare, efficiente nell’uso delle risorse, a basse emissioni di CO2 e resiliente ai cambiamenti climatici, costituisce la rinnovata sfida anche nelle amministrazioni pubbliche per assicurare una crescita sostenibile e inclusiva. Questo tema sarà al centro della Conferenza Verso un’economia circolare. Modelli, strumenti e percorsi a supporto della governance territoriale che si svolgerà mercoledì 11 aprile a Roma, presso l’Auditorium del Ministero dell’Ambiente.
L’evento rappresenta il momento di avvio della Linea di intervento 3 “Modelli e strumenti […]

Personale, Comune primo in Italia nel progetto ‘Riformattiva’

5 aprile 2018 – Cremonaoggi
Il Comune di Cremona si è classificato primo in tutta Italia nella graduatoria del progetto “Riformattiva” del Dipartimento Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell’ambito del Pon Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020. Partiranno, quindi, con il supporto specialistico del progetto “Riformattiva”, azioni specifiche per rilevare le competenze e fare un confronto tra le professionalità esistenti e quelle di cui l’Ente avrebbe bisogno per arrivare al piano triennale dei fabbisogni. Gli obiettivi? Migliorare ulteriormente […]

Il comune di Santeramo selezionato per il progetto “RiformAttiva”

3 aprile 2018 – SANTERAMOLIVE.it
Redazione
Il comune di Santeramo in Colle selezionato per partecipare al progetto nazionale “RiformAttiva” finanziato dal Dipartimento della Funzione Pubblica-Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’ente santermano, infatti, figura tra i 36 comuni selezionati per il progetto.
Il Dipartimento della Funzione Pubblica, nell’ambito dell’Asse I, azione 1.3.5 del PON “Governance e Capacità istituzionale” 2014/2020, ha avviato il progetto RiformAttiva per sostenere gli enti locali nell’implementazione della riforma della pubblica amministrazione (c.d. “riforma Madìa”), affidandone la realizzazione a FormezPA (www.formez.it).
«A […]

Progetto “RiformAttiva”: l’amministrazione Comunale di Crotone tra i partecipanti

29 marzo 2018 – CN24
L’amministrazione Comunale di Crotone è stata selezionata per la partecipazione al progetto “RiformAttiva”promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica con il supporto di Formez PA. Il progetto ha l’obiettivo di sostenere l’attuazione della riforma della Pubblica Amministrazione attraverso un percorso condiviso di collaborazione che metta a disposizione delle amministrazioni regionali e locali soluzioni e modelli relativi alle principali aree di interesse della riforma. Il Comune di Crotone, con delibera di Giunta su proposta del Segretario Generale Pasquale Monea, aveva presentato la […]

Ambiente: mercoledì 11 aprile conferenza su sfide economia circolare per PA

La transizione verso un’economia circolare, efficiente nell’uso delle risorse, a basse emissioni di CO2 e resiliente ai cambiamenti climatici, costituisce la rinnovata sfida anche nelle amministrazioni pubbliche per assicurare una crescita sostenibile e inclusiva. Questo tema sarà al centro della Conferenza Verso un’economia circolare. Modelli, strumenti e percorsi a supporto della governance territoriale che si svolgerà mercoledì 11 aprile a Roma, presso l’Auditorium del Ministero dell’Ambiente.
L’evento rappresenta il momento di avvio della Linea di intervento 3 “Modelli e strumenti […]

Rho punta le sue carte sulla RiformAttiva

28 marzo 2018 – Rho News
Il Comune di Rho è fra le 108 amministrazioni che prenderanno parte al Progetto “RiformAttiva” realizzato dal Dipartimento della Funzione Pubblica nell’ambito del PON (Programma Operativo Nazionale) “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020”.
Il progetto è rivolto alle pubbliche amministrazioni regionali e locali (province, comuni con popolazione tra i 20.000 e i 200.000 abitanti, unioni di comuni).
Il progetto si propone di sostenere gli enti locali nell’implementazione della Riforma Madia nelle aree della semplificazione, dell’accesso civico generalizzato e della gestione […]

Le amministrazioni ammesse al progetto RiformAttiva

Il 15 marzo si sono conclusi i lavori della Commissione incaricata di valutare le 130 candidature pervenute in risposta all’Avviso per la selezione di 60 PA per la partecipazione al Progetto RiformAttiva.
La Commissione ha preso atto dell’ampia e qualificata partecipazione da parte delle amministrazioni e, dopo avere verificato i requisiti di ammissibilità, ha ritenuto idonee 108 amministrazioni, che pertanto potranno partecipare alle attività progettuali.
È in via di pubblicazione il bando di gara per la selezione delle società di consulenza che […]

Intelligenza artificiale, primo investimento dello Stato per una Pa migliore

21 marzo 2018 – La Repubblica.it
Alessandro Longo
Per la prima volta, lo Stato – nelle vesti dell’Agenzia per l’Italia Digitale (Presidenza del Consiglio) – fa un investimento di fondi pubblici (europei) per l’intelligenza artificiale allo scopo di migliorare sé stesso. Ossia per rendere più efficiente il rapporto tra pubblica amministrazione e cittadino: si pensi alla Sanità, ai musei, alla gestione del traffico o al monitoraggio dell’inquinamento atmosferico.
Cinque milioni di euro (fondi Pon Governance): un piccolo mattoncino, ma pur sempre il […]

Grosseto città pilota per il progetto RiformAttiva: il governo sperimenta la riforma Madia

19 febbraio 2018 – Il Giunco.net
GROSSETO – La presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della funzione pubblica ha scelto il Comune di Grosseto tra le Amministrazioni pilota per il progetto RiformAttiva, volto a promuovere nelle Regioni e negli enti locali l’attuazione della Riforma Madia.
Con l’intento di accelerare la modernizzazione della pubblica amministrazione e rinnovare la fiducia con i cittadini, il Comune di Grosseto sperimenterà l’applicazione di soluzioni, strumenti e modelli che possano assicurare la replicabilità in futuro dei […]

Italia digitale, più forte l’alleanza Stato-Regioni: parola d’ordine “cooperazione”

15 febbraio 2018 – CORCOM
Federica Meta
Sprint all’Italia digitale. La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha ratificato con Agid l’Accordo Quadro per la Crescita e la Cittadinanza Digitale verso gli obiettivi Europa 2020. L’accordo ha validità triennale e riconosce la possibilità alle Regioni di svolgere un ruolo di coordinamento a livello territoriale nel favorire la trasformazione digitale dei servizi pubblici per i cittadini e imprese, concentrandosi sulle sette aree d’intervento delineate dal Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione 2017-19: accesso […]