Italia Login

Italia Login – La casa del cittadino
Agenzia per l'Italia Digitale

Il Progetto “Italia Login – la casa del cittadino” nasce per accompagnare e supportare le Pubbliche Amministrazioni nel processo di trasformazione digitale, in una logica di trasparenza, semplificazione ed efficienza.

Per favorire il raggiungimento di quest’obiettivo, AgID mette a disposizione delle PA servizi e strumenti, quali linee guida, tool e infrastrutture, e anche azioni di affiancamento mirate.

Le linee di intervento che compongono il progetto Italia Login prevedono la realizzazione di:

  • layer di accesso ai servizi online
  • layer degli ecosistemi verticali
  • infrastrutture di interoperabilità delle banche dati nazionali e trasversali
  • meccanismi di supporto e di controllo

Attraverso queste azioni, AgID intende dare seguito al modello di trasformazione digitale delineato nella Strategia per la crescita digitale 2014 – 2020 e agevolare la realizzazione di un Sistema informativo della Pubblica Amministrazione che, tra l'altro:

  • tenga conto dell’esigenze dei cittadini e delle imprese per l’individuazione e l’attivazione di servizi digitali moderni e innovativi
  • uniformi e razionalizzi le infrastrutture e i servizi informatici utilizzati dalla Pubblica amministrazione (servizi di back office)
  • valorizzi le risorse esistenti della Pubblica Amministrazione per salvaguardare gli investimenti già realizzati, anche incoraggiando e creando le condizioni per il riuso del software e delle interfacce utilizzate dai cittadini
  • migliori l’interoperabilità tra banche dati delle pubbliche amministrazioni, al fine di integrare dati e informazioni e migliorare la qualità dei servizi offerti
  • perfezioni il grado complessivo di sicurezza del sistema della PA, attraverso una serie di strumenti a supporto per la valutazione del rischio e per la messa a punto di strumenti di prevenzione alle minacce cibernetiche
  • agevoli il controllo delle spese relative alle tecnologie digitali della Pubblica amministrazione, integrando meccanismi per la misurazione dello stato di avanzamento delle attività programmate (ad es. tramite sistemi di project management condivisi)
  • abiliti politiche data-driven per la pianificazione delle attività future, basate sull’ottimizzazione delle spese e degli investimenti.

Il progetto Italia Login è in linea con gli obiettivi del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2019-21 e con i due obiettivi tematici della politica di coesione 2014-2020, OT 11 “Rafforzare capacità istituzionale delle autorità pubbliche e delle parti interessate e un’Amministrazione Pubblica efficiente” e OT2 “Migliorare l'accesso alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, nonché l'impiego e la qualità delle medesime”.

***
Vai alla sezione dedicata al progetto sul sito del Dipartimento della funzione pubblica

Vai alla sezione dedicata al progetto sul sito OT11 OT2

Per informazioni: info@agid.gov.it

articoli correlati
marzo 13, 2023
Strumenti e opportunità per migliorare il procurement ICT delle amministrazioni: i pareri di AgID....
gennaio 25, 2023
Prenderà il via il prossimo 30 gennaio e proseguirà per tutto il mese di...
gennaio 19, 2023
Prenderà il via martedì 24 gennaio il nuovo ciclo di webinar dedicato agli open...
novembre 28, 2022
L’Agenzia per l’Italia Digitale e Formez PA organizzano un ciclo di webinar in vista...
novembre 9, 2022
Nell’ambito del progetto “Razionalizzazione Infrastruttura ICT e migrazione al Cloud” finanziato dal Programma Operativo Nazionale...
ottobre 17, 2022
Si terrà il 20 ottobre prossimo il workshop “Il principio di non arrecare un danno...
ottobre 5, 2022
Riparte la formazione targata AgID e realizzata in collaborazione con Formez PA. È in...
settembre 29, 2022
28 settembre 2022 – Quotidianosanita.it Favorire l’adozione di modelli condivisi, innovativi e sostenibili per...
settembre 19, 2022
Dopo aver offerto ai dipendenti delle tante amministrazioni centrali e locali che hanno già...
luglio 26, 2022
Sono disponibili online tutti i materiali di LADidattica, il percorso di formazione per i dipendenti pubblici...
Condividi articolo sui social: